Recensione Tevo Black Widow

Tevo Black WidowTevo Black Widow è una delle stampanti di punta della Tevo, azienda cinese che è operativa dal 2015 esclusivamente nel settore della produzione di stampe tridimensionali. Si tratta di una macchina che rientra in una fascia di prezzo media ma ha tutte le caratteristiche giuste per poter soddisfare anche i clienti più esigenti.

La caratteristica più distintiva di questa stampante Prusa è quella di avere un’area di stampa molto ampia, in grado di realizzare qualsiasi progetto. Visto il prezzo della macchina, si tratta di una rarità perché non sono molti i casi di una spesa così contenuta a fronte di performance tanto elevate.

Sei alle prime armi con la stampa tridimensionale? Leggi tutta la recensione di Tevo Black Widow perché potrebbe davvero essere l’acquisto giusto per le tue esigenze.

Bestseller No. 1
Zunate Scheda Madre MKS, MKS DLC V2.1 Scheda di Controllo Stampante 3D Controller unità Passo-Passo...
  • Caratteristiche: DLC con firmware open source GRBL. Controllo in TFT24. Supporta lo slot di espansione della scheda di memoria. Potenza, velocità di movimento, velocità di incisione regolabili.
  • Azionamento passo-passo: gli utenti possono sostituire il driver del motore, supportare l'azionamento passo-passo, per A4988, per DRV8825, per TMC2208 2209 2225 (motore Nema17).
  • Suggerimenti caldi: il firmware della scheda madre MKS DLC deve essere spazzolato da ; L'impostazione predefinita di fabbrica del touchscreen TFT è il firmware della stampante 3d, l'incisione laser o la cnc devono ripulire il proprio firmware (il firmware dello schermo offline attualmente non supporta la macchina per scrivere).
  • Applicabilità: MKS DLC è una scheda madre sviluppata per vari robot, come incisione laser, CNC, robot di scrittura, ecc.
  • Alta precisione: posizionamento preciso e incisione ad alta precisione, incisione a ciclo ripetibile, messa a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Caratteristiche tecniche principali

Ecco le specifiche di Tevo Black Widow, come riportate dal produttore:

 Recensione Tevo Black Widow

  • dimensioni stampante: 580 x 576 x 590 mm;
  • dimensioni della stampa: 370 x 250 x 300 mm;
  • peso stampante: 14,5 kg;
  • firmware: Marlin;
  • tecnologia: FFF;
  • spessore filamento: 1,75 mm;
  • tipo di filamento: PLA, ABS, nylon;
  • velocità massima di stampa: 150 mm/secondo;
  • connessione: porta USB e scheda SD;
  • estrusore: 1;
  • controller: schermo LCD a colori;
  • camera: aperta;
  • open source: sì.

Da un’attenta analisi delle caratteristiche, è subito evidente che si tratta di una stampante di buona qualità, capace di supportare molti materiali diversi e di realizzare ad una certa velocità progetti anche complessi.

Unboxing: cosa contiene la confezione

All’interno della confezione troverai i seguenti prodotti:

  • tutti i pezzi che compongono la stampante;
  • estrusore;
  • cavo di alimentazione;
  • cavo USB;
  • manuale di montaggio;
  • kit di viti e attrezzi;
  • alcuni pezzi di ricambio;
  • un rocchetto di PLA.

La stampante arriva in una scatola il cui peso complessivo è di 19 kg, circa 5 kg in più rispetto al peso reale della macchina perché viene imballata con molta cura, pezzo per pezzo. L’estrusore, ad esempio, ha un imballaggio a parte ed è avvolta in un materiale schiumoso che serve ad impedire che durante il trasporto possa subire urti o danni.

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

Come quasi tutti i prodotti della Tevo, anche Tevo Black Widow è una stampante in kit che necessita di assemblaggio. Non ti preoccupare, però, perché nella confezione troverai le istruzioni che sono solo in inglese ma dispongono di disegni numerati che ti guideranno passo dopo passo.

Inoltre nei forum online troverai appassionati sempre disponibili a spiegazioni e consigli. Tutto quello che ti serve per il montaggio è già nella scatola e non devi acquistare pezzi o attrezzi aggiuntivi.

Anche la configurazione è molto semplice e richiede pochi passaggi perché in parte è già stata fatta dalla casa madre. Per quanto riguarda la calibrazione, invece, è manuale e deve essere fatta ogni volta che cambierai progetto di stampa.

Con una piccola cifra aggiuntiva, però, puoi acquistare uno speciale piatto auto-calibrante della Tevo e risparmiarti questa fatica ogni volta che vorrai stampare un oggetto differente.

Funzionalità e prestazioni

Tevo Black Widow è una stampante 3D di ottima qualità, completamente realizzata in alluminio quindi robusta e resistente. Dal punto di vista del design forse potrebbe lasciare un po’ a desiderare in quanto si tratta di una stampante a camera aperta, con la classica conformazione tipica delle stampanti cinesi. Tuttavia non è certo per il suo design essenziale che devi decidere di acquistare questa macchina ma per le sue funzionalità che non ti lasceranno deluso.

Già si è detto che una delle caratteristiche principali di questa stampante 3D è rappresentata dalla possibilità di realizzare stampe anche di grandi dimensioni. Se a questo aggiungi il fatto che supporta non solo i classici filamenti PLA e ABS ma anche molti altri tipi di prodotto, come ad esempio il nylon, allora ti renderai facilmente conto che la macchina si presta a qualunque tipo di utilizzo, da quello amatoriale a quello professionale.

La qualità della stampa è buona, la lavorazione abbastanza silenziosa anche grazie alle ventole speciali che si attivano senza alcun fastidio per chi si trova nei pressi della macchina. Tutto questo consente alla Tevo Black Widow di poter essere facilmente posizionata in un qualsiasi ambiente, anche su una scrivania d’ufficio. L’unica accortezza è quella di coprire la macchina quando non è in uso perché la camera aperta attira facilmente la polvere.

La stampante può essere collegata ad un PC direttamente con il cavo USB che viene fornito nella confezione. In alternativa la scheda SD ti consentirà di stampare anche in assenza di computer e di riuscire a gestire l’intera operazione dallo schermo LCD le cui dimensioni sono piccole ma comunque consente una visualizzazione abbastanza buona. Il letto riscaldato permette di staccare con facilità ogni oggetto pronto, senza il pericolo di residui di materiale di difficile eliminazione.

Un altro vantaggio di questa macchina è la possibilità di stampare in totale autonomia i pezzi di ricambio oppure gli eventuali upgrade che la renderebbero più performante. Ovviamente per fare ciò devi avere una certa manualità ed esperienza, ma anche in questo caso, l’aiuto degli altri utenti della rete ti consentirà di portare a termine l’operazione in modo più semplice di quello che immagini.

In definitiva Tevo Black Widow è una stampante tridimensionale che ti potrà dare grandi soddisfazioni. Non è certo uno dei modelli più tecnologici che si possano trovare sul mercato, ma sicuramente ti garantirà tutte quelle funzioni che possono aiutarti a realizzare anche progetti con molti dettagli e particolari.

Rapporto qualità prezzo

A detta di tutti quelli che hanno già provato Tevo Black Widow e hanno lasciato una recensione online, la macchina ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il costo della stampante oscilla fra i 450 e i 600 euro, una cifra ragionevole se si pensa alle prestazioni che offre, davvero di livello superiore.

Se decidi di acquistare Tevo Black Widow direttamente dalla casa madre dovrai mettere in conto che, oltre al costo della stampante, ci sono anche le spese doganali da sostenere; in alternativa puoi cercarla ad un prezzo scontato sui siti che la vendono online dove potrai trovare delle promozioni anche molto vantaggiose.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Opinioni: pro e contro della Tevo Black Widow

Sicuramente Tevo Black Widow è una stampante 3D da prendere in considerazione, soprattutto se sei alla tua prima macchina del genere. Il costo contenuto ti permette di sperimentare questa nuova tecnologia e la possibilità di migliorare la stampante a tuo piacimento, con progetti che troverai online, la rende un prodotto personalizzabile in tutti i suoi aspetti.

Ovviamente, trattandosi sempre di una macchina, qualche piccolo difetto è presente ma si tratta comunque di piccoli aspetti trascurabili. Uno, ad esempio, è rappresentato dalla catena portacavi che tende a logorare i fili quando è in funzione. Questo difetto, però, può essere facilmente risolto con un tubo flessibile oppure un raccogli-cavo a spirale.

Può essere un acquisto valido? Sicuramente sì, se non ti disturba il fatto di doverla montare da solo, esperienza che però ti darà una certa praticità nell’affrontare un eventuale intervento di manutenzione che nel tempo potrebbe rendersi necessario.

Tevo