Recensione XYZ da Vinci mini w+

XYZ da Vinci mini w+ (serie mini)XYZ da Vinci mini w+ è un modello di stampante 3D appartenente alla serie mini del produttore XYZ Printing.

Questa categoria di prodotti ha come scopo la realizzazione di elementi compatti ed estremamente semplici da utilizzare, per accontentare tutti coloro che vogliono entrare nel mondo delle stampe 3D attraverso modelli poco costosi e soprattutto facili da usare.

Non risulta particolarmente adatta, invece, per chi ha grosse aspettative, o per chi ha intenzione di produrre oggetti di grandi dimensioni. Si tratta, infatti, di un esemplare estremamente piccolo e minimale, ma soprattutto economico, con l’intento di conquistare la fascia ‘entry-level’ del mercato.

Bestseller No. 1
3D Printer|XYZPRINTING|Technology Fused Filament Fabrication|da Vinci mini w+|size 390 x 335 x...
  • 3D Printer|XYZPRINTING|Technology Fused Filament Fabrication|da Vinci mini w+|size 390 x 335 x 360mm|3FM3WXEU00C
Bestseller No. 2
XYZprinting RFPLCXEU03J Filamento PLA NFC, 600 g, Giallo Chiaro
  • Il filamento dai colori vivaci di XYZprinting è stato progettato e testato per garantire che non ci siano alterazione del colore o distorsioni della forma del filamento
  • Questa stampante 3D facile da usare non richiede alcuna calibrazione e anche un nuovo sistema di caricamento automatico del filamento per un'esperienza di stampa in 3D più semplice e pratica
  • Modelli compatibili: da Vinci Jr. 1.0, da Vinci Jr; w, da Vinci Jr. 3-in-1, da Vinci Jr. 2.0 Mix, da Vinci mini Maker, da Vinci Mini w

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Caratteristiche tecniche principali

Ecco di seguito le caratteristiche tecniche della stampante 3D XYZ da Vinci mini w+, direttamente dal sito del produttore.

Proprietà di stampa:

  • tecnologia di stampa: FFF (Fabbricazione filamento fuso);
  • area di costruzione max. (LxPxH): 150 x 150 x 150 mm;
  • risoluzione degli strati: 100 – 400 micron;
  • precisione di posizionamento XY: 12.5 micron;
  • precisione di posizionamento Z: 0.001 mm;
  • software di stampa: XYZ maker Suite;
  • formati file supportati: .stl, .3mf, .obj, .igs, .stp, .ply, .amf, formato XYZ (.3w), .nkg (.stl);
  • massima velocità di stampa: 120 mm/s.

Materiali:

  • compatibilità dei materiali: PLA / Antibacterial PLA / PETG / Tough PLA;
  • diametro filamento: 1.75 mm.

Estrusore:

  • diametro ugello: 0.4 mm;
  • numero di ugelli: 1.

Piano di stampa:

  • piano di stampa: Metallo non rimovibile;
  • calibratura: Automatica.

Hardware:

  • sistema di alimentazione del filamento: Sì;
  • interfaccia utente: Interfaccia software;
  • lingua: Multilingue;
  • connettività: Cavo USB 2.0, WiFi 802.11 b/g/n.

Requisiti di sistema:

  • sistemi operativi: Windows 7 / 8 / 8.1 / 10 (64 bits), macOS 10.12 / 10.13 / 10.14;
  • requisiti hardware minimi: per PC: CPU: processore Intel® Core™ i5 4° generazione o superiore / RAM: 8 GB / Spazio su disco fisso: 20 GB o superiore; per MAC: RAM: 8 GB/ Spazio su disco fisso: 20 GB o superiore.

Requisiti operativi:

  • requisiti di alimentazione: 100 V – 240 V 24 V/60 W;
  • temperatura operativa: 15 – 32 gradi Celsius;
  • umidità operativa: 30 – 60 % di umidità relativa (nessuna condensa);
  • temperatura di stoccaggio del filamento: 10 – 40 gradi Celsius.

 Recensione XYZ da Vinci mini w+ (serie mini)

Dimensioni e peso:

  • dimensioni del prodotto (LxPxH): 390 x 335 x 360 mm;
  • peso del prodotto: 7 kg;
  • dimensioni della confezione (LxPxH): 500 x 400 x 470 mm;
  • peso della confezione: 11.5 kg.

Il produttore elenca una lista di informazioni estremamente lunga e completa, in modo da fornire tutti i dettagli necessari all’acquirente. Da queste specifiche è possibile intuire come si tratti di un modello molto piccolo e compatto, con stampe di dimensioni ridotte, quindi non per progetti avanzati.

Tuttavia, essendo una stampante abbastanza recente, permette l’ottimizzazione delle risorse a disposizione, dimostrato anche dal pacchetto software, che richiede un hardware di tutto rispetto.

Nonostante l’apparente complessità, il produttore garantisce che il modello XYZ da Vinci mini w+ è stato progettato con lo scopo di rendere la stampa 3D estremamente semplice. Come verrà mostrato in seguito, l’obiettivo dell’azienda è stato pienamente centrato.

Unboxing: cosa contiene la confezione

La spedizione del prodotto è relativamente veloce: in una settimana (mediamente), si dovrebbe ricevere la stampante 3D fra le proprie mani. Una volta aperta la confezione, non troppo pesante, sarà possibile individuare immediatamente la stampante ben protetta, grazie alla cura nei dettagli del produttore, più tutta una serie di elementi.

Fra questi, infatti, troverai una spazzola per la pulizia del prodotto, più altri accessori per il medesimo scopo (tra cui una spatola, per rimuovere i rimasugli fra una stampa e l’altra). Sono inoltre presenti i cavi d’alimentazione e di collegamento alla corrente.

Ancora, potrai trovare un manuale contenente le istruzioni di funzionamento del modello specifico. Infine, una bobina dal peso di 300g di filamento è inclusa al suo interno, permettendo così di stampare immediatamente.

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

La stampante 3D arriva letteralmente pronta all’uso: sarà sufficiente collegarla alla presa elettrica, effettuare la configurazione manuale, che infine porterà ad una calibrazione automatica (rapida e semplice). In pochi minuti sarà possibile utilizzare il prodotto per la produzione di modellini 3D.

Nonostante l’azienda XYZ Printing si sia prefissata di estremizzare la facilità d’utilizzo (riuscendoci di fatto), alcune lamentele son state fatte riguardo il software e l’attuale firmware, definito ‘molto migliorabile’ da numerose recensioni. Tuttavia, ciò non compromette l’utilizzo e soprattutto la semplicità d’uso della stampante.

Funzionalità e prestazioni

Per quanto riguarda le funzionalità del prodotto, non vi è molto da dire: si tratta di un modello entry-level, che punta a soddisfare le richieste di un’utenza che si appresta ad entrare nel settore 3D, quindi senza troppe pretese.

XYZ da Vinci mini w+, in particolare, permette la stampa di piccoli elementi (dimensioni massime 15 x 15 x 15 cm), ma di buona fattura. Non sarà però possibile sfruttare la stampante per produrre creazioni più complesse (a meno che non siano componibili in seguito), limitando di fatto le funzionalità di questo modello.

Le prestazioni risultano tuttavia discrete, grazie ad una velocità di stampa molto buona, superiore a molti concorrenti. Infine, grazie alla capacità di utilizzare diversi tipi di filamenti (tutti venduti dal produttore stesso però), si possono realizzare prodotti differenti e talvolta con materiali combinati. La possibilità di variare, in questo caso, è alta.

Rapporto qualità prezzo

Posizionandosi in una fascia di prezzo da entry level senza troppe pretese, questo modello si presenta con un costo estremamente basso. La qualità non è eccelsa, consentendo la produzione di elementi 3D di diverso genere e con materiali differenti, ma considerando una spesa così piccola, questo prodotto rappresenta un ottimo compromesso.

Infatti, forte di un costo poco elevato, il produttore ha ottenuto un discreto successo grazie a questo modello.

Per certi versi la tariffa potrebbe sembrare addirittura troppo bassa, con margini di guadagno abbastanza ridotti. Ovviamente il motivo è molto semplice, ma decisamente sensato: il produttore ha permesso la compatibilità con filamenti prodotti dallo stesso marchio, quindi con produzione esclusiva.

Questa decisione ha raccolto varie critiche da parte di diversi utenti. Infatti, nonostante ciò abbia permesso di ridurre la spesa d’acquisto iniziale da parte degli acquirenti (fattore parecchio apprezzato dall’utenza finale, oltre che ottima strategia di marketing), è stata anche una scusa per ottenere ricavi elevati dalla vendita dei filamenti.

Quest’ultimi son stati definiti di qualità moderata, specie se viene considerato il valore per ogni bobina di materiale (e questo vale per ogni tipologia). Tutto ciò potrebbe aver senso in ogni caso: se si tratta di appassionati occasionali, che vogliono procedere con l’acquisto per provare a creare modelli 3D, quindi senza troppe pretese, il costo del materiale non sarà esagerato.

Se si dovesse trattare, invece, di soggetti che vogliono continuare con la stampa 3D, quasi sicuramente ciò avverrebbe con prodotti più avanzati, rendendo di fatto questo modello un ‘trampolino di lancio’ per entrare nel mondo degli oggetti ottenuti con stampa tridimensionale.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Opinioni: pro e contro della stampante 3D XYZ da Vinci mini w+

Esistono diverse opinioni riguardanti questo modello di stampante 3D, quasi tutte però concordanti.

Si tratta infatti di un esemplare entry-level, non pensato per i professionisti o per utenti che hanno grandi richieste, bensì per persone che vogliono affacciarsi in questo settore, oppure semplicemente provare cosa vuol dire la stampa 3D.

Nonostante sia un modello molto basilare, risultano tutti d’accordo sul fatto che la scelta del produttore sia abbastanza sensata: ottimo per ‘provare’; altrettanto buono per entrare nel mondo della produzione tridimensionale, prima di passare a macchinari più professionali.

Infatti, a detta di numerose persone, rappresenta un prodotto particolarmente azzeccato per la semplicità d’utilizzo (essenziale nel caso di neofiti), nonché per la concretezza e la qualità (buona, considerato il prezzo) di stampa.

Altro pro è rappresentato sicuramente da dimensioni e peso: entrambi molto contenuti, permettono lo spostamento del macchinario senza alcuna difficoltà. Altra nota positiva è racchiusa ovviamente nel prezzo: estremamente ridotto.

Purtroppo, però, com’è normale che sia, presenta anche dei difetti.

Si tratta infatti di una versione discretamente minimale e modesta, adatta per chi non ha grosse pretese. A dimostrazione di ciò, i prodotti di stampa sono purtroppo piccoli a livello di dimensioni, il che potrebbe far storcere il naso a qualcuno.

Nonostante l’estrema semplicità, altra nota di demerito viene dal software, molto criticato per via di diversi difetti, a livello di stabilità/precisione/facilità d’uso. Decisamente migliorabile. Tuttavia, per iniziare, va più che bene.

Ultima critica, probabilmente la più importante, riguarda il filamento proprietario. Per ottenere entrate extra, infatti, il produttore XYZ Printing ha ridotto la compatibilità del materiale di stampa alle bobine prodotte soltanto dalle proprie fabbriche, potendo così guadagnare maggiormente dalla vendita di quest’ultime.

A lungo andare, infatti, la spesa per i filamenti (siano essi in plastica, in metallo, in materiale anti-batterico o qualsiasi altra tipologia), potrebbe risultare onerosa, ed è per questo che son state fatte diverse critiche a riguardo.

A parte queste lamentele, però, il prodotto vale la spesa, considerando il prezzo d’acquisto, risultando di fatto uno dei migliori compromessi per entrare nel mondo delle stampanti 3D. Ottimo e semplice per i neofiti, è un macchinario decisamente raccomandato per iniziare a produrre i primi modellini 3D.

XYZ Printing