La Tronxy Ultrabot è il primo prodotto della casa per la stampa di resina liquida. La macchina sfrutta la tecnologia UV LCD basata su uno schermo digitale che permette di essere precisa e veloce. La Tronxy Ultrabot è una macchina entry level che però può dare molte soddisfazioni. Scopri in questa recensione se è la stampante che fa per te!
- Il kit hotend estrusore assemblato MK10 è compatibile con la stampante 3D X5SA / X5SAPRO / XY-2PRO.
- Ugello da 0,4 mm; 1,75 dimensioni del filamento; blocco riscaldante in alluminio; e filo del riscaldatore 24 V 50 W.
- Termistore da 100 K ohm con testa a perno, tubo in PTFE da 1 metro per filamento da 1,75 mm.
- Realizzato in alluminio, con eccellente resistenza al calore e isolamento termico, stampa durevole e liscia.
- Ugello con coperchio protettivo in silicone, riscaldamento più sicuro e più veloce.
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01

Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Queste sono le caratteristiche tecniche principali della Tronxy Ultrabot:
- stampante Tronxy Ultrabot;
- tecnologia di stampa UV LCD;
- risoluzione sugli assi X e Y 47 um;
- risoluzione sull’asse Y 1.25 um;
- risoluzione dei layer 0,01-0,1 mm;
- velocità di stampa 20 mm/h;
- potenza nominale 40 W;
- grado di ingresso: 110 V / 220 V CA;
- tensione di lavoro: 12 V DC;
- dimensioni della stampante 220 x 200 x 400 mm;
- volume di stampa 120 mm (larghezza) x 67 mm (profondità) x 180 mm (altezza);
- materiale di stampa resina fotosensibile;
- connettività USB o scheda SD;
- schermo a colori touchscreen da 3,5 pollici;
- sistemi operativi compatibili Windows, Macintosh;
- dimensioni della stampante 200 mm (larghezza) x 200 mm (profondità) x 410 mm (altezza);
- peso 7,25 kg.
Le caratteristiche tecniche della Tronxy Ultrabot sono di tutto rispetto. Il volume di stampa è buono nonostante le dimensioni molto compatte e, la semplicità di utilizzo, è garantita dallo schermo LCD grande e ben fatto. Completano la macchina una buona precisione e velocità di stampa.
Unboxing: cosa contiene la confezione
Nella confezione della Tronxy Ultrabot troverai:
- la stampante Tronxy Ultrabot;
- piano di stampa:
- vaschetta per la resina;
- alimentatore;
- cavo di connessione al computer;
- manuale di istruzioni;
- penna USB;
- spatola e raschietto;
- guanti in lattice;
- mascherina di protezione;
- kit di strumenti.
La confezione della Tronxy Ultrabot è completa e troverai tutti gli strumenti necessari per operare. Avrai a disposizione sia un kit di strumenti come spatola e raschietto utili per la rimozione dell’oggetto, sia guanti e mascherine per la protezione personale. In confezione non è però presente la resina che ti consiglio di comprare a parte al momento dell’acquisto della stampante.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
La Tronxy Ultrabot è una macchina che viene consegnata assemblata. Sono richieste solo due operazioni: montare il piano di stampa con due viti e collegare la vaschetta della resina. Entrambe le operazioni sono molto semplici e ti occuperanno non più di 15 minuti.
La configurazione è fatta in fabbrica e non vi è la necessità di installare firmware o altri software. Dovrai però ricordarti di calibrare il piano di lavoro in modo che i risultati di stampa siano perfetti.
Funzionalità e prestazioni
La Tronxy Ultrabot è un’ottima macchina che si lancia sul mercato ad un buon prezzo. La struttura è completamente in metallo e questo la rende molto stabile. Inoltre il sistema di apertura è studiato in modo che vengano spostate anche le pareti laterali. Questo semplifica varie fasi, dalla calibrazione del piatto alla rimozione del pezzo prodotto.
La dimensione del volume di stampa non è molto elevata, ma è una caratteristica comune delle stampanti a resina di questa fascia di prezzo. La tecnologia UV LCD, che si basa sulla luce ultravioletta emessa da un monitor LCD, fa un ottimo lavoro e permette di ottenere delle stampe con una buona risoluzione in poco tempo.
Le componenti generali della stampante sono di buona qualità e garantiscono un corretto funzionamento anche sul lungo periodo. La scocca è in alluminio mentre alcune parti interne sono in plastica rigida di buona fattura.
La parte inferiore della stampante ospita uno schermo LCD da 3,5 pollici di facile lettura e ben gestito, che offre una buona organizzazione dei menù e rende il suo utilizzo molto semplice anche per i principianti grazie alle icone studiate per essere molto intuitive.
Come su tutti i prodotti cinesi la rete di assistenza ufficiale non sempre è efficiente, quindi tieni in considerazione che, se dovessi avere dei problemi, potresti dover consultare i forum in cerca di aiuto.
La community della stampa 3D è molto forte quindi non avrai problemi a trovare utenti esperti pronti a darti una mano. I pezzi di ricambio sono facilmente reperibili così come la resina apposita per la stampa UV LCD.
Rapporto qualità prezzo
La Tronxy Ultrabot si posizione nella fascia tra i 400 € e i 600 €. Il prezzo non è basso, ma la qualità dei componenti è più alta rispetto a stampanti dello stesso tipo. È sicuramente una macchina che dovrai tenere in considerazione se vuoi una stampante a resina con tutti i vantaggi della tecnologia UV LCD.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Leepus Kit di aggiornamento dell'estrusore MK10 assemblato con parti di aggiornamento 3D con... | 14,31 € | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Opinioni: pro e contro della stampante
La Tronxy Ultrabot ha molti aspetti positivi a partire dalla scocca in metallo e dall’ottima costruzione generale. La velocità e la precisione di stampa sono buone così come interessanti sono alcuni espedienti che facilitano il suo utilizzo, ad esempio l’apertura completa delle pareti e lo schermo ampio e ben fatto.
Il suo difetto principale è più legato alla tecnologia in se che costringe ad avere spese superiori di produzione visto che la resina per questa macchina ha un prezzo leggermente più alto.