La Tevo Little Monster è una stampante 3D estremamente flessibile, con un’area di stampa che definire generosa è sicuramente riduttivo. Parliamo di una macchina decisamente robusta, commercializzata come kit, ma che in realtà arriva preassemblata. Il “piccolo mostro” trova il suo impiego ottimale sia nella lavorazioni amatoriali che in quelle artigianali.
Possiamo trovare un’altissima qualità costruttiva, sia nella meccanica che nell’elettronica, fermo restando il suo posizionamento in una fascia prezzo di sicuro interesse. Per questo motivo, metteremo sotto esame la Tevo Little Monster, evidenziando la caratteristiche tecniche principali, il contenuto della confezione, qualche accenno sulla configurazione, i punti a favore e quelli a sfavore.
- Ugelli per vulcano per stampante 3D 3 pezzi con filetto M6, facile da usare.
- Realizzato in ottone di alta qualità, robusto e resistente alle alte temperature.
- Otto diverse dimensioni di diametro di estrusione, puoi scegliere in base alle tue esigenze.
- Compatibile con le stampanti Sidewinder X1, TEVO Little Monster 3D.
- Adatto a tutto il filamento con diametro 1,75 mm.
- Utente per: Anycub Vyper, Kobra max ect. stampante 3d.
- Plug and Play: c'è una spina all'estremità del termistore e del riscaldatore, basta collegare e riprodurre. Facile da montare.
- La confezione include 1 kit estrusore per stampante 3D Vyper.
- Design unico: il suo speciale design dell'ugello consente alla testina di stampa di riscaldarsi in modo uniforme.
- Questa sostituzione hotend è compatibile SOLO con la stampante Vyper 3D Kobra Max. NON lavorare con I3 Mega o Chiron.
Ultimo aggiornamento: 2023-05-31
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
In prima battuta analizziamo quelle che sono le caratteristiche tecniche principali della Tevo Little Monster, riportandole esattamente come comunicato da produttore:
- dimensioni: 600 x 600 x 1200 mm;
- volume cilindrico utile: 340mm (D) x 500mm (H);
- telaio: Alluminio anodizzato. Verniciatura a polveri;
- estrusore: E3D semi-bowden. Temperatura massima 260°C;
- piano riscaldato: Vetroceramica. Temperatura massima 110°C;
- elettronica e alimentazione: 32 bit a 24V;
- display: Touchscreen grafico;
- calibrazione: automatica (BL Touch);
- ripresa lavoro: si, anche dopo interruzione di corrente;
- connessioni: USB, Ethernet, SD;
- piattaforma: Smoothieware, su scheda SD;
- software: Open Source;
Dopo una prima lettura delle caratteristiche tecniche, appare subito evidente come il volume utile per la stampa sia di dimensioni davvero molto generose, e sicuramente superiore alla media dei competitors. Da ritenersi molto importante sotto l’aspetto tecnico, anche l’alimentatore a 24 volt. Tante stampanti 3D infatti, montano modelli a 12 volt, che risultano decisamente più lenti nel far raggiungere la temperatura di esercizio ottimale.
Unboxing: cosa contiene la confezione
La Tevo Little Monster arriva in una confezione solida e ben realizzata, adeguata alle importanti dimensioni della stampante. Non dobbiamo dimenticare infatti, che stiamo parlando di un modello da 25 kg. Nonostante la macchina venga commercializzata come kit di montaggio, l’azienda ha solamente trovato una soluzione intelligente per ridurre quello che è il volume di imballaggio. All’interno di quest’ultimo infatti, troviamo le componenti preassemblate, le viti, gli utensili, i cablaggi, il cavo di alimentazione e quello USB.
Una volta aperta la scatola, ciò che appare subito evidente è la cura maniacale con cui si è cercato di facilitare le operazioni di montaggio per l’utente. Tevo è infatti arrivata persino a numerare le bustine delle componenti, così da procedere con ordine. A corredo chiaramente troviamo il software di installazione e la scheda SD contenente il file per la prima stampa test. Infine una menzione deve essere fatta anche per la documentazione, davvero ben realizzata nonostante le poche pagine.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
Come anticipato, la Tevo Little Monster viene proposta sotto forma di kit, ma in realtà non può essere considerata tale, grazie alle molte componenti preassemblate che rendono il montaggio vero e proprio piuttosto semplice. Seguendo la chiara documentazione infatti, senza avere particolari abilità, ti saranno sufficienti un paio d’ore per assemblare la stampante. Questo è un dettaglio di non poco conto.
I kit di montaggio infatti, molto spesso e volentieri sono difficili proprio da assemblare. Alcuni utenti interpretano questa soluzione come una possibilità per risparmiare, quando in realtà è solamente un modo per divertirsi ulteriormente. Ma come detto non è il caso di questo modello. I cablaggi ad esempio, vera preoccupazione per coloro che acquistano una stampante in kit, sono ben realizzati, ma soprattutto riportano un’etichetta su ogni connettore, così da non poter essere confusi.
Per quanto riguarda l’assemblaggio meccanico, anche in questo caso non troverai nessuna complicanza particolare, perché è limitato ad un decina di viti. In altre parole, ci troviamo di fronte ad una soluzione ben progettata, di facile interpretazione anche per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della stampa 3D. Una volta che avrai completato il montaggio, e provveduto all’installazione della macchina su computer, potrai procedere con la calibrazione.
Questo processo è totalmente automatico e privo delle difficoltà tipiche che si incontrano invece con molti altri modelli di stampanti. Terminata tale fase, potrai passare alla prima stampa test, utilizzando il file presente nella scheda SD in dotazione.
Funzionalità e prestazioni
La Tevo Little Monster è ben realizzata, e su questo non vi è alcun dubbio. Parliamo di una stampante caratterizzata da un’estrema flessibilità, che come detto offre un’area di lavoro generosa nella dimensioni. Si mostra quindi perfetta sia per le sperimentazioni domestiche, che per attività artigianali. In realtà, grazie ad una buona velocità di stampa, la macchina potrebbe essere utilizzata tranquillamente anche per scopi professionali.
Per quanto concerne la parte hardware, la Little Monster è equipaggiata con un estrusore E3D Titan, con relativo ugello Volcano 0,4 mm. Grazie alla sua leggerezza, ti sarà possibile stampare anche molto velocemente e con materiali flessibili come i filamenti Ninjaflex.
Rapporto qualità prezzo
Il rapporto qualità prezzo della Tevo Little Monster è sicuramente buono, considerando anche quella che è la qualità costruttiva generale della macchina, e le prestazioni offerte. La stampante come detto è veloce, e se ben configurata può arrivare anche a 450 mm/s. Senza mezzi termini, possiamo dire che Tevo è stata in grado di creare un piccolo miracolo, ovvero una macchina affidabile, robusta, facile da usare, in grado di restituire lavorazioni davvero di pregio. Tutto questo ad un prezzo più che onesto.
Ultimo aggiornamento: 2023-05-31
Opinioni: pro e contro della Tevo Little Monster
Ora tiriamo le conclusioni circa la Tevo Little Monster, analizzandone i pro e i contro. Partiamo dicendo che gli elementi a sfavore, considerando la qualità generale della macchina e il prezzo a cui viene commercializzata, sono del tutto trascurabili. In prima battuta sul display potremo trovare un’impostazione Wi-fi, ma sulla documentazione non è riportato come farlo funzionare.
In secondo luogo il cavo di alimentazione è troppo corto. Effettivamente, considerando che la stampante è alta 1 metro, e che il connettore è posizionato in alto, il cavo anch’esso di 1 metro risulta limitante. A questa difficoltà però, potrai ovviare acquistando un cavo più lungo, con una spesa di pochi euro. L’ultimo dei contro è l’eccessivo rumore della stampante nel momento in cui tutte le ventole sono in funzione.
E i punti a favore? Come detto sono numerosi. Partiamo con la già citata velocità di stampa davvero notevole, l’efficace calibrazione automatica e il telaio metallico che rende la macchina davvero molto solida. In seconda battuta troviamo anche un volume utile di stampa di 37×50 cm, tra i più grandi della sua categoria. La qualità degli oggetti stampanti inoltre, appare davvero alta.
A completare il quadro, la ricca dotazione di accessori, compresi i molti utensili per il montaggio. Alcuni di questi risultano addirittura superflui ai fini di un assemblaggio corretto. Sui forum di settore è difficile trovare una recensione negativa della Tevo Little Monster, perché se ne parla davvero molto bene. Un aspetto in particolare inoltre, mette d’accordo la stragrande maggioranza degli utenti: il montaggio del kit, a differenza di altre macchine concorrenti, non rappresenta un ostacolo per gli utilizzatori meno esperti, grazie anche ad un manuale ben realizzato e privo di istruzioni ambigue.