Destinata a chiunque cerchi solamente il meglio dalla stampa 3D, quindi al professionista, la Makerbot Replicator z18 offre un’area di stampa davvero molto generosa, sicuramente tra le più grandi commercializzate fra le stampanti FDM. La Z18 può essere considerata come il mix perfetto tra un’altissima qualità di stampa, il volume stampabile e la facilità di utilizzo.
In questa recensione metteremo sotto la lente di ingrandimento questa macchina, prendendo in considerazione quelle che sono le caratteristiche principali, il contenuto della confezione, le configurazione iniziale, le prestazioni, e tutto quello che occorre sapere in merito, compresi i pro e i contro.
- Cavo compatibile con sostituzione brandnew
- 1.5 metro
- Estrusore di ricambio
- Estrusore per Makerbot Replicator
Ultimo aggiornamento: 2023-09-22
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Innanzitutto andremo ad analizzare le caratteristiche tecniche principali della Makerbot Replicator z18, come riportato direttamente dall’azienda:
- dimensioni: 493 x 565 x 854 mm;
- peso: 41 kg;
- tecnologia di stampa: FFF;
- area di stampa: 305 x 305 x 457 mm;
- risoluzione: 100 micron;
- materiale e diametro filamento: PLA 1,75 mm;
- diametro estrusore: 0,4 mm;
- estrusore rimovibile;
- schermo LCD Touchscreen: 3,5”;
- connettività: Lan Ethernet, USB;
- software: MakerBot Dektop;
- software mobile addizionale gratuito: MakerBot PrintShop, MakerBot;
- sistemi operativi; Windows 7+, Linux, Mac OS X 10,7+;
Esaminando le caratteristiche principali, appare subito evidente come l’area di stampa sia decisamente superiore alla media delle stampanti 3D in commercio. Con questa macchina è possibile dunque la realizzazione di oggetti in alta qualità, di grandi dimensioni, e con tempi di stampa davvero molto buoni.
In aggiunta alle caratteristiche principali, deve essere menzionata anche la presenza di una fotocamera a bordo macchina. Come vedremo, attraverso questo importante elemento, potrai monitorare a distanza il processo di stampa vero e proprio.
Unboxing: cosa contiene la confezione
Parlando della Makerbot Replicator z18, facciamo riferimento ad una stampante 3D professionale destinata ai grandi volumi, con un corpo macchina abbondante nelle dimensioni e nel peso. Per questo motivo, anche l’imballo appare all’altezza della situazione e decisamente robusto. All’interno della confezione infatti, la stampante è salda e al sicuro da possibili incidenti durante il trasporto.
Dal momento che la macchina arriva completamente assemblata, all’interno della confezione non troverai nessun accessorio inerente il montaggio, né eventuali ricambi. In dotazione possiamo quindi trovare solamente il cavo di alimentazione, il cavo USB, e una bobina di filamento PLA naturale.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
Per quanto riguarda l’assemblaggio della Makerbot Replicator z18, come anticipato, non saraà richiesta nessuna ti sarà richiesta nessuna azione particolare. Dovrai infatti solamente collegare il cavo di alimentazione e quello USB al tuo computer, o eventualmente ricorrere al cavo LAN Ethernet. La prima volta che procederai con l’accensione della stampante, verrai guidato attraverso un facile processo di installazione guidata.
Il primo passo fondamentale sarà quello di connettere la macchina alla rete internet attraverso il modulo Wi-Fi. In seconda battuta ti verrà richiesto, sempre seguendo le istruzioni sul display Touchscreen, di abbinare un dispositivo come uno smartphone o un tablet, con cui potrai avviare e controllare le stampe future. Infine dovrai procedere con la calibrazione vera e propria della stampante.
Se con il passare del tempo, dovessi avere la necessità di ripetere la configurazione guidata, potrai farlo sempre attraverso il display, che ti fornirà anche l’opzione per un ripristino dei valori di fabbrica.
Funzionalità e prestazioni
Makerbot Replicator z18 è una stampante 3D praticamente unica nel suo genere, destinata ad un utilizzo professionale e a grandi volumi di stampa. La macchina è progettata secondo una precisa logica, che si concretizza in una notevole facilità di utilizzo. Il concetto alla base è molto semplice: il professionista non ha tempo da perdere in mille configurazioni, ma deve mettere subito all’opera la macchina.
Makerbot Replicator z18 è un modello dotato di molte funzionalità avanzate, che la rendono tra le migliori scelte del mercato. Innanzitutto la tecnologia di stampa adottata permette la realizzazione di stampe multiple simultanee. In seconda battuta, la macchina è equipaggiata con lo Smart Extruder, progettato per ridurre ai minimi termini il tempo di stampa.
Esattamente come installazione e calibrazione, anche la sostituzione dell’estrusore è molto facile, e non richiedere particolari competenze. Tale estrusore inoltre, è in grado di interrompere in autonomia la stampa, nel caso dovessero verificarsi delle anomalie o venisse rilevata l’assenza di materiale. In tutte queste situazioni, verrà ovviamente inviata una notifica all’utente sul suo terminale attraverso l’app makerbot Mobile.
Proseguendo l’analisi delle funzionalità della stampante, dobbiamo inoltre segnalare la presenza di una fotocamera integrata a bordo macchina. La risoluzione non è altissima, solamente di 320 x 240 pixel, per permetterti di monitorare i processi di stampa direttamente attraverso il tuo smartphone. La comodità di questa opzione, è che tale monitoraggio potrà avvenire ovunque tu ti possa trovare. Gli unici requisiti richiesti sono l’app Makerbot Mobile installata, e una connessione internet disponibile.
Infine, le molte connessioni disponibili (Wi-Fi, USB ed Ethernet), ti permetteranno flussi di lavoro privi di difficoltà. Da non dimenticare inoltre che la stampante è equipaggiata di camera di stampa preriscaldata. Unita all’alta risoluzione massima, 100 micron, ti sarà possibile quindi ottenere numerosi modelli di ottima fattura, senza che siano necessari ulteriori trattamenti da parte tua per la rifinitura superficiale.
Rapporto qualità prezzo
Inutile sottolineare come nel caso della Makerbot Replicator z18 non ci si trovi di fronte ad una stampante 3D level entry economica, bensì ad un modello professionale che va ben oltre il semplice utilizzo domestico. La qualità costruttiva e l’alto livello tecnologico delle componenti della macchina, incidono chiaramente sul costo finale.
Ciò che possiamo dire però, è che nel caso di questa macchina, parliamo di una tipologia di acquisto che difficilmente deluderà, ma che al contrario potrà soddisfare qualsiasi esigenza senza compromessi alcuni.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Cavo USB per Makerbot REPLICATOR Z18 | 45,00 € | Acquista in pochi click |
2 |
|
Makerbot MP07325 Estrusore per Replicator Smart Extruder+ | 373,54 € | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-09-22
Opinioni: pro e contro della Makerbot Replicator z18
A questo punto è arrivato il momento di tirare le somme sulla Makerbot Replicator z18, prendendo in considerazione i pro e i contro. Partiamo subito dicendo che l’unico neo della stampante è sicuramente il prezzo. La macchina si posiziona infatti in un segmento molto alto, e come ampiamente detto, non è destinata alle sperimentazioni domestiche, bensì ad un utilizzo professionale. Ad eccezione del costo però, possiamo solamente elencare gli aspetti positivi.
Tra i principali da menzionare sicuramente è la ricca collezione di soluzioni software a corredo, senza dimenticare eventuali materiali e accessori disponibili. In seconda battuta la telecamera integrata permette la diagnostica in tempo reale e il monitoraggio delle lavorazioni in corso. Proseguendo l’analisi inoltre, uno dei maggiori punti a favore della stampante è la facilità di utilizzo, di cui è possibile beneficiare fin dal primo avvio: dalla configurazione assistita alla calibrazione, attraverso il livellamento automatico del letto di stampa.
In tutto questo non dobbiamo dimenticare nemmeno la presenza del pratico display Touchscreen, che svolge la funzione di interfaccia tra utente e stampante, e ne agevola qualsiasi operazione. Come confermato anche dalle recensioni presenti nei moltissimi forum di settore, l’opinione generale sulla Makerbot Replicator z18 è più che positiva.