Questo modello, nonostante sia uscito in commercio nel 2018, è ancora oggi capace di offrire ottime capacità di stampa, paragonabili a quelle delle stampanti professionali.
Il prezzo rientra nella fascia media di mercato, ma le alte prestazioni lo rendono un ottimo compromesso fra qualità-prezzo.
Le dimensioni della stampa non sono delle più abbondanti, quindi non sarà possibile produrre modelli 3D la cui ampiezza sia generosa, dovendosi accontentare di prodotti non troppo grandi. Tuttavia, se l’intento è la realizzazione di progetti piccoli, non vi è alcun problema.
- Pressione ad alta velocità di 200 mm/s e accelerazione 2800 + mm/s²; dotato di motore passo-passo ad alte prestazioni da 3 x 48 W supporta una normale velocità di stampa della stampante 3D Flsun Super Racer (SR) fino a 200 mm/s e 2800 + mm/s², godetevi una stampa istantanea ad alta velocità sotto Stessa forma mantiene la stessa forma Qualità di precisione, 200% più veloce dello standard di industria, consente di risparmiare più della metà del tempo di stampa.
- Φ260 x 330 mm Grande formato di stampa: 10,2 pollici (L) x 10,2 pollici (L) x 13 pollici (H) / 260 x 260 x 330 mm.
- Guida lineare; guida lineare ad alta precisione, che offre una maggiore precisione e stabilità di pressione e minore rumore.
- Sistema di livellamento automatico & funzione di proseguimento della pressione & griglia rimovibile; Sistema di livellamento automatico, pressione facile da avviare, la stampante 3D Flsun Super Racer ha la capacità di continuare la stampa anche dopo un'interruzione di corrente o un'interruzione di corrente, piattaforma in vetro rivestita, buona viscosità del filamento, design sostituibile.
- Servizio post-vendita responsabile e assistenza tecnica a vita; se avete problemi con la penna 3D FLSUN non esitate a contattarci. Risponderemo rapidamente entro 24 ore.
- Per Tronxy X5S 400 Riscaldatore in silicone Stampante Calore Utensili per la casa Ricambi Stampante Letto riscaldato
- Colore: come mostrato
- Dimensioni: 400 * 400 mm (come mostrato nell'immagine)
- Potenza: 1400w
- Voltaggio: 110v, 220v
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le specifiche di Tronxy X5S, come riportate dal produttore:
- modello: X5s;
- potenza: 360 W;
- schermo LCD: supporto;
- tecnologia: FDM;
- velocità di stampa: 20 – 150 mm/s;
- spessore dello strato: 0,1 – 0,4 mm;
- diametro materiale: 1.75 mm;
- temperatura ugello: 170 – 275 gradi Celsius;
- stampa dimensioni: 330 X 330 X 400 mm (max);
- supporto di stampa: Card/USB;
- posizionamento e precisione degli assi XY: 0.012 mm;
- diametro dell’ ugello: 0,4 mm (standard);
- software lingua: inglese;
- formato di file stampa: STL, codice;
- alimentazione: 110 V/220 V 30A;
- sistema operativo: XP, Win7, Mac;
- software di computer host: Repetier host;
- condizione ambiente: 5 – 40 gradi Celsius, umidità: 20 – 80%;
- stampa materiale: PLA, ABS, legno, PC, PVC e altri;
- connettività (interfaccia): USB, display LCD e Secure Digital Card Reader;
- materiale: profilo in alluminio;
- misure della macchina: 658 X 631 X 639 mm;
- dimensioni: 580 X 380 X 190 mm;
- peso: 13 kg.
Grazie a questi dettagli è facile intuire come questa macchina non vada ad occupare molto spazio, ma che nonostante ciò è capace di farti stampare tutto quello di cui hai bisogno, quasi fosse una stampante di tipo industriale.
Unboxing: cosa contiene la confezione
Come per qualunque altro prodotto, potrai decidere di acquistare questo modello fra numerosi rivenditori, per esempio Amazon stesso. Una volta arrivato a casa, nel box vi sarà:
- stampante 3D DIY;
- cintura e vite;
- adattatore;
- alimentatore;
- cavo USB;
- filamento PLA;
- piccolo libretto di istruzioni.
È quindi intuibile che, all’interno della confezione, troverai ciò che ti occorre per la tua stampante 3D. Noterai che tutti gli elementi vengono inseriti in maniera ordinata e secondo un preciso criterio, che ti permette in maniera quasi immediata di capire le varie tipologie dei pezzi.
Qualora avessi dubbi, grazie al libretto di istruzioni incluso nel box, potrai procedere senza alcun problema.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
Il tempo medio per l’intero assemblaggio oscilla fra le quattro e le cinque ore, ma ciò dipende anche dalla tua esperienza con questo tipo di tecnologie. In compenso, all’interno troverai delle componenti già pre-assemblate così da facilitarti un minimo il lavoro che ti aspetta.
La configurazione non è molto complicata da eseguire; invece più ostile è senza dubbio la sua calibrazione, perciò ecco degli utili consigli che potranno rendere più semplice lo svolgimento di quest’ultima. La prima fase per ogni stampa deve essere quella di preparazione. Vai su “prepare” e imposta gli end-stop e poi dovrai dare il comando di auto-home. Fatto ciò, bisognerà passare al livellaggio del piano con l’uso di uno spessimetro di dimensione pari a 0,1 millimetri.
Effettua la calibrazione attraverso un cubo dalle dimensioni di 20 x 20 x 20 e vai a modificare la stringa di comando che contiene M92 tutte le volte che le cinghie entrano in tensione. Tieni presente che le misure di calibrazione più adatte a te possono differire rispetto a quelle di altri, ma non preoccuparti, non è un grosso problema.
Una volta montato il tutto, e dopo aver finalmente configurato la tua personale stampante 3D, andiamo a vedere altre caratteristiche che ti potranno senz’altro essere d’aiuto.
Funzionalità e prestazioni
Come accennato in precedenza, la stampante 3D Tronxy X5S, nonostante le modeste dimensioni, ti permetterà di creare delle stampe di fattura decisamente elevata.
È in grado di supportare una vasta gamma di materiali, così da consentire di sbizzarrirti tra i diversi tipi di selezione, oppure, se sei un amante di un particolare elemento come ad esempio il legno, sarà possibile realizzare una personale riproduzione di oggetti specifici.
Inoltre, grazie a questa stampante, potrai scegliere diversi settori d’utilizzo, passando da applicazioni di tipo medico, come riproduzioni di neonati o parti di essi (talmente precise da essere addirittura approvate dall’FDA nel campo medico), ai più comuni giocattoli, realizzando una tua particolare linea di gioco.
Ma se ciò non dovesse bastare, grazie ai materiali supportati da questo modello, potrai anche diventare chef attraverso la creazione di un numero praticamente illimitato di piatti (infatti supporta elementi ‘commestibili’ per la preparazione di alimenti stampati 3D), oppure per finire potresti decidere di costruire un gioiello per la tua partner.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Rapporto qualità-prezzo
In precedenza abbiamo già accennato qualcosa su questa stampante. Volendo essere però più precisi, possiamo dire che il prezzo del modello X5S è leggermente salito rispetto a quello di lancio, grazie al successo ottenuto.
Tuttavia, nonostante rientri in una fascia media di mercato per quanto riguarda il costo, rappresenta comunque un ottimo compromesso fra qualità e costo.
Bisogna tenere presente che è acquistabile su diversi siti e che quindi il prezzo potrebbe variare notevolmente fra un rivenditore e un altro.
Opinioni: pro e contro del Tronxy X5S
Come abbiamo già spiegato, questo modello di stampante è sicuramente uno dei migliori sul mercato ma, nonostante ciò, anche lui non è esente da critiche e difetti.
Il primo di questi “problemi comuni”, nonché forse il più classico, è quello del riscaldamento del piatto. A quanto pare, per alcuni utenti il piatto ha impiegato ben venti minuti solamente per raggiungere i 40 gradi e ciò è dovuto probabilmente alle grosse dimensioni di quest’ultimo.
Ma non disperare, perché esiste soluzione a questo problema. Infatti ti basterà sostituire l’alimentatore, possibilmente con uno più performante per riuscire così a riscaldare il piatto in tempi più rapidi. Altro problema comune di questo modello (riscontrato però anche in numerose concorrenti), è quello della mancanza di un bootloader installato nella scheda della stampante 3D.
Per molti potrebbe sembrare un fattore di poco conto, ma le reali difficoltà si vanno a presentare nel caso tu decida di cambiare il firmware che, a dirla tutta, non è sicuramente il massimo. Questo significa che se tu dovessi decidere di aggiornare il sistema della tua stampante, oltre ad essere già complicato di suo nel caso fossi un neofita, risulterebbe ancora più difficile con questa mancanza.
Concludiamo la sezione dei contro con un ultimo inconveniente riscontrato da alcuni utenti. Quest’ultimo riguarda la saldatura dei cavi posizionati sulle piastre dell’heatedbed che era fatta male, in quanto sui 12 V è necessario saldare un ponte fra zone differenti per poter permettere al piano di riscaldarsi completamente.
Andiamo quindi a vedere altri pregi che compongono questo modello in particolare.
Prima di tutto considera che la stampante in questione viene scelta da tantissimi maker certamente per ottimi motivi fra cui il costo che, come visto prima nella sezione qualità-prezzo, offre decisamente più di quanto ci si aspetterebbe a quel valore.
Altro punto a favore è la grande area di stampa che ci permette di usare questo prodotto, talmente ampia che è possibile stampare quasi tutto in una sola soluzione. Ennesimo pregio è rappresentato anche dalla sua velocità di stampa che, se paragonata a quella di altri concorrenti della stessa fascia, risulta essere decisamente di un livello più alto.
Come ultimo punto, ma non per importanza, vi è il fatto che l’estrusore permetta la realizzazione di dettagli estremamente precisi.