La stampante Tronxy XY è realizzata dall’azienda Shenzhen Tronxy Technology Co. Ltd., un’azienda cinese che dal 2015 è impegnata nella realizzazione di stampanti di ogni fascia di prezzo. Con il modello Tronxy XY ha voluto creare una entry level dal prezzo molto conveniente ma dalle funzionalità paragonabili a quelle di un prodotto di livello più alto.
Questa stampante a camera aperta e dalle dimensioni contenute ma non eccessivamente tanto da consentire di poter stampare anche oggetti più grandi, è completamente in metallo ed alluminio ed arriva smontata, per cui non è il prodotto adatto a te se hai poca manualità nell’assemblaggio meccanico, anche se l’azienda cinese dichiara che l’operazione è davvero semplice e veloce.
Se sei alla ricerca di una stampante tridimensionale con la quale iniziare a realizzare i tuoi progetti ma non hai pretese di un prodotto altamente performante, come quelli professionali, allora continua a leggere la recensione perché la Tronxy XY potrebbe essere quello che ti serve.
- Facile da usare: la parte superiore ha una superficie opaca che facilita l'incollaggio dei modelli, la parte inferiore aderisce direttamente al letto riscaldato. È possibile regolare la parte superiore per trovare una migliore direzione del magnetismo.
- Facile da rimuovere: staccare la parte superiore dal letto riscaldante e piegarla per rimuovere facilmente i modelli perché è flessibile.
- Temperatura di funzionamento: può funzionare sotto gli 80. In caso contrario, la stabilità della sua funzione sarà gravemente compromessa.
- Compatibile con PLA, legno, PCL e TPU filamenti flessibili, non ABS e PETG.
- Lavora con Geeetech A20 A20M A20T Tronxy XY-2 PRO letto riscaldante per stampante 3D
- Compatibile con Geeetech A20 A20M A20T Tronxy XY-2 PRO ecc. Adesivo per letto termico per stampante 3D.
- La piastra di costruzione è composta da due parti. La parte A si attacca al letto con la colla 3M. La parte B è flessibile e si attaccherà alla parte A con un magnete.
- Per garantire una maggiore durata, non riscaldarlo oltre gli 80ºC e non riscaldarlo oltre i 60ºC per lungo tempo. Si prega di raffreddarlo a circa 30ºC per togliere i modelli.
- Se il magnetismo è debole, puoi regolare la parte superiore per trovare una direzione migliore del magnetismo.
- Facile da rimuovere: staccare la parte superiore dal letto riscaldante e piegarla per rimuovere facilmente i modelli poiché è flessibile.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-22
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le specifiche di Tronxy XY, come riportate dal produttore:
- dimensioni stampante: 478 x 455 x 520 mm;
- dimensioni di stampa: 255 x 255 x 260 mm;
- peso complessivo: 8,5 kg;
- connessione: USB, scheda SD;
- diametro filamento: 1,75 mm;
- tipologia di filamento: ABS, PLA, Petg, PVC;
- tecnologia: FDM;
- firewall: Tronxy;
- velocità di stampa massima: 120 mm/secondo;
- estrusore: 1, tipologia Bowden;
- camera: aperta.
Dalle caratteristiche dichiarate dal produttore, appare evidente che sei in presenza di una stampante di base ma che comunque ti permette di svolgere alcune lavorazioni anche più complesse.
Unboxing: cosa contiene la confezione
All’interno della scatola di spedizione troverai i seguenti prodotti:
- stampante Tronxy XY pre-assemblata;
- cavo di alimentazione;
- cavo di connessione USB;
- strumenti per il montaggio;
- alcuni pezzi di ricambio;
- foglio istruzioni per il montaggio della stampante (solo in inglese e cinese);
- un rocchetto di filamento PLA bianco.
Il prodotto viene spedito in un imballaggio molto resistente, capace di proteggere la macchina da eventuali urti oppure rotture accidentali.
Poiché la stampante deve essere assemblata, non potrà essere riposta nella sua scatola originale quando non la utilizzi ma, trattandosi di una camera aperta, il consiglio è quello comunque di proteggerla dalla polvere che potrebbe rovinare il piatto e compromettere le successive stampe.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
Come già detto, la stampante 3D Tronxy XY viene fornita solo pre-assemblata, quindi il montaggio finale sarà comunque una tua incombenza. Secondo quanto detto dalla casa madre, l’operazione non dovrebbe richiedere più di 15 minuti, grazie al foglio di istruzioni che riporta, disegno dopo disegno, la procedura da seguire.
Se dovessi incontrare difficoltà, però, puoi consultare i diversi forum online di appassionati, dove troverai consigli e progetti di stampa. Questi forum ti serviranno anche per avere eventuali spiegazioni sulle funzionalità della stampante poiché, la casa madre, non fornisce un manuale di istruzioni nella confezione.
Una volta terminato l’assemblaggio, sei pronto per la stampa perché Tronxy XY non richiede né configurazione né calibrazione. Il piatto, infatti, è auto-calibrante e questo gli consente di tararsi perfettamente ogni volta che c’è la necessità di cambiare progetto.
In ogni caso, se nel corso del tempo dovesse presentarsi la necessità, potrai procedere anche alla classica calibrazione manuale. Nella scatola di spedizione troverai pure un rocchetto di PLA bianco per effettuare subito la tua prima stampa di prova, ma si tratta di una quantità davvero limitata quindi è opportuno acquistare anche dei rocchetti aggiuntivi di PLA per metterti subito all’opera.
Funzionalità e prestazioni
Una delle prime caratteristiche che colpisce non appena si ha la macchina fra le mani è la sua robustezza. Tronxy XY, infatti, è realizzata completamente in alluminio e metallo, materiali resistenti e pesanti che permettono alla stampante di avere una certa stabilità.
Il design non è particolarmente innovativo e ricorda tutte le altre stampanti di produzione cinese, essenziale e poco accattivante. Tuttavia se si superano questi piccoli limiti, ci si trova di fronte ad una macchina che sembra riuscire a fare molto bene il suo dovere.
Una caratteristica molto particolare di questo modello della Tronxy è quella di riuscire a raggiungere in meno di 5 minuti la temperatura ideale per la stampa. Questo vuol dire che i progetti possono essere completati in tempi ragionevoli, senza alcun disturbo per chi lavora accanto alla stampante in quanto è molto silenziosa.
La stampante è dotata di un piccolo schermo touch screen di 3,5 pollici, che ti consente di tenere sempre la produzione sotto controllo e di modificare dei particolari in corso di lavorazione.
Altre funzionalità particolari, che di solito non sono presenti nelle stampanti 3D entry level, sono il rilevamento automatico di esaurimento del filamento e la memoria interna che ti permette di riprendere la stampa esattamente dal punto nel quale si è interrotta, ad esempio se viene improvvisamente a mancare l’energia elettrica.
Questi piccoli accorgimenti ti permettono di non sprecare il filamento e di portare a termine tutti i progetti di stampa che metti a lavorazione.
La stampante Tronxy XY non è dotata di connessione wifi né di porta ethernet, ma la macchina si può facilmente collegare ad un PC attraverso la presa USB. In alternativa, puoi utilizzare anche la porta per alloggiare la scheda SD sulla quale avrai caricato il tuo progetto.
Tra l’altro il cavo USB viene fornito direttamente nella confezione originale, quindi ti sarà facile iniziare il tuo primo progetto.
Un ultimo vantaggio di questa stampante è quella di poter supportare molti tipi di filamento differenti. Nella confezione troverai il PLA ma puoi utilizzare anche l’ABS, il PVC, il legno e l’HiPS, solo per citare quelli più comuni. Questo ti consentirà di scegliere il tipo di filamento migliore in base all’oggetto che devi stampare.
Rapporto qualità prezzo
La stampante Tronxy XY si colloca in una fascia di prezzo economica in quanto la si può trovare ad un costo che varia dai 170 ai 250 euro. Trattandosi di un prodotto cinese che nella maggior parte dei casi viene spedito direttamente dalla casa madre, è possibile che oltre al costo vivo della stampante tu debba aggiungere anche le spese doganali.
In ogni caso si tratta di una stampante 3D il cui prezzo è soggetto a fluttuazioni notevoli e ci sono diversi siti specializzati che ti potranno consentire di acquistare la stampante con forti sconti.
Vedi anche prezzi stampanti 3D.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-22
Opinioni: pro e contro della Tronxy XY
Sicuramente la stampante tridimensionale Tronxy XY è il prodotto ideale se non hai mai utilizzato una macchina 3D e cerchi qualcosa di economico che ti consenta di prendere confidenza con questo tipo di stampante e ti mette a disposizione anche delle funzionalità superiori.
Però se ti occorre una stampante professionale, da utilizzare per lavoro, questo modello economico non è la scelta migliore. Le recensioni dei clienti lamentano alcuni piccoli difetti che non possono essere trascurati, ad esempio l’estrusione che risulta essere insufficiente, causando dei problemi soprattutto nella realizzazione dei dettagli più piccoli dei progetti di stampa.
In ogni caso è certamente un prodotto con un buon rapporto fra qualità e prezzo, da prendere in considerazione per un po’ di allenamento, prima di passare a un modello più complesso.