La QIDI Tech è un’azienda cinese che si occupa della realizzazione di stampanti tridimensionali ed è da poco sbarcata in questo mercato dalla continua evoluzione. Uno dei suoi modelli più gettonati è sicuramente la QIDI X-PRO, una stampante 3D con fascia di prezzo media che ha la caratteristica principale di avere un doppio estrusore.
La stampante si presenta con un design piuttosto compatto e una camera chiusa, un piatto di stampa piccolo ma sufficiente a realizzare qualunque progetto e la possibilità di connetterla in tanti modi diversi. Per le sue caratteristiche sicuramente si tratta di un prodotto semi-professionale, in grado di soddisfare qualsiasi necessità.
In questa recensione potrai trovare una dettagliata carrellata di tutte le principali caratteristiche della stampante: continua a leggerle per capire se è il prodotto che fa per te!
- 【Specializzata e completa】X-CF Pro, una nuova stampante 3d progettata da QIDI TECH, ha due serie di estrusori singoli indipendenti: estrusore A: un normale estrusore singolo; estrusore B: un estrusore a doppio ingranaggio ad alta temperatura che è in grado di raggiungere la stampa ad alta velocità per la maggior parte dei filamenti.
- 【Produzione di livello industriale】 L'ultimo estrusore a doppio ingranaggio aggiornato e le guide industriali di elaborazione a doppio asse z, possono rendere la stampa più precisa e più veloce. Una scatola di filamento aggiuntiva può garantire che il filamento sia sempre nelle migliori condizioni di stampa.
- 【Nuova funzione di aggiornamento】Una nuova modalità di livellamento automatico intelligente, realizza un livellamento completamente automatico. Il nuovo software aggiornato facilita la stampa di tutti i tipi di filamento, in particolare della fibra di carbonio. La scheda madre utilizza il chip driver TMC2208.
- 【Servizio QIDI TECH】: La garanzia è di 2 anni (1 anno + 1 anno extra).
- Dimensioni: 230 x 150 mm per Replicator QID X-Pro Creator Pro.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le specifiche di QIDI X-PRO, come riportate dal produttore:
- dimensioni della stampante: 910x590x590;
- dimensioni della stampa: 230x150x150mm;
- peso complessivo della macchina: 16 kg circa;
- tecnologia: FFF;
- firmware: open source Cura;
- velocità massima di stampa: 150 mm/secondo;
- diametro filamento: 1,75 mm;
- tipologia di filamento: PLA; ABS, PETG, TPU;
- connettività: wifi, cavo usb, cavo LAN;
- estrusore: doppio;
- display: touch screen da 4,5 pollici;
- camera: chiusa.
Le caratteristiche che il produttore documenta per questa stampante fanno subito capire che si tratta di un prodotto che, pur mantenendo un prezzo ragionevole, si posiziona fra le macchine di alto livello, quelle che possono tranquillamente essere sfruttate anche da un professionista.
Unboxing: cosa contiene la confezione
Nella confezione della tua QIDI X-PRO troverai i seguenti prodotti:
- la stampante con tutte le sue componenti;
- un cavo usb;
- un cavo LAN;
- un cavo di alimentazione;
- un rocchetto di filamento PLA;
- attrezzi per la pulizia della stampante;
- paletta per l’estrazione del prodotto di stampa;
- manuale di istruzione.
Il prodotto ti arriva imballato in modo adeguato, così da attutire eventuali colpi o urti che possono sempre verificarsi durante il trasporto. La presenza di un piccolo rocchetto di filamento omaggio ti consentirà di iniziare subito a stampare la prova ma ovviamente si tratta di una quantità minima, quindi dovrai necessariamente acquistarne altro a parte.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
La stampante 3D QIDI X-PRO è il modello ideale per chi non vuole perdere tempo a montare e allestire la sua stampante, perché è già stata assemblata e configurata dal produttore.
La macchina arriva completamente montata perché, trattandosi di una camera chiusa, il produttore ha espressamente deciso che era troppo complesso lasciar fare questa operazione all’utente finale.
Anche la configurazione non è necessaria in quanto ti sarà sufficiente agganciare il cavo della stampante al pc per far apparire sul display i pochi passi che ti occorrono per iniziare subito la lavorazione con la tua macchina.
Infine ci sarebbe la calibrazione, che è semplice da fare perché si tratta di un processo digitalizzato che viene dettagliatamente spiegato, passo dopo passo, sul display. In ogni caso è un’operazione che devi eseguire solo la prima volta in quanto successivamente il piatto sarà in grado di tararsi, in base alla prima calibrazione effettuata, ad ogni cambiamento di progetto.
Funzionalità e prestazioni
Sono tante le funzionalità che caratterizzano questa stampante. Innanzitutto il suo design compatto, la scocca nera e blu che la rendono molto elegante e la presenza di un doppio estrusore sono caratteristiche difficili da trovare in un’altra macchina della stessa fascia di prezzo. Proprio grazie al doppio estrusore, la QIDI X-PRO può stampare fino a due colori diversi, rendendo più particolare ogni progetto di stampa che intendi realizzare.
Questo modello è molto semplice da utilizzare perché lo schermo touch screen a colori, che ha uno spazio di visuale di 4,5 pollici, consente di poter gestire da questa interfaccia, semplice ed intuitiva, tutti i processi di stampa. Le funzionalità a disposizione, come già sottolineato, sono molte ma non rischi di andare in confusione perché sul display è tutto distribuito in maniera chiara e concettuale.
La macchina è veloce, in quanto raggiunge una velocità massima di stampa di 150 mm al secondo, ma è anche molto silenziosa perché dispone di ventole integrate all’interno dei quattro lati. Questo ti permette di posizionare la stampante anche su una scrivania, a stretto contatto con le persone, soprattutto perché la camera chiusa è più sicura e consente di evitare che ci siano fuoriuscite di prodotto che possano causare problemi alla salute di chi si trova nei dintorni.
Appena il progetto di stampa termina, la QIDI X-PRO si spegne automaticamente, quindi puoi lasciarla lavorare anche tutta la notte perché la macchina sarà autonoma nella sua gestione. Grazie al comando breakpoint printing, poi, se manca la luce la stampante riprende la sua lavorazione esattamente dal punto nel quale si era interrotta, evitando di sprecare filamento e di buttare via tutto il lavoro svolto fino a quel momento.
Il letto di produzione è di tipo riscaldato, un particolare che insieme alla camera chiusa permette di distribuire al meglio il calore e di ottenere una qualità di stampa precisa e nitida. Per staccare l’oggetto prodotto dal piatto, poi, troverai nella confezione l’apposita spatolina che ti permetterà di eseguire l’operazione senza alcun danno.
Vale la pena spendere qualche parola sulla possibilità di utilizzare diversi tipi di filamento che ti consentono di realizzare con ancora più precisione ogni tuo progetto di stampa. In caso di problemi o di guasti, potrai trovare tutti i ricambi della tua QIDI X-PRO direttamente presso la casa madre.
Rapporto qualità prezzo
La stampante tridimensionale QIDI X-PRO viene venduta ad un prezzo che oscilla fra i 639 e i 699 dollari. La casa cinese per espressa strategia commerciale vende in Europa esclusivamente attraverso il sito Amazon ma non è raro riuscire a trovare lo stesso prodotto anche su altre piattaforme specializzate. Questa particolarità fa sì che la macchina abbia un’oscillazione di costo così importante.
Poiché è un prodotto cinese, sono previste le spese doganali che gravano sul costo finale della macchina. Nonostante questa piccola spesa aggiuntiva, sicuramente la QIDI X-PRO vale il suo costo perché è una macchina semi-professionale che si candida ad essere in competizione anche con modelli di altre marche che sono riservati ad un pubblico PRO.
La QIDI X-PRO può essere il prodotto adatto a te se sei alla ricerca di una macchina che può avere la versatilità di essere utilizzata sia per occasioni di lavoro che di svago.
Vedi anche prezzi stampanti 3D.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Opinioni: pro e contro della QIDI X-PRO
Consultando le recensioni dei clienti che hanno provato questo modello di stampante nei forum di opinione, potrai notare che sono tutti molto positivi e giudicano il modello QIDI X-PRO perfetto sia per chi stampa per hobby ma ha ormai una certa esperienza, sia per chi la usa a livello professionale ed è alla ricerca di un buon prodotto come seconda macchina.
Uno dei vantaggi più segnalati è sicuramente il doppio estrusore e la possibilità di stampare a colori senza dover cambiare la bobina del filamento. Un difetto, invece, è il piatto di stampa che comunque non è così grande da consentire ogni creazione.
Nel complesso, però, la QIDI X-PRO è amata dai clienti che ne consigliano il suo acquisto.