Recensione Makerbot Replicator 2x

Makerbot Replicator 2x è una stampante professionale di altissimo livello con una fascia di prezzo che parte dai 2000 euro in su. Questo prodotto lanciato da Makerbot, presenta un design moderno e un sistema di alimentazione filamento a forza costante. Si tratta di un modello dotato di un nucleo termico in grado di stabilizzare la temperatura dell’estrusore e di garantire stampe precise e affidabili.

OffertaBestseller No. 2
FLSUN - Stampante 3D V400 400 mm/s ad alta velocità con firmware Klipper, guida lineare e PEI...
  • Diametro 300 x 410 mm. Dimensioni di stampa: Grande volume di stampa diametro di 300 mm x 410 mm.
  • Risparmiate oltre il 70% del tempo di stampa: Dotata di un motore passo-passo potente da 3 x 48 W e un firmware pad preinstallato supporta una normale velocità di stampa della stampante 3D Flsun V400 fino a 400 mm/s e 8000 + mm/s². Godetevi una stampa istantanea ad alta velocità mantenendo la stessa precisione, 400% più veloce dello standard industriale, vi consente di risparmiare più del 70% sul tempo di stampa.
  • FLSUN Speeder Pad è una guida lineare a due assi integrata ad alta velocità: firmware Klipper preinstallato, pad da FLSUN Speeder da 7 pollici FLSUN, supporto WiFi, telecomando per grandangolo IPS. Guida lineare a due assi ad alta precisione per una maggiore precisione di stampa e stabilità e minore rumore.
  • Sistema di livellamento automatico e molla in acciaio PEI con base a lama: FLSUN V400 aggiorna il sistema di livellamento automatico con una calibrazione intelligente e precisa a 25 punti, rende facile la stampa. Molla in acciaio PEI, l'incollaggio è più solido e il modello è facile da accettare.
  • Più funzionalità: Sensore di rilevamento del filamento, si ferma automaticamente dopo che i materiali di consumo vengono utilizzati normalmente e continuare a stampare dopo averli sostituiti. Tecnologia di collegamento a tre assi; struttura in metallo per garantire il corpo stabile della macchina durante la pressione ad alta velocità.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Caratteristiche tecniche principali

Ecco le specifiche di Makerbot Replicator 2x come riportate dal produttore:
Makerbot Replicator 2x

  • software originale fornito dal marchio proprietario MakerWare;
  • area di stampa: 490 x 420 x 531 mm;
  • peso del prodotto: 12,6 kg;
  • alimentazione: 100 – 240 V, 50 – 60 HZ, 4A Max, 150 W;
  • potenza assorbita: 220 W;
  • compatibilità con Makerbot ABS filament;
  • clear – view che consente di monitorare il processo di stampa e il suo corretto funzionamento;
  • piatto in alluminio;
  • sistema Enclosure Draft per evitare il raffreddamento irregolare e le imperfezioni della stampa;
  • piastra Superflat di accumulo in alluminio riscaldato e ottimizzata per ABS;
  • connessioni disponibili: USB e LAN;
  • display LCD;
  • telecamera incorporata;
  • lettore di scheda SD;
  • tecnologia di stampa: FDM (Fused Modeling Deposizione).

Come si può intuire si tratta di una macchina grande e capace quindi di offrire una vasta area di stampa. Tra le cose interessanti che si possono subito notare, rilevano i numerosi optional che la rendono una stampante ideale per l’uso professionale.

 Recensione Makerbot Replicator 2x

Unboxing: cosa contiene la confezione

Nella confezione di acquisto della stampante Makerbot Replicator 2x sono presenti tutti gli accessori indispensabili per il suo utilizzo, il manuale delle istruzioni e i consigli sull’acquisto dei pezzi di ricambio. Vediamo cosa comprende il packaging nel dettaglio:

  • bobina di filamento ABS Markerbot;
  • tubi di guida del filamento;
  • supporti per la bobina;
  • maniglia e bulloni;
  • alimentazione e cavo;
  • cavo da USB-A a USB-B;
  • applicatore nastro Markerbot;
  • fogli di nastro Kapton;
  • scheda SD;
  • chiavi esagonali;
  • grasso a base di PTFE;
  • scheda di supporto.

La confezione del prodotto consente di avere a portata di mano tutti gli accessori utili all’uso immediato della stampante. Ogni elemento è perfettamente imballato e protetto all’interno del pacco.

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

Per liberare il prodotto dall’imballaggio occorre fare attenzione afferrando la stampante per il telaio senza esercitare forza sulle barre e le cinghie del sistema gantry.

Occorre poi sbloccare gli estrusori dal piccolo pezzo di plastica collegato alla cinghia dell’asse X e alle barre del gantry. Si deve procedere inoltre all’installazione della maniglia sulla porta della custodia, al collegamento dei tubi di guida del filamento, montaggio della bobina filamento e del coperchio della custodia.

Prima di attivare la stampante bisogna procedere al caricamento del filamento Makerbot eseguendo pochi e semplici passaggi:

  • rimuovere il coperchio della custodia;
  • staccare il tubo di guida del filamento e far passare il filamento al suo interno;
  • premere il tasto M per procedere al riscaldamento dell’estrusore destro;
  • Spingere il filamento nell’estrusore destro;
  • interrompere il processo di estrusione;
  • rimontare il tubo di guida del filamento e rimuovere la plastica estrusa.

Nel caso si riscontrino problematiche, il manuale per l’utente, incluso nella confezione, offre un quadro completo di tutte le soluzioni. Può accadere, infatti, che ci siano difficoltà per scaricare il filamento o durante lo smontaggio dell’estrusore.

Per quanto riguarda l’avvio e la prima configurazione, una volta che viene accesa la macchina, si visualizza il messaggio di benvenuto sul pannello LCD e si accede alla guida per la procedura di calibrazione iniziale e della prima stampa 3D. Tra le operazioni più importanti da compiere, c’è il livellamento della piastra di costruzione che garantisce la massima aderenza degli oggetti alla piastra stessa evitando la rottura del nastro Kapton o i graffi sulla superficie di alluminio sottostante.

Funzionalità e prestazioni

La stampante Makerbot Replicator 2x dispone di un pratico menu LCD dal quale è possibile attivare tutte le funzionalità desiderate. Le prestazioni offerte da questa macchina sono:

  • build from SD per stampare un file X3G da una scheda SD;
  • preheat ossia la funzione di preriscaldamento che riduce il tempo di preparazione per la stampa di piasta ed estrusori;
  • utilities che rappresenta una voce del menu per avviare il procedimento di caricamento del filamento e il livellamento della piastra di costruzione;
  • menu informazioni e impostazioni per visualizzare ogni dato riferito alla stampante o per modificare le varie impostazioni;
  • menu costruzione attiva per la gestione delle varie operazioni durante il processo di stampa.

Questa stampante possiede numerose funzionalità di stampa e permette anche di procedere al download di file. Per importare un file da Thingiverse in MakerWare è sufficiente salvare prima il file dal computer locale. Si può trasferire, altresì, un file da un’applicazione di modellazione 3D e spostare o duplicare l’oggetto in questione. Le prestazioni di questa macchina permettono anche la manipolazione di più oggetti e il ridimensionamento dei modelli salvati. Infine, sono presenti le funzioni di stampa avanzata che permettono di lavorare meglio sulla qualità dell’immagine, la regolazione della temperatura o il controllo della velocità.

Un’altra importante funzionalità della stampante Makerbot Replicator 2x è data dalla presenza di Thingiverse ossia un sito web che permette agli utenti di Makerbot la condivisione di file per la progettazione di oggetti 3D. Questo permette di avere a disposizione oggetti condivisi da scaricare e l’interazione tra utenti.

Rapporto qualità prezzo

Makerbot Replicator 2x è una delle migliori stampanti professionali esistenti sul mercato. La qualità offerta da questa macchina è particolarmente elevata ed il suo prezzo oscilla tra i 2000 e i 3000 euro. Come accade anche per altri prodotti, il prezzo può variare nel corso del tempo ed essere soggetto a sconti e a promozioni. Rispetto ad altri prodotti presenti sul mercato questa stampante presenta un ottimo equilibrio tra qualità e prezzo. In commercio si possono reperire vari modelli di stampanti che imitano la Makerbot Replicator 2x a prezzi più bassi rispetto al costo dell’originale, ma non sono in grado di riprodurre lo stesso livello di qualità offerta dal marchio originale.

Per quanto riguarda le operazioni relative alla stampa di base si può optare tra diverse opzioni a seconda delle esigenze: stampa della raganella, stampa della statua del gufo o stampa di un oggetto a doppia estrusione. Quando invece si vogliono modificare le impostazioni di stampa predefinite di MakerWare, si può scegliere di avviare la modalità di stampa intermedia. Esiste la possibilità, inoltre, di fornire all’oggetto una maggiore stabilità inserendo a piacere “zattere” o “supporti” 3D.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Opinioni: pro e contro della Makerbot Replicator 2x

Le varie recensioni visualizzabili sui forum e rilasciate dagli acquirenti dimostrano che questo prodotto presenta delle caratteristiche vincenti. Questa stampante consente di eseguire facilmente tutte le operazioni di configurazione indispensabili per il suo funzionamento anche per i meno esperti. Secondo gli utenti si tratta di una macchina versatile ideale per soddisfare ogni esigenza di natura professionale e possiede un buon rapporto tra qualità e prezzo. Le opinioni negative rappresentano una minima parte rispetto a tutti i pareri favorevoli all’acquisto di questa macchina.

Makerbot Replicator 2x è in grado di svolgere alla perfezione il lavoro per la quale è stata costruita e riesce a rispondere alle diverse necessità di professionisti ed appassionati.

Makerbot