Michelangelo è il modello di stampante 3D della Tevo, la casa di produzione cinese che ha sede a Zhanjiang e che ha già in catalogo altre stampanti tridimensionali in grado di soddisfare un’ampia gamma di necessità. Questa volta, con Michelangelo, ha voluto creare una stampante entry level con un peso contenuto, adatta ad essere trasportata facilmente e ad essere utilizzata anche in esterno.
Pur trattandosi di un modello di piccole dimensioni e dal prezzo tutto sommato contenuto, Tevo Michelangelo è una stampante in grado di svolgere tutte le funzioni per le quali è stata progettata ed è considerata dagli esperti del settore un’ottima seconda stampante, da utilizzare nelle fiere o per le dimostrazioni oppure da mettere in funzione quando quella principale è impegnata in progetti più complessi.
Se sei curioso di scoprire tutte le caratteristiche della Tevo Michelangelo perché pensi che possa rappresentare l’acquisto migliore per le tue esigenze, allora continua a leggere la recensione e scopri tutti i suoi segreti!
- Editore: Gangemi
- Autore: Michelangelo Iadarola , Giuseppe Bonaccorso
- Collana: Architettura, urbanistica, ambiente
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2018
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le specifiche di Tevo Michelangelo, come riportate dal produttore:
- dimensioni stampante: 320 x 300 x 370 mm;
- dimensioni stampa: 150 x 150 mm;
- peso stampante: 7,9 kg;
- filamento diametro: 1,75 mm;
- tipologia di filamento: PLA, ABS, TPU;
- tecnologia stampante: FFF;
- velocità massima di stampa: 150/secondo;
- firmware: Marlin;
- estrusore: 1, di tipo Bowden;
- sistema operativo: Windows, iOs, Linux;
- camera: aperta;
- telaio: alluminio.
Dalle caratteristiche sopra descritte, è evidente che si tratta di una stampante davvero di piccole dimensioni ma che ha tutte le caratteristiche principali per offrire tutte le funzionalità principali che ti potresti aspettare da una stampante 3D.
Unboxing: cosa contiene la confezione
Quando ti arriverà la Tevo Michelangelo, all’interno della scatola troverai il seguente materiale:
- stampante completa;
- piedini della stampante (da avvitare);
- cavo di alimentazione;
- kit per la prima stampa;
- manuale di istruzione (solo in inglese).
La scatola originale potrà sembrarti sproporzionata rispetto alle dimensioni reali della stampante. Questo accade perché la macchina viene imballata con molta cura per evitare che possa subire dei danni durante il trasporto.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
Una delle caratteristiche più particolari di questa stampante tridimensionale è il fatto di essere spedita completamente configurata. Si tratta di una novità nell’ambito delle stampanti 3D della Tevo perché con gli altri prodotti la casa madre è abituata ad inviare le macchine smontate e l’assemblaggio è a cura del cliente. In questo caso, invece, la stampante è pronta per l’uso.
Tevo Michelangelo non necessita neanche di configurazione e di calibrazione perché è già tutto impostato in fase di produzione della stampante. L’unica operazione che dovrai compiere è mettere in tensione le cinghie X e Y. Se hai difficoltà ad eseguire questo passaggio puoi sempre prendere spunto da uno dei tanti video che si possono trovare nei forum che sono dedicati a questa stampante, online ne sono pubblicati moltissimi.
Funzionalità e prestazioni
Tevo Michelangelo è una stampante piccola e compatta, completamente realizzata in alluminio, un materiale che da un lato la rende leggera e maneggevole ma dall’altro le conferisce una certa robustezza che la preserva da rotture accidentali.
Nelle intenzioni del produttore, la Tevo Michelangelo deve rispondere ai più alti standard qualitativi, indipendentemente dal fatto che sia piccola e portatile; per questo motivo è dotata di una ventola che la rende molto silenziosa e garantisce una qualità di stampa davvero precisa.
La camera è aperta e il piatto di stampa è pure esso in alluminio ma purtroppo non è riscaldato. Questo può comportare qualche difficoltà nel momento in cui l’oggetto finito deve essere staccato, ma è un problema che si può risolvere con uno spray specifico.
Tevo Michelangelo supporta molti tipi diversi di filamento. Questo consente di realizzare davvero tanti tipi diversi di progetti e oggetti differenti, scegliendo di volta in volta il materiale che meglio si adatta. La stampa può avvenire sia online, collegando la macchina ad un PC, che off line, grazie all’inserimento di una scheda SD.
Questa soluzione è perfetta se si utilizza la stampante in situazioni di precarietà come ad esempio una fiera o una dimostrazione presso un cliente perché non richiede alcun accorgimento specifico.
L’estrusione di questo modello della Tevo è molto fluida e questo consente di progettare anche pezzi con molti dettagli in tempi assolutamente ragionevoli. I comandi vengono facilmente impartiti tramite lo schermo Lcd che si trova integrato nella macchina, piccolo ma abbastanza comodo per poter gestire tutto il processo di produzione tridimensionale.
Tutte queste caratteristiche fanno di Tevo Michelangelo una stampante dalle prestazioni incredibili che si uniscono alla comodità di poter facilmente trasportare la macchina ovunque si desideri. Le sue dimensioni ridotte sono perfette per tenere la stampante su una scrivania o comunque all’interno di un qualunque armadietto, per evitare che possa impolverarsi.
Questa macchina è facile da utilizzare, ha comandi intuitivi ed è perfetta sia per chi cerca una stampante dal costo contenuto per utilizzarla nel tempo libero, sia per chi la sceglie per lavoro. Il suo utilizzo è talmente intuitivo da essere perfetta anche per un bambino, perché è molto sicura, pur non avendo particolari protezioni per i più piccoli.
Rapporto qualità prezzo
La stampante 3D Tevo Michelangelo ha un costo che tutto sommato è contenuto rispetto ad altre macchine con prestazioni simili perché parliamo di un range di prezzo che va dai 250 ai 300 euro. Se si pensa che si tratta di una stampante tridimensionale portatile, può sembrare un costo eccessivo ma in realtà, se paragonato alla qualità di stampa, il prezzo è assolutamente giustificato.
Se cerchi il risparmio, online è possibile trovare periodicamente degli sconti: Tevo Michelangelo, come tutti gli altri prodotti tecnologici, è soggetta a oscillazioni di prezzo per cui, se tieni sotto controllo il mercato online, potrai sicuramente trovare un’offerta.
Vedi anche prezzi stampanti 3D.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Quel bowling sul Tevere | 68,00 € | Acquista in pochi click |
2 |
|
Dai traghetti ai ponti sospesi. L'attraversamento del Tevere a Roma tra rinascimento e risorgimento | 22,80 € | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Opinioni: pro e contro della Tevo Michelangelo
Perché dovresti acquistare la Tevo Michelangelo? Le recensioni degli altri utenti sono molto positive e tutti coloro che l’hanno già acquistata e provata si dicono davvero soddisfatti (potrai verificare facilmente le loro opinioni sui forum di settore).
Può essere il modello adatto se sei alle prime armi e cerchi una macchina che sia subito pronta all’utilizzo (non deve essere montata) e semplice nelle sue funzionalità. Il fatto che sia portatile, poi, la rende come già detto una perfetta seconda stampante da utilizzare all’occorrenza.
Sicuramente non è il prodotto che fa per te se la stampante 3D ti serve per lavoro e non ne hai un’altra più professionale già a tua disposizione: in questo caso è meglio rivolgere la tua attenzione ad altri modelli.
Fra i punti negativi di questa stampante tridimensionale, infatti, c’è quello di non avere un piatto autoriscaldante e di consentire la stampa di oggetti piccoli, al di sotto delle canoniche misure 20 x 20 (qui siamo in presenza di un piatto davvero piccolo, 15 x 15). Questi aspetti la posizionano un gradino sotto rispetto alle stampanti più performanti.
In ogni caso, se la tua professione ti porta spesso ad essere in giro per clienti e ti occorre un modello che possa facilmente essere trasportato senza danni, allora Tevo Michelangelo è sicuramente la stampante 3D che può soddisfare le tue esigenze.