Recensione Ultimaker S5

Ultimaker S5Le stampanti 3D sono diventati dispositivi tecnologici di largo utilizzo, non solo come hobby personale ma anche per lavoro, come per esempio in architettura, medicina, design ecc. Esistono in commercio numerose tipologie differenti di stampanti 3D, pertanto bisogna sceglierla in modo accurato, leggendo bene le specifiche tecniche nel dettaglio e se il funzionamento è ideale per i propri scopi da perseguire.

Un’ottima stampante da tenere in considerazione è la Ultimaker S5, un modello molto funzionale, anche ininterrottamente, con un firmware installato ideale per l’industria 4.0 e una scelta di materiali di alta qualità molto ampia. Scopriamo più nel dettaglio in cosa consiste questo dispositivo, facendo anche una piccola recensione.

Bestseller No. 1
Stampante 3D, stampante 3D Snapmaker 2.0, area di lavoro 320 * 350 * 330mm, livellamento automatico...
  • Area di lavoro più ampia e sistema di raffreddamento migliorato: la stampante 3D f350 offre 320 x 350 x 330 mm di area di lavoro più grande, in grado di stampare oggetti più grandi o più piccoli contemporaneamente. Il sistema di raffreddamento del f350 è stato aggiornato per una precisione rapida e superiore. Ora puoi stampare progetti più grandi in 3D più velocemente.
  • Chip di riduzione del rumore e livellamento automatico intelligente: grazie al nuovo modulo lineare f350, il rumore è notevolmente ridotto grazie all'integrazione del chip di azionamento del motore stepper TMC 2209. La stampante 3D snapmaker fornisce un sensore induttivo che rileva il letto nella griglia e livellamento automatico facile. Bastano pochi tasti per assistere al completamento di tutti i lavori intelligenti.
  • Recupero del flusso del filamento e recupero della perdita di potenza: la stampante 3D f350 rileva automaticamente la perdita di potenza, quindi recupera con precisione la posizione di interruzione. È possibile ripristinare qualsiasi progetto e ottenere sempre risultati perfetti senza preoccuparsi di interruzioni di corrente. La stampante 3D f350 è dotata di un sensore di deviazione del filamento che ti avvisa quando il filamento è esaurito. Ora puoi stampare oggetti di grandi dimensioni senza scrupoli.
  • Design più preciso e modulare: tutti i moduli e i componenti principali sono realizzati in metallo ad alta resistenza. La stampante 3D snapmaker è orgogliosa della sua elevata precisione e durata, consentendo la stampa 3D ad alta risoluzione. Con un design modulare, è facile e veloce modificare le funzioni su f350.
  • Connessione Wi - fi e dozzine di materiali: la stampante 3D snapmaker è dotata di funzionalità Wi - fi e porta USB, ed è possibile scaricare il design tramite una chiavetta USB o Wi - FI, premendo un pulsante per stampare. Inoltre, è possibile aggiornare il firmware direttamente tramite Wi - fi. Puoi stampare quasi tutto per il tuo progetto creativo: dalla normale applicazione all'oggetto con proprietà meccaniche specifiche, f350 può.
Bestseller No. 2
FLSUN V400 Stampante 3D Veloce 600mm/s FDM Delta 3D con cuscinetto firmware Klipper preinstallato,...
  • Stampa ad alta velocità da 400 mm/s e accelerazione da 8000 mm/s² e pad firmware clipper preinstallato; dotato di 3 motori passo-passo ad alte prestazioni da 48 W e pad firmware clipper preinstallato supportano una normale velocità di stampa della stampante 3D Flsun V400 fino a 400 mm/s e 8000 mm/s². Accelerazione. Goditi la stampa ad alta velocità istantanea con una qualità di stampaggio costante, il 400% più veloce rispetto allo standard del settore, risparmiando oltre il 70% del tempo di stampa.
  • Diametro di 300 mm x 410 mm. Grande volume di stampa Φ11,8" (diametro) x 16" (H) / Φ300 mm (diametro) x 410 mm.
  • Guida lineare a due assi integrata ad alta velocità: guida lineare a due assi ad alta precisione che offre una maggiore precisione di stampa e stabilità e un minore rumore.
  • Estrusore interamente in metallo con azionamento diretto e supporto ugello ad alta temperatura da 300 ℃ per la stampa di diversi filamenti; estrusore interamente in metallo con azionamento diretto ha una forza di pressione fino a 70 N, peso ultraleggero di soli 135 g, per soddisfare i requisiti di pressione ad alta velocità di 400 mm/s 8000 mm/s². Accelerazione, particolarmente adatto Per la stampa con materiali di consumo flessibili e materiali di consumo duri come PLA. Bimetallico da 300 ℃ ad alta temperatura, consente di scegliere più tipi di filamenti come PLA + WOOD TPU ABS PETG PC NYLON (deve essere asciugato).
  • Sistema di livellamento automatico e letto in lamiera PEI a molla in acciaio: FLSUN V400 aggiornamento del sistema di livellamento automatico con una calibrazione intelligente e precisa a 25 punti, facile avvio della pressione. Piattaforma PEI a molla in acciaio, la rilegatura è più solida e il modello è facile da prendere.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Caratteristiche tecniche principali

Ecco le specifiche della stampante 3D Ultimaker S5, come riportate dal produttore:

  • volume di stampa: 330 x 240 x 300 mm;
  • risoluzione layer fino a 20 micron;
  • touch screen connesso di 4,7 pollici;
  • stampa adatta con qualsiasi materiale da 2,85 mm;
  • potenza massima: 500W;
  • tecnologia di stampa: Fused filament fabrication (FFF);
  • peso totale: 20,4 Kg;
  • rumorosità minore a 50 dBa.

Come puoi vedere, le principali caratteristiche tecniche sono molto interessanti. Le dimensioni sono sicuramente elevate, come dimostra anche il peso totale, e ciò permette grande quantità di stampa e potenza. La tecnologia di stampa utilizzata è FFF, ovvero a fusione di filamento, che consiste nella produzione additiva per la modellazione, la prototipazione e la produzione degli oggetti ricercati. Viene data rilevanza anche alla componente software.

 Recensione Ultimaker S5

Unboxing: cosa contiene la confezione

Vediamo nel dettaglio cosa conterrà la confezione:

  • stampante Ultimaker S5;
  • cavo ethernet;
  • chiavetta usb;
  • 3x protezione ugello;
  • piano di stampa in vetro ed in alluminio;
  • cavo di alimentazione;
  • foglio di calibrazione XY;
  • print core AA e BB.

La confezione è ben fatta esteticamente e contiene al suo interno tutto il necessario per procedere al montaggio. È consigliato prestare attenzione durante l’apertura, per evitare di danneggiare pezzi sensibili. Sono comunque a disposizione online vari pezzi di ricambio, se necessari.

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

L’assemblaggio è molto facile da svolgere, in quanto avrai già tutto a disposizione ed un comodo manuale d’istruzione. È bene procedere con calma e seguendo attentamente tutti i passaggi, per evitare poi problemi nella calibrazione finale.

Funzionalità e prestazioni

Le elevate specifiche tecniche possedute permettono alla stampante 3D Ultimaker S5 di funzionare per lunghi lassi di tempo senza interruzioni e sempre con grande qualità di stampa e notevole rapidità. Sicuramente, merito di ciò è anche dell’efficiente filtraggio interno dell’aria, che evita un surriscaldamento eccessivo ed un controllo dell’umidità del filamento.

Questa stampante 3D permette di scegliere tra numerosi materiali differenti come filamento, da polimeri avanzati a materiali compositi in fibra di carbonio, inoltre, presenta numerose certificazioni, tra cui spiccano CE, FCC, VPAT, RoHS, REACH e molte altre che assicurano sicurezza ed efficacia. Una nota di merito va data infine anche al comodo display touch screen, che rende ancor più semplice ed immediato l’utilizzo della Ultimaker S5. Esso, inoltre, ha vinto anche un iF Design Award nel 2019.

Rapporto qualità prezzo

Il prezzo di questa stampante 3D è sicuramente molto più elevato rispetto alle classiche stampanti e a molte altre che permettono di creare oggetti tridimensionali: rientra tra i 5000 ed i 6000 euro. Ciò dipende molto dalle ottime caratteristiche e funzionalità che possiede questa macchina, che la rendono sicuramente un top di gamma del settore. È importante comunque sottolineare che il prezzo tende ad oscillare molto nel tempo, anche di una quantità considerevole, pertanto è bene sfruttare eventuali periodi positivi dal punto di vista delle relative offerte.

Per concludere, questa stampante 3D è molto completa sotto ogni punto di vista: permette di essere utilizzata per numerose ore di fila, ha un piatto stampa molto grande, si possono usare vari materiali per il filamento e il display è molto funzionale ed efficace. L’unico svantaggio probabilmente è il prezzo, elevato rispetto alla media, ma che giustifica ovviamente l’ottima efficacia della Ultimaker S5, come riportato anche dai vari forum sul web.

Vedi anche prezzi stampanti 3D.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Ultimaker