L’ultimo modello nato in casa della Dremel, azienda statunitense impegnata nel settore dell’elettronica che solo da poco è sbarcata nell’ambito delle stampanti tridimensionali, è Dremel DigiLab 3D45, la punta di diamante della sua collezione.
Questa stampante FDM ha il sistema wifi che le permette di collegarsi senza alcun filo a qualsiasi pc. Inoltre le dimensioni compatte e la scocca interamente in plastica, nera e con lo sportello in vetro temprato, la rendono un oggetto bello anche da esporre in un ufficio.
Dremel DigiLab 3D45 è un prodotto di fascia alta, con un prezzo certo non alla portata di tutti. Tuttavia le sue funzionalità sono davvero all’avanguardia, visto che la 3D45 viene considerata la terza generazioni di macchine della casa americana. Se vuoi saperne di più, continua a leggere la recensione e scopri tutti i particolari della stampante.
- Assemblea di schermo e il pulsante a LED utilizzare il modulo unico, disegno di isolamento e slot per schede SD sul retro evitare perfettamente interruzione stampa
- 6,5 millimetri caldo resistente piattaforma di stampa lega con superficie piana, calore anche, mai deformare; supporto metallico forniscono la stampa costante ed è più facile da regolare
- Dotato di porta frontale acrilico smontabile e coperchio superiore, stampa con ABS, stabilità strutturale assicura ad alta velocità e alta precisione costante
- Rod diametro guida aumenta a 10 mm, perfettamente abbinare tutta l'assemblea aggiornato e garantisce la stampa precisa e costante.
- Compatibilità Filamento: ABS / PLA / HIPS / PVA, Sistemi Operativi Compatibili: Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Mac OX, Linux, Numero Estrusori: 2 ; Velocità del braccio: 40-200 mm/s, Risoluzione: 0.1~0.2 mm
- Filamento supportato: PLA, ECO-ABS, nylon, PETG, PLA in diversi colori; un ECO-ABS nero ed un nylon nero compresi nel kit
- RFID incorporato per individuare il tipo di filamento inserito, regolare automaticamente il settaggio della stampante 3D e per tenere traccia della quantità di filamento restante nella bobina
- Videocamera HD incorporata per monitorare le vostre stampe 3D dovunque vi troviate
- Piattaforma di stampa in vetro rimovibile, riscaldata fino a 100°C per un volume di stampa 3D fino a 25.5 cm x 15.5 cm x 17.0 cm ed ugello completamente in metallo da 0.4 mm riscaldato fino a 280°C
- Dotazione: una stampante, filamento in Eco-ABS, filamento traslucido PETG, due stick di colla, cavo USB, chiavetta USB, cavo alimentazione, spatola, perno per la pulizia della testina di stampa
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le specifiche di Dremel DigiLab 3D45, come riportate dal produttore:
- dimensioni della stampante: 515×394 mm;
- dimensioni di stampa: 255x155x170 mm;
- peso complessivo della stampante: 19,40 kg;
- firmware: Printer 3D45;
- tecnologia: FFF;
- diametro filamento: 1,75 mm;
- tipologia di filamento: ABS, PLA, nylon e molto altro;
- estrusore: 1, al titanio;
- connettività: cavo usb, presa ethernet, wifi;
- velocità massima di stampa: 180 mm/secondo;
- display: touch screen da 4,5 pollici;
- webcam integrata: sì;
- camera: chiusa.
Dalla lettura rapida delle caratteristiche del modello 3D45 è subito evidente che si tratta di una macchina molto performante, dalle funzionalità superiori che sono perfette per un uso professionale della macchina. Colpisce la webcam interna e la grande varietà di materiali di stampa che si possono utilizzare.
Unboxing: cosa contiene la confezione
Nella confezione della tua Dremel DigiLab 3D45 potrai trovare i seguenti prodotti:
- la stampante già assemblata;
- il cavo di alimentazione;
- un cavo usb;
- spatola per la rimozione dei prodotti stampati;
- prodotti per pulizia della stampante;
- manuale di istruzioni;
- un rocchetto di filamento PLA;
- un rocchetto di filamento nylon.
Come per tutti gli altri prodotti della casa madre, anche questa stampante viene venduta completa di tutto quello che occorre per riuscire a metterla in funzione non appena viene estratta dalla scatola. L’imballaggio è resistente, in grado di proteggere stampante e componenti da tutti i colpi che potrebbero essere presi durante il trasporto.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
Una delle caratteristiche principali dei modelli della Dremel è quella di essere semplici, nel senso che non è richiesto alcuno sforzo da parte del cliente per metterli in funzione.
La macchina arriva già completamente montata, va solo agganciato il cavo di alimentazione e attaccato in corrente. Allo stesso modo la configurazione non è necessaria: attivando il wifi (ma anche con il cavo usb) sul display compaiono i pochi e semplici passaggi che devono essere eseguiti per dare subito l’avvio alla stampa.
Neanche la calibrazione è prevista in quanto la macchina è dotata di un piatto auto-livellante che capta da solo le dimensioni e il peso del filamento e si comporta di conseguenza, permettendoti di riuscire sempre a realizzare oggetti precisi in ogni dettaglio.
Funzionalità e prestazioni
Il design della Dremel DigiLab 3D45 è molto simile a tutte le altre macchine della stessa casa madre perché ha una forma compatta, una scocca resistente (che questa volta, però, è monocolore) e un’apertura frontale in vetro temprato per estrarre i prodotti di stampa dalla camera chiusa.
Quello che distingue la Dremel DigiLab 3D45 dagli altri modelli, però, sono le funzionalità. Infatti sei in presenza del modello che ha sublimato tutte le caratteristiche che sono presenti nelle altre stampanti tridimensionali prodotte in precedenza dalla casa statunitense.
Innanzitutto la temperatura massima raggiunta è di molto superiore a tutti gli altri modelli. Per questo motivo è possibile utilizzare ogni tipo di materiale. Il piatto riscaldato, inoltre, consente di sfruttare anche filamenti tecnologicamente avanzati. Inoltre il piatto è realizzato in vetro temprato e questo consente di non dover utilizzare nessun nastro adesivo oppure spray specifico perché è molto semplice riuscire a staccare i pezzi una volta terminati con l’apposita spatola.
Grazie all’estrusore molto performante gli oggetti vengono creati con una risoluzione pari a 50 micron, un risultato davvero eccezionale e non alla portata di altre stampanti della stessa fascia di mercato. I prodotti non si deformano una volta terminati perché il piatto, così come si riscalda da solo, riesce a raffreddarsi molto velocemente, per evitare che l’oggetto appena creato possa subire delle variazioni.
Uno degli aspetti più innovativi di questa stampante è rappresentato dalla webcam che è installata all’interno della camera chiusa. In questo modo potrai controllare in tempo reale come si sta sviluppando il tuo progetto ed eventualmente apportare tutte le modifiche che ti occorrono, semplicemente impostandole dal display touch screen.
Proprio il display è un altro dei punti forti di questa macchina. La Dremel DigiLab 3D45 ha uno schermo incorporato molto ampio, di 4,5 pollici. Tutti i comandi sono azionabili da questo schermo e sono facili da gestire, anche per via della tecnologia touch screen.
Un’altra funzione innovativa è quella che viene definita WLAN che ti consente di avviare la stampa anche da remoto, una possibilità molto comoda soprattutto se, ad esempio, sei stato costretto ad interrompere la stampa per un qualsiasi motivo e vuoi riprenderla senza perdere ulteriore tempo.
Tutti i pezzi di ricambio e gli eventuali accessori aggiuntivi possono essere comprati in qualsiasi momento sia sul sito della casa madre che nei tanti store che sono autorizzati alla distribuzione.
Rapporto qualità prezzo
Trattandosi di un prodotto con così tante potenzialità, sicuramente la Dremel DigiLab 3D45 non viene venduta ad un costo accessibile a tutti. Si parla di una fascia di prezzo che è compresa fra i 1400 e i 1650 euro, in base al livello di accessori che si decide di scegliere.
Questo costo così elevato è però assolutamente giustificato trattandosi di una macchina professionale che viene acquistata principalmente per scopi di produzione. Non è un prodotto che si può e si deve prendere in considerazione se ti occorre solo per hobby.
Consultando online gli appositi forum di opinione è possibile individuare dei siti che vendono la stampante 3D Dremel DigiLab 3D45 a prezzi scontati ma comunque il risparmio non sarà mai elevato perché si tratta di uno dei prodotti di ultima generazione, da poco uscito sul mercato.
Vedi anche prezzi stampanti 3D.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Opinioni: pro e contro della Dremel DigiLab 3D45
Se, per avere un’opinione ancora più completa, decidi di consultare le recensioni di altri utenti che hanno provato la Dremel DigiLab 3D45, ti renderai subito conto che si tratta di una stampante molto amata perché è davvero performante e ha tante funzioni nuove che difficilmente si trovano in altre macchine con un costo inferiore ai 3000 euro.
Difficile pure trovare un difetto a questa macchina se non un piatto di stampa che, seppure grande, non ti consente comunque di stampare oggetti di qualunque misura. Un deterrente è, infine, il prezzo elevato che ovviamente la rende un prodotto non adatto a tutti.
Se però sei alla ricerca di una macchina che ti consenta di lavorare bene, velocemente e con grande precisione, allora sicuramente la Dremel DigiLab 3D45 è quella che può soddisfare le tue richieste.