Se sei alla ricerca di un prodotto semplice da utilizzare ma che abbia in sé le caratteristiche di una macchina di livello superiore, allora questa recensione è quella che fa per te. Tevo Tarantula è una stampante molto semplice e compatta che nasce dal progetto di un’azienda cinese con sede a Zhanjiang, la Tevo, appunto, ha una storia giovane alle sue spalle ma in breve tempo è riuscita a conquistare un mercato davvero importante grazie alla qualità dei suoi prodotti che è decisamente più alta rispetto agli standard orientali.
Questa stampante è perfetta per chi è alla ricerca di un prodotto funzionale ma al tempo stesso semplice da utilizzare. Il suo concept nasce sulla stessa architettura della più famosa RepRap PRUSA i3 che, però, è uno storico prodotto nel mercato delle stampanti in 3D. Questo modello, invece, è perfetto per ogni utilizzo e pur se non è ricca di optional o di funzionalità accessorie, riesce lo stesso a soddisfare le esigenze di una clientela che sta iniziando ora ad interagire con il mondo della stampa in 3D.
Il modello viene fornito completamente smontato e sono tanti i pezzi che devono essere assemblati. Però niente paura: le istruzioni presenti nella confezione rendono l’operazione davvero veloce e sicura. Questa particolarità, però, consente alla stampante di poter mantenere un prezzo interessante in quanto la sua fascia di prezzo va dai 150 ai 250, un costo molto conveniente se si pensa alle performance che riesce ad assicurare.
Insomma, un prodotto con un ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo che è molto semplice da utilizzare e per questo motivo può essere maneggiata con semplicità da chi ha già utilizzato questo tipo di printer e chi, invece, è alla sua prima volta. C’è un altro particolare che rende questo prodotto ideale: se hai un po’ di manualità con la stampa 3D potrai provvedere a realizzare in autonomia gli accessori migliorativi della tua Tevo Tarantula e così risparmierai sulla spesa totale.
- Area di lavoro più ampia e sistema di raffreddamento migliorato: la stampante 3D f350 offre 320 x 350 x 330 mm di area di lavoro più grande, in grado di stampare oggetti più grandi o più piccoli contemporaneamente. Il sistema di raffreddamento del f350 è stato aggiornato per una precisione rapida e superiore. Ora puoi stampare progetti più grandi in 3D più velocemente.
- Chip di riduzione del rumore e livellamento automatico intelligente: grazie al nuovo modulo lineare f350, il rumore è notevolmente ridotto grazie all'integrazione del chip di azionamento del motore stepper TMC 2209. La stampante 3D snapmaker fornisce un sensore induttivo che rileva il letto nella griglia e livellamento automatico facile. Bastano pochi tasti per assistere al completamento di tutti i lavori intelligenti.
- Recupero del flusso del filamento e recupero della perdita di potenza: la stampante 3D f350 rileva automaticamente la perdita di potenza, quindi recupera con precisione la posizione di interruzione. È possibile ripristinare qualsiasi progetto e ottenere sempre risultati perfetti senza preoccuparsi di interruzioni di corrente. La stampante 3D f350 è dotata di un sensore di deviazione del filamento che ti avvisa quando il filamento è esaurito. Ora puoi stampare oggetti di grandi dimensioni senza scrupoli.
- Design più preciso e modulare: tutti i moduli e i componenti principali sono realizzati in metallo ad alta resistenza. La stampante 3D snapmaker è orgogliosa della sua elevata precisione e durata, consentendo la stampa 3D ad alta risoluzione. Con un design modulare, è facile e veloce modificare le funzioni su f350.
- Connessione Wi - fi e dozzine di materiali: la stampante 3D snapmaker è dotata di funzionalità Wi - fi e porta USB, ed è possibile scaricare il design tramite una chiavetta USB o Wi - FI, premendo un pulsante per stampare. Inoltre, è possibile aggiornare il firmware direttamente tramite Wi - fi. Puoi stampare quasi tutto per il tuo progetto creativo: dalla normale applicazione all'oggetto con proprietà meccaniche specifiche, f350 può.
- Le navi provenienti dagli Stati Uniti o da Hong Kong, quindi probabilmente dovreste pagare dazi doganali e tasse aggiuntive. Se dovete pagare ulteriori dazi e tasse, vi rimborseremo il denaro una volta che riceveremo una copia delle ricevute da dazi e tasse (foto o documenti PDF).
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali di Tevo Tarantula
Ecco le specifiche di Tevo Tarantula, come riportate dal produttore:
- tipo di stampante: Cartesiana;
- dimensione di stampa: 200 x 200 x 200 mm;
- letto di stampa: preriscaldato;
- peso complessivo: 7 kg;
- materiale di stampa: ABS, PLA, filamenti;
- diametro filamento: 1.75 mm;
- velocità di stampa: 60-100mm / sek;
- tecnologia di stampa: FFF;
- dimensioni della stampante: 430 x 440 x 400 mm,
- compatibilità: con i principali sistemi operativi, quindi Windows, Mac, Linux;
- tipo di connettore: USB;
- tipi di alimentazione: 220 V, 250 W, 50Hz, 0.89A;
- formato stampa: G-Code, STL;
- temperatura consigliata per la stampa: 210 gradi;
- Open Source: sì;
- firmware: Merlin;
- estrusore: Bowden E3D.
Dalle caratteristiche sopra descritte è ovvio che si tratta di un modello economico ma al tempo stesso che non ha nulla da invidiare ai modelli più blasonati. Il suo design è compatto, le dimensioni contenute, la linea dinamica che ne fa un oggetto con un ingombro limitato, che può sempre essere tenuto a portata di mano, per stampare ogni volta che se ne ha la necessità.
Purtroppo, però, non è fornita di coperchio: la stampa si crea in totale libertà sul piatto auto-riscaldante. Per questo motivo è sempre consigliabile proteggere questa stampante in 3D quando non viene utilizzata, così da evitare che possa impolverarsi e qualche granello bloccare gli ingranaggi o rovinare il piatto e altre componenti della macchina.
Unboxing: cosa contiene la confezione
All’interno della confezione della stampante 3D Tevo Tarantula si trovano tutti i pezzi che servono per completare la stampante e anche qualche cosa aggiuntiva. Appena aperto il pacco, troverai tutte le componenti della stampante:
- cavo di alimentazione;
- il libretto di istruzioni,
- una memory card di 8GB;
- un rocchetto di filamento PLA;
- un rocchetto di filamento ABS.
La scatola è compatta e super protettiva, quindi, la tua stampante 3D non corre il rischio di rompersi accidentalmente. Non ci sono pezzi aggiuntivi o opzionali, tutto quello che è contenuto nella scatola deve essere utilizzato.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
La stampante 3D Tevo Tarantula deve essere completamente montata. Questa particolarità può essere disincentivante se sei a digiuno di meccanica e non ti senti in grado di affrontare questa parte operativa, ma in realtà è tutto molto più semplice di quello che può sembrare.
La confezione è molto compatta poiché all’interno della scatola sono contenuti tutti i pezzi che compongono la stampante ma uniti insieme per evitare che si possano danneggiare o perdere. Devi, quindi, fare molta attenzione quando apri il pacco ed estrai un pezzo alla volta. Una volta eliminati gli imballaggi e gli eventuali pezzi di plastica in più, puoi iniziare l’assemblaggio.
Nella confezione ci sono le istruzioni per il montaggio ma sfortunatamente non ci sono in italiano ma solo in inglese e in cinese. Tuttavia il foglio delle istruzioni è realizzato con disegni esplicativi, quindi, anche se non conosci perfettamente la lingua, puoi riuscire a cavartela. In ogni caso online puoi trovare moltissimi video-tutorial che ti spiegano passo dopo passo tutto quello che devi fare.
Per completare il montaggio ti occorre un cacciavite e una brugola che non vengono forniti nella confezione. Una volta montata devi passare alla calibrazione. La configurazione della stampante non è necessaria perché è già stata fatta dal produttore quindi una volta che la stampante è collegata ad un PC, è già possibile utilizzarla.
Invece, la calibrazione è indispensabile perché è importante posizionare il piatto in base al tipo di oggetto che si desidera stampare. Ti conviene effettuare subito una stampa di prova, magari il classico cubo di calibrazione, così da prendere le giuste misure per settare la stampante. La calibrazione andrà preferibilmente eseguita tutte le volte che si cambia progetto di stampa. In tutto, il processo di montaggio e calibrazione richiede circa cinque ore.
Funzionalità e prestazioni
Tevo Tarantula è una stampante 3D aperta, completamente realizzata in alluminio. La sua struttura è compatta e occupa poco spazio, quindi è una macchina facile da sistemare anche sulla scrivania. È dotata di piatto riscaldante che ha una dimensione agevole in quanto misura 430 x 440 x 400 mm quindi è possibile stampare diversi oggetti.
Come molti altri modelli simili, anche Tevo Tarantula ha un piatto preriscaldato che è realizzato in vetro temprato che è progettato per essere utilizzato senza alcun intervento. Tuttavia è sempre consigliabile una spruzzata di lacca per capelli così da evitare che il pezzo in produzione possa attaccarsi al piatto. La stampante può essere alimentata sia con PLA che con ABS. Gli assi cartesiani intorno ai quali il pezzo viene costruito, si muovono sulle ruote di gomma, quindi, riescono agevolmente a spostarsi per una maggiore completezza del pezzo.
Una delle caratteristiche principali di questa stampante è che è molto silenziosa, quindi, la stampa può essere attivata in qualsiasi ambiente, anche l’ufficio più affollato.
I piedini di appoggio hanno un rivestimento in gomma e questo consente di non slittare per le oscillazioni della stampa. Il piatto può essere sostituito con uno più grande ma conviene ordinarlo subito insieme alla stampante perché viene fornito direttamente dalla casa madre quindi potrebbe impiegare un po’ di tempo prima di arrivare a destinazione.
L’estrusore è di tipo Bowden E3D, un prodotto di qualità che agevola la funzionalità e la velocità della stampante stessa. Il display invece è interno: lo schermo è di dimensioni contenute ma comunque sufficienti per riuscire a visualizzare in un colpo d’occhio tutte le misure che servono per dare avvio alla tua stampa in 3D.
Un’ultima caratteristica molto interessante è quella di poter stampare in perfetta autonomia i pezzi di ricambio oppure gli accessori aggiuntivi della tua Tevo Tarantula. In questo modo potrai personalizzarla come desideri, in rete potrai trovare tanti progetti che sono di libero utilizzo e che ti permettono di aumentare le performance di questa piccola stampante.
Tevo Tarantula può essere utilizzata per la stampa di una grande quantità di prodotti e riesce a realizzare pezzi di una certa precisione. Se ti accorgi con le prime stampe che gli angoli e gli spigoli non vengono squadrati come desideri, puoi risolvere il problema utilizzando una piccola ventola che elimina l’inconveniente del surriscaldamento del PLA.
Rapporto qualità prezzo
La Tevo Tarantula è una stampante in 3D considerata di fascia economica ma comunque dalle grandi potenzialità. Non è facile trovare un prodotto così ben curato sia nel design che nella parte tecnica, eppure la Tevo è riuscita in questo intento. Puoi trovare la stampante 3D in un range di prezzo che varia dai 150 ai 250 euro.
Considera che, trattandosi di un prodotto cinese, viene spedito direttamente dalla casa madre e quindi al costo della stampante si aggiunge anche quello della spedizione e delle eventuali spese doganali. In ogni caso non è raro trovare durante l’anno delle offerte speciali che possono rendere l’acquisto di Tevo Tarantula ancora più conveniente.
Vedi anche prezzi stampanti 3D.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Opinioni: pro e contro della Tevo Tarantula
Pro:
- prezzo economico ma prestazioni di grande qualità;
- facile da utilizzare;
- due rocchetti in regalo per iniziare subito a stampare;
- community online per ogni tipo di upgrade.
Contro:
- deve essere completamente montata;
- potrebbe essere difficile reperire ricambi o accessori;
- le istruzioni sono solo in inglese.
Se si prendono in considerazione tutte le caratteristiche di Teco Tarantula, questa stampante in 3D risulta davvero essere un ottimo prodotto, non solo per le prestazioni che la posizionano fra le macchine più complete del momento per la sua fascia di prezzo, ma anche per il costo davvero molto contenuto rispetto alla qualità. Quelli che vengono considerati dei difetti, come le istruzioni solo in inglese oppure il doversi montare da solo la stampante, sono problemi che possono essere facilmente affrontati.
L’unico, vero handicap di questa stampante, invece, è la difficoltà di accedere al servizio di assistenza autorizzato perché l’azienda produttrice non è così grande e radicata al di fuori dei confini cinesi. Va però detto che si tratta di un prodotto molto solido e, se maneggiato con cura e utilizzato secondo le istruzioni, non dovrebbero esserci problemi o guasti di alcun tipo. La Tevo Tarantula, quindi, è un’ottima stampante 3D di fascia bassa ma solo considerando il punto di vista economico ed è perfetta per i principianti che si avvicinano al mondo della stampa tridimensionale.
Tuttavia può essere felicemente utilizzata anche da chi ha già esperienza con queste macchine e cerca un modello dal costo contenuto ma che offra lo stesso delle ottime performance. La presenza di una community non ufficiale di utilizzatori della Tevo Tarantula, poi, consente di avere sempre a portata di mano degli esperti ai quali chiedere consigli ma anche degli upgrade gratuiti per migliorare le prestazioni della tua stampante 3D.