Recensione Zortrax M200 Plus

Realizzata sulla base del suo predecessore, il modello M200, mantiene perfettamente integrato l’ecosistema della famiglia Zortrax, capace di offrire una vasta gamma di materiali e colori su cui lavorare.

Si posiziona in una fascia di prezzo media, ma ciò rispecchia anche la qualità dei prodotti, molto buona e senza grossi difetti.

Piccola e compatta,con dimensioni paragonabili a quelle di un computer, offre comunque una grandezza di stampa più che sufficiente.

Bestseller No. 1
Zortrax M200Plus Stampante 3D
  • Versione aggiornata della famosa serie M200 con molte nuove funzionalita'; come supporto Wi-Fi, fotocamera integrata, rilevatore di filamenti, hotend migliorato che supporta anche Z-Semiflex
  • Modulo Wi-Fi Crea reti wireless di stampanti 3D e trasferisci i file tramite Wi-Fi
  • Rilevamento fine materiale la stampa 3D si interrompe automaticamente quando il materiale si esaurisce
  • Sistema di raffreddamento aggiornato il sistema di raffreddamento dell'estrusore; stato migliorato per garantire la massima efficienza
  • Fotocamera integrata Guarda il processo di stampa 3D sul tuo computer
OffertaBestseller No. 2
FLSUN Stampante 3D V400 Veloce 400mm/s FDM Delta 3D con cuscinetto firmware Klipper preinstallato,...
  • Stampa ad alta velocità da 400 mm/s e accelerazione da 8000 mm/s² e pad firmware clipper preinstallato; dotato di 3 motori passo-passo ad alte prestazioni da 48 W e pad firmware clipper preinstallato supportano una normale velocità di stampa della stampante 3D Flsun V400 fino a 400 mm/s e 8000 mm/s². Accelerazione. Goditi la stampa ad alta velocità istantanea con una qualità di stampaggio costante, il 400% più veloce rispetto allo standard del settore, risparmiando oltre il 70% del tempo di stampa.
  • Diametro di 300 mm x 410 mm. Grande volume di stampa Φ11,8" (diametro) x 16" (H) / Φ300 mm (diametro) x 410 mm.
  • Guida lineare a due assi integrata ad alta velocità: guida lineare a due assi ad alta precisione che offre una maggiore precisione di stampa e stabilità e un minore rumore.
  • Estrusore interamente in metallo con azionamento diretto e supporto ugello ad alta temperatura da 300 ℃ per la stampa di diversi filamenti; estrusore interamente in metallo con azionamento diretto ha una forza di pressione fino a 70 N, peso ultraleggero di soli 135 g, per soddisfare i requisiti di pressione ad alta velocità di 400 mm/s 8000 mm/s². Accelerazione, particolarmente adatto Per la stampa con materiali di consumo flessibili e materiali di consumo duri come PLA. Bimetallico da 300 ℃ ad alta temperatura, consente di scegliere più tipi di filamenti come PLA + WOOD TPU ABS PETG PC NYLON (deve essere asciugato).
  • Sistema di livellamento automatico e letto in lamiera PEI a molla in acciaio: FLSUN V400 aggiornamento del sistema di livellamento automatico con una calibrazione intelligente e precisa a 25 punti, facile avvio della pressione. Piattaforma PEI a molla in acciaio, la rilegatura è più solida e il modello è facile da prendere.

Ultimo aggiornamento: 2023-06-01

Caratteristiche tecniche principali

Ecco le specifiche di Zortrax M200 Plus, come riportate dal produttore:
Zortrax M200 Plus

  • volume: 200 x 200 x 180 mm (7,9 x 7,9 x 7,1 pollici);
  • contenitore del materiale: bobina;
  • diametro del materiale: 1,75 mm (0,069 pollici);
  • diametro dell’ugello: 0,3 mm (0,012 pollici), 0,4 mm (0,016 pollici), 0,6 mm (0,024 pollici);
  • supporto: rimosso meccanicamente, stampato con lo stesso materiale del modello;
  • estrusore: singolo (compatibile con materiali particolari come TPU o nylon);
  • sistema di raffreddamento dell’estrusore: ventilatore radiale che raffredda il blocco estrusore e due ventole che raffreddano la stampa;
  • hotend: singolo, V3;
  • piattaforma: riscaldata, con perforato e vetro applicabili;
  • materiale fine corsa: meccanico;
  • connettività: Wi-Fi, Ethernet, USB;
  • sistema operativo: Android;
  • telecamera: presente;
  • tecnologia: LPD (Layer Plastic Deposition), deposita il materiale fuso strato per strato sulla piattaforma di costruzione;
  • risoluzione del livello: 90-390 micron;
  • spessore minimo della parete: 400 micron (per ugello da 0,4 mm);
  • livellamento della piattaforma: misura automatica dell’altezza dei punti della piattaforma;
  • massima temperatura di stampa (estrusore): 290 gradi Celsius;
  • temperatura massima della piattaforma: 105 gradi Celsius;
  • temperatura ambiente di funzionamento: 20-30 gradi Celsius;
  • temperatura di conservazione: 0-35 gradi Celsius;
  • ingresso AC: 110 V, 5,9 A 50/60 Hz; 240 V, 2,5 A 50/60 Hz;
  • assorbimento massimo: 320 W;
  • software: Z-SUITE;
  • sistemi operativi supportati: Mac OS fino alla versione Mojave, Windows 7 e versioni più recenti.

È facile intuire dalle specifiche tecniche presentate la qualità di questa stampante. Le dimensioni, come accennato prima, non sono molto grandi ma forniscono comunque delle misure di stampa più che adeguate per un utilizzo standard.

 Recensione Zortrax M200 Plus

Unboxing: cosa contiene la confezione

Una volta acquistato questo modello, riceverai a casa tua una confezione con dentro:

  • stampante 3D;
  • hotend V3;
  • cover laterali;
  • Z-Suite;
  • starter kit;
  • Z-Ultrat;
  • portarocchetto;
  • memory stick USB.

Si nota subito il perfetto ordine con cui sono stati disposti tutti i componenti, ognuno con una posizione ben precisa, così da facilitare il lavoro dell’acquirente, specie di chi non è molto pratico con queste tecnologie.

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

Il prodotto che arriverà a casa non sarà un mix di elementi sparsi, bensì un modello già assemblato e quasi pronto all’uso. L’unica cosa su cui sarà necessario lavorare sono la configurazione e la calibrazione, ma non è nulla di così difficile. Una volta messo all’opera, nel giro di venti o trenta minuti sarai già pronto per la prima stampa.

Questo grazie all’innovativo sistema di calibrazione di cui è fornito Zortrax M200 Plus, che permette alla piattaforma di livellarsi automaticamente prima di ogni procedura. In altre parole la macchina è dotata di diversi punti di calibrazione, capaci di calcolare il punto preciso e di determinare l’esatto livello nel quale questi elementi devono essere posizionati.

Per quanto riguarda invece la configurazione, è di facile intuizione e non ci vorranno più di una ventina di minuti per completare tutto il processo.

Funzionalità e prestazioni

Questo tipo di stampante, basata sul design del pluripremiato predecessore Zortrax M200, è stata progettata per un funzionamento continuato, anche per lunghi periodi. La qualità dei materiali con cui è stata realizzata è molto elevata, e ciò permette di ridurre al minimo i costi di manutenzione.

È dotata di:

  • rilevazione del quantitativo di materiale residuo: mette automaticamente in pausa la stampante qualora il materiale dovesse esaurirsi;
  • sistema di raffreddamento avanzato: permette di mantenere il sistema efficiente anche in caso di utilizzo prolungato;
  • fotocamera integrata: in questo modo l’intero processo di stampa potrà essere controllato da remoto;
  • ampia gamma di filamenti: capace di supportare un vasto elenco di materiali dedicati e di terze parti.

Questo modello, spedito già pronto per l’uso, è dotato di un design intuitivo. Tramite rete wi-fi o ethernet, si può agire da remoto oppure, se preferisci, si può controllare tramite il suo display touchscreen. All’interno della memoria sarà possibile trovare (già preimpostati) dei modelli di stampa, così da facilitarne l’utilizzo.

Il valore di questo prodotto ha permesso a tale stampante una buona diffusione, trovando spazio in moltissime aree come il campo dell’architettura, della robotica, l’ambito medico e perfino nella ricerca e sviluppo del settore automobilistico. Una volta collegato il tuo computer a questa speciale stampante 3D, potrai dar vita al tuo personale centro di comando e produrre ciò che più ti affascina.

Rapporto qualità prezzo

In questo caso, si parla di un prodotto qualitativamente ottimo, le cui recensioni confermano le impressioni a riguardo. Si sa però che la qualità ha un suo costo, e la Zortrax M200 Plus non fa di certo eccezione. Per tale ragione, il prezzo rientra in una fascia media di mercato, rendendolo di fatto non così economico, ma comunque giusto.

Chiunque l’abbia già acquistata non è rimasto deluso, assicurando che ogni centesimo è stato più che meritato. Purtroppo, se si vuole portare a casa un buon dispositivo, si dovrà essere disposti a pagare una cifra più alta rispetto ai modelli 3D più comuni.

Tutto ciò non cambia il fatto che, esattamente come il suo predecessore, il modello M200 Plus ha un rapporto qualità-prezzo decisamente tra i migliori sul mercato. Se si è disposti a sborsare qualcosa in più, questo è il modello ideale per ogni tipo di esigenza, anche le più particolari.

Vedi anche prezzi stampanti 3D.

Ultimo aggiornamento: 2023-06-01

Opinioni: pro e contro della Zortrax M200 Plus

A discapito di ciò che si potrebbe pensare, il prezzo, nonostante sia situato tra le fasce non economiche del mercato delle stampanti 3D domestiche, non va assolutamente ad impattare negativamente sul giudizio degli acquirenti.

Chiunque abbia provato questo modello è rimasto sorpreso dalla qualità, assicurando che il prodotto vale la grossa spesa. Dovendo essere obiettivi, bisogna considerare che nonostante le grandi prestazioni che è capace di offrire, anche questo prodotto presenta qualche piccolo difetto.

Il primo aspetto negativo, riscontrato da diversi clienti, è il software Z-suite. Per quanto sia decisamente intuitivo, sembra essere comunque inadatto per chi cerca un modello facile da usare per i neofiti.

Altro problema più ampio e grave rispetto al predecessore è la camera interna. Quest’ultima, nonostante sia in grado di racchiudere nella sua visuale l’intera area di lavoro, sembrerebbe essere dotata di una risoluzione eccessivamente bassa rispetto alla qualità del resto della struttura.

Ciò permette di tenere sott’occhio tutto il lavoro, ma non garantisce una visualizzazione abbastanza adeguata dei dettagli, causando la perdita di piccoli particolari. Restando sul tema della fotocamera, diversi utenti hanno lamentato la mancanza di app capaci di far controllare il lavoro quando si è fuori.

Terminati gli aspetti negativi del progetto, passiamo adesso ad analizzare tutti quegli elementi che l’hanno resa un caposaldo nel mercato della stampa 3D.

Se i risultati del predecessore erano ottimi, con la versione Plus Zortrax ha ulteriormente aumentato la qualità, riuscendo a realizzare un prodotto ancora migliore nell’ambito delle stampanti 3D.

Sono tantissime, infatti, le recensioni di clienti soddisfatti che non possono che confermare le buone caratteristiche mostrate da questo modello che, persino dopo un utilizzo prolungato di oltre mille ore di produzione, continua a generare oggetti come se fosse la prima stampa. Ed è proprio l’affidabilità il punto forte e più apprezzato di questa macchina.

Zortrax