Recensione Tronxy Ultrabot (Serie Resin)

La Tronxy Ultrabot è il primo prodotto della casa per la stampa di resina liquida. La macchina sfrutta la tecnologia UV LCD basata su uno schermo digitale che permette di essere precisa e veloce. La Tronxy Ultrabot è una macchina entry level che però può dare molte soddisfazioni. Scopri in questa recensione se è la stampante che fa per te!

Bestseller No. 1
Creality K1 Speedy Stampante 3D, 3D Printer con Velocità Massima di 600 mm/s, Accelerazione 20000...
  • 【Velocità massima da 600 mm/s】 K1 è 12 volte più veloce di una normale stampante 3D FDM. Con l'accelerazione di 20000 mm/s², K1 rampa fino a 600 mm/s in soli 0,03 secondi, offrendo la massima velocità nel 90% del tempo di stampa. *La velocità di 600 mm/s si ottiene sul laboratorio di crealità in modalità superficie con altezza del livello 0,1 mm.
  • 【32 mm³/s Max Flow Hotetend】 Nuovo riscaldatore in ceramica, che circonda l'intero hotetend. Si riscalda a 200 ℃ negli anni '40 e scioglie istantaneamente il filamento. ExtrUder diretto a doppia marcia, che offre una forza di estrusione forte 50n. Hotetend con una pausa di calore in lega di titanio e un ugello in lega di rame, lavorando con colori volanti fino a 300 ℃.
  • 【Livellamento automatico a mani libere】 Un array di sensori di deformazione è incorporato nel letto di calore per generare una mesh di livellamento accurata. L'intero processo avviene da solo dopo l'inizio della stampa. Non è necessario sollevare un dito o prestare attenzione.
  • 【Piatto di costruzione flessibile e ventola di raffreddamento ausiliario】 Resistente al calore e resistente al calore, funziona bene con una vasta gamma di filamenti. La superficie finemente smerigliata rende il modello di fondo fine e liscio. Piegabile per la rimozione rapida della stampa. Una grande ventola sulla testina di stampa con condotti d'aria raffredda direttamente il modello. Una ventola ausiliaria da 18 W nella camera di costruzione migliora anche l'effetto di raffreddamento.
  • 【L'auto-test con un tocco】 Dai un rubinetto e K1 autotest di auto-test dell'estrUder, del lettiera, della fotocamera (opzionale), della ventola, del livellamento, ecc. Qualsiasi anomalia rilevata si spingerà sul display. Quindi, gli utenti possono procedere con sicurezza senza intoppi.
OffertaBestseller No. 2
Stampante 3D Conjure resina rigida ingegneristica funzionale resina non fragile ad alta precisione...
  • [Ritiro ultra-basso]: Restringimento a 0,2%~0,7% buono per figura articolata
  • [Buona lavorabilità]: La resina rigida ha grandi proprietà meccaniche, tornitura, fresatura e maschiatura direttamente dalla post-polimerizzazione
  • [Elevata resistenza e rigidità]: durezza 85-90D e allungamento del 37% a rottura, rendono le tue stampe reali non fragili e più durevoli
  • [Gadget funzionali]: una bella scelta per la stampa FDM con PLA-ABS
  • [Ampia gamma di esposizione]: compatibile con la luce UV 385-405nm, maggiore viscosità con una migliore qualità meccanica che vale la pena provare

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01


Tronxy Ultrabot (Serie Resin)

Caratteristiche tecniche principali

Queste sono le caratteristiche tecniche principali della Tronxy Ultrabot:  Recensione Tronxy Ultrabot (Serie Resin)

  • stampante Tronxy Ultrabot;
  • tecnologia di stampa UV LCD;
  • risoluzione sugli assi X e Y 47 um;
  • risoluzione sull’asse Y 1.25 um;
  • risoluzione dei layer 0,01-0,1 mm;
  • velocità di stampa 20 mm/h;
  • potenza nominale 40 W;
  • grado di ingresso: 110 V / 220 V CA;
  • tensione di lavoro: 12 V DC;
  • dimensioni della stampante 220 x 200 x 400 mm;
  • volume di stampa 120 mm (larghezza) x 67 mm (profondità) x 180 mm (altezza);
  • materiale di stampa resina fotosensibile;
  • connettività USB o scheda SD;
  • schermo a colori touchscreen da 3,5 pollici;
  • sistemi operativi compatibili Windows, Macintosh;
  • dimensioni della stampante 200 mm (larghezza) x 200 mm (profondità) x 410 mm (altezza);
  • peso 7,25 kg.

Le caratteristiche tecniche della Tronxy Ultrabot sono di tutto rispetto. Il volume di stampa è buono nonostante le dimensioni molto compatte e, la semplicità di utilizzo, è garantita dallo schermo LCD grande e ben fatto. Completano la macchina una buona precisione e velocità di stampa.

Unboxing: cosa contiene la confezione

Nella confezione della Tronxy Ultrabot troverai:

  • la stampante Tronxy Ultrabot;
  • piano di stampa:
  • vaschetta per la resina;
  • alimentatore;
  • cavo di connessione al computer;
  • manuale di istruzioni;
  • penna USB;
  • spatola e raschietto;
  • guanti in lattice;
  • mascherina di protezione;
  • kit di strumenti.

La confezione della Tronxy Ultrabot è completa e troverai tutti gli strumenti necessari per operare. Avrai a disposizione sia un kit di strumenti come spatola e raschietto utili per la rimozione dell’oggetto, sia guanti e mascherine per la protezione personale. In confezione non è però presente la resina che ti consiglio di comprare a parte al momento dell’acquisto della stampante.

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

La Tronxy Ultrabot è una macchina che viene consegnata assemblata. Sono richieste solo due operazioni: montare il piano di stampa con due viti e collegare la vaschetta della resina. Entrambe le operazioni sono molto semplici e ti occuperanno non più di 15 minuti.

La configurazione è fatta in fabbrica e non vi è la necessità di installare firmware o altri software. Dovrai però ricordarti di calibrare il piano di lavoro in modo che i risultati di stampa siano perfetti.

Funzionalità e prestazioni

La Tronxy Ultrabot è un’ottima macchina che si lancia sul mercato ad un buon prezzo. La struttura è completamente in metallo e questo la rende molto stabile. Inoltre il sistema di apertura è studiato in modo che vengano spostate anche le pareti laterali. Questo semplifica varie fasi, dalla calibrazione del piatto alla rimozione del pezzo prodotto.

La dimensione del volume di stampa non è molto elevata, ma è una caratteristica comune delle stampanti a resina di questa fascia di prezzo. La tecnologia UV LCD, che si basa sulla luce ultravioletta emessa da un monitor LCD, fa un ottimo lavoro e permette di ottenere delle stampe con una buona risoluzione in poco tempo.

Le componenti generali della stampante sono di buona qualità e garantiscono un corretto funzionamento anche sul lungo periodo. La scocca è in alluminio mentre alcune parti interne sono in plastica rigida di buona fattura.

La parte inferiore della stampante ospita uno schermo LCD da 3,5 pollici di facile lettura e ben gestito, che offre una buona organizzazione dei menù e rende il suo utilizzo molto semplice anche per i principianti grazie alle icone studiate per essere molto intuitive.

Come su tutti i prodotti cinesi la rete di assistenza ufficiale non sempre è efficiente, quindi tieni in considerazione che, se dovessi avere dei problemi, potresti dover consultare i forum in cerca di aiuto.

La community della stampa 3D è molto forte quindi non avrai problemi a trovare utenti esperti pronti a darti una mano. I pezzi di ricambio sono facilmente reperibili così come la resina apposita per la stampa UV LCD.

Rapporto qualità prezzo

La Tronxy Ultrabot si posizione nella fascia tra i 400 € e i 600 €. Il prezzo non è basso, ma la qualità dei componenti è più alta rispetto a stampanti dello stesso tipo. È sicuramente una macchina che dovrai tenere in considerazione se vuoi una stampante a resina con tutti i vantaggi della tecnologia UV LCD.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Opinioni: pro e contro della stampante

La Tronxy Ultrabot ha molti aspetti positivi a partire dalla scocca in metallo e dall’ottima costruzione generale. La velocità e la precisione di stampa sono buone così come interessanti sono alcuni espedienti che facilitano il suo utilizzo, ad esempio l’apertura completa delle pareti e lo schermo ampio e ben fatto.

Il suo difetto principale è più legato alla tecnologia in se che costringe ad avere spese superiori di produzione visto che la resina per questa macchina ha un prezzo leggermente più alto.

Tronxy