La stampante 3D M3D The Micro+ è prodotta dall’azienda americana M3D che è una delle più influenti del mercato per quanto riguarda il mondo delle stampanti tridimensionali, soprattutto quelle di fascia economica.
Il primo elemento che salta all’occhio quando ti trovi di fronte a questa macchina è la sua forma compatta. Sembra una stampante a camera chiusa, per la tipica forma quadrata, in realtà ha la camera aperta, dimensioni contenute e un peso leggero che la rendono il prodotto più idoneo per essere trasportato da un luogo all’altro.
È una macchina entry level, pensata per quegli utenti che sono alla loro prima stampante tridimensionale. Il suo lancio è stato preceduto da una spettacolare campagna di comunicazione che l’ha resa subito una delle stampanti più acquistate e amate al mondo. Sei curioso di saperne di più ed eventualmente acquistarla? Scopri nella recensione della M3D The Micro+ tutti i suoi particolari e le funzionalità per capire se è veramente la stampante dei tuoi sogni!
- 【Dimensioni senza cornice】150×80 cm (circa 60×32 pollici) - 30×40 cm×2, 30×60 cm×2, 30×80 cm×1, 5 pezzi in totale. Supportiamo dimensioni personalizzate, contattaci se necessario.
- : Senza cornice: ciò che riceverai è solo tela senza cornice, puoi acquistare la cornice da solo o incollarla sul muro, ti consigliamo di acquistare le nostre cornici incorniciate, che ti faranno risparmiare più tempo e saranno visualizzate perfettamente sulle tue pareti.
- : Materiali di alta qualità: controlliamo rigorosamente la qualità della tela, selezioniamo tele impermeabili e anti-UV ad alta densità, utilizziamo inchiostro non tossico e inodore e adottiamo la moderna tecnologia avanzata di micro-spruzzatura per ripristinare altamente la consistenza della tela immagine, ricca di colori e ti offre divertimento visivo.
- : Ampia applicazione: scelta perfetta per stampe su tela d'arte contemporanea, come camera da letto, soggiorno, cucina, ufficio, hotel, ristorante, ufficio, bagno, bar, ecc. Questa sarà una decorazione murale unica per decorare il tuo spazio. Regalo ideale.
- : Servizio post-vendita: non vi è alcuna differenza nel prodotto stesso, ma a causa delle differenze nei monitor personali, il colore può variare leggermente per ciascun utente. Soddisfazione garantita al 100%, se avete domande, inviateci un'e-mail per la prima volta, questo ci aiuterà a comprendere l'essenza e a migliorare
- 【Dimensioni cornice】: 200×100 cm (circa 80×40 pollici) - con bordo bianco da 3 cm. 40×60 cm×2, 40×80 cm×2, 40×100 cm×1, 5 pezzi in totale. Supportiamo dimensioni personalizzate, contattaci se necessario.
- : Facile da appendere: la decorazione murale in tela è tesa e incorniciata su un telaio in legno massello, con ganci installati sul retro di ciascun pannello. Gli accessori inclusi nella confezione lo rendono facile da appendere. Rendi la tua stanza nuova di zecca all'istante, regala bellissimi effetti visivi e rendi il tuo umore perfetto.
- : Materiali di alta qualità: controlliamo rigorosamente la qualità della tela, selezioniamo tele impermeabili e anti-UV ad alta densità, utilizziamo inchiostro non tossico e inodore e adottiamo la moderna tecnologia avanzata di micro-spruzzatura per ripristinare altamente la consistenza della tela immagine, ricca di colori e ti offre divertimento visivo.
- : Ampia applicazione: scelta perfetta per stampe su tela d'arte contemporanea, come camera da letto, soggiorno, cucina, ufficio, hotel, ristorante, ufficio, bagno, bar, ecc. Questa sarà una decorazione murale unica per decorare il tuo spazio. Regalo ideale.
- : Servizio post-vendita: non vi è alcuna differenza nel prodotto stesso, ma a causa delle differenze nei monitor personali, il colore può variare leggermente per ciascun utente. Soddisfazione garantita al 100%, se avete domande, inviateci un'e-mail per la prima volta, questo ci aiuterà a comprendere l'essenza e a migliorare
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le specifiche di M3D The Micro+, come riportate dal produttore:
- dimensioni della stampante: 109x113x115;
- dimensioni della stampa: 7,3×7,3×7,3;
- peso complessivo della macchina: 1 kg;
- tecnologia: FFF;
- firmware: Free M3D Software;
- velocità massima di stampa: non dichiarata;
- diametro filamento: 1,75 mm;
- tipologia di filamento: ABS, PLA, nylon;
- connettività: Cavo usb;
- estrusore: 1;
- display: non presente;
- camera: aperta.
Dalle caratteristiche che sono state diffuse dall’azienda di produzione, comprendi immediatamente che ti trovi di fronte ad una stampante molto basic, che ha davvero le caratteristiche essenziali per stampare. Non potrebbe essere diversamente, però, visto il prezzo comunque contenuto.
Unboxing: cosa contiene la confezione
Quando riceverai la tua stampante 3D M3D The Micro+ nel pacco troverai i seguenti prodotti:
- la stampante già montata;
- il cavo di alimentazione;
- il cavo di connessione usb;
- il sensore di micro-movimento;
- il manuale di istruzioni;
- la garanzia.
Colpisce la mancanza di un rocchetto di filamento all’interno della confezione per avere la possibilità di iniziare subito la stampa di prova. In generale, però, la stampante arriva ben confezionata e protetta non solo dalla scatola ma anche da un’imbottitura il cui scopo è quello di prevenire eventuali urti. La scatola potrà poi essere sfruttata anche per custodire la stampante quando non è in uso oppure trasportarla da un luogo all’altro, anche perché non è prevista una copertura specifica.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
Uno degli aspetti specifici del modello M3D The Micro+ è quello di non aver bisogno di alcuna operazione preliminare per poterlo iniziare ad usare. La stampante arriva già montata e deve solo essere estratta dalla sua confezione.
Allo stesso modo la configurazione non è prevista. Per funzionare la stampante deve essere necessariamente collegata ad un PC ma, una volta che è stato collegato il cavo usb, sullo schermo verranno indicati tutti i passi necessari per riuscire a completare il collegamento.
Pur trattandosi di un modello entry level, dal prezzo contenuto e dalle funzionalità limitate, la stampante ha comunque il livellamento automatico, quindi anche la calibrazione non è necessaria perché il piatto tarerà da solo peso e dimensioni dell’oggetto da stampare e si posizionerà di conseguenza ad ogni nuovo progetto.
Funzionalità e prestazioni
Non aspettarti funzionalità avanzatissime per la M3D The Micro+ perché devi ricordarti che sei di fronte ad un modello basic, pensato per un’utenza poco esperta. La M3D The Micro+, quindi, offre tutte le caratteristiche essenziali per riuscire a realizzare qualunque progetto di stampa ma presenta anche alcune sorprese che troverai sicuramente interessanti.
Il primo aspetto da analizzare è il suo design, compatto e dalle dimensioni contenute. La forma a cubo rende la stampante elegante, il peso di appena un chilo la rende sollevabile anche con una sola mano. La scocca è in plastica e alluminio ma, nonostante questo, la stampante risulta abbastanza solida.
Il firmware di proprietà della M3D è un open source ma va detto che è pensato per un pubblico di esperti, quindi è abbastanza difficile riuscire a trasformarlo in base alle proprie necessità. Tuttavia se ti stai avvicinando alla M3D The Micro+ probabilmente è perché sei alle prime armi, quindi non ti importerà molto questo aspetto ma apprezzerai, piuttosto, la possibilità di avere un’interfaccia intuitiva e molto semplice da utilizzare.
La ventola interna è abbastanza rumorosa e la stampante è lenta nella lavorazione ma precisa. Le dimensioni di stampa contenute, però, fanno sì che la M3D The Micro+ non sia adatta a tutti i progetti e soprattutto i clienti lamentano una certa difficoltà che la macchina dimostra nel realizzare i dettagli un po’ più piccoli.
Il piatto di stampa è auto-livellante ma non riscaldato. Questo potrebbe comportare qualche problema nello staccare l’oggetto una volta terminato per cui sarà necessario utilizzare degli appositi spray per la stampa.
M3D The Micro+ supporta un filamento di produzione M3D che è di buona qualità, tuttavia alcuni utenti dichiarano di aver provato anche filamenti di altre marche con ottimi risultati.
I ricambi e l’assistenza tecnica sono forniti direttamente dalla casa madre.
Rapporto qualità prezzo
Il costo della stampante tridimensionale M3D The Micro+ online oscilla fra i 349 e i 449 euro. Il prezzo ne fa sicuramente un modello entry level anche se non è la macchina più economica di questa tipologia che si possa trovare sul mercato.
Alcune delle sue caratteristiche, però, ne giustificano la spesa, come ad esempio la presenza di un piatto di stampa auto-calibrante, una caratteristica davvero insolita se si considera che ti trovi di fronte ad una macchina che è pensata per un pubblico amatoriale, fatto di appassionati che probabilmente non hanno mai utilizzato una stampante 3D prima.
Complessivamente si può affermare che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia giusto, anche se devi considerare che per questa stessa spesa potresti trovare sul mercato anche macchine più performanti oppure stampanti tridimensionali di un livello simile ma a costo inferiore.
Vedi anche prezzi stampanti 3D.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Opinioni: pro e contro della M3D The Micro+
Il consiglio è quello di comprare la stampante M3D The Micro+ se ti avvicini per la prima volta ad una stampante tridimensionale e cerchi un prodotto facile da utilizzare, che non abbia grosse complicazioni a livello di preparazione (montaggio, configurazione e ovviamente calibrazione) ma che ti consenta di realizzare tutti i tuoi progetti, soprattutto se si tratta di hobby.
Fra i grandi pregi di questa macchina c’è quello di essere veramente precisa nell’esecuzione delle lavorazioni. Inoltre non va dimenticato che si tratta di una stampante piccola e compatta, molto maneggevole da portare ovunque, quindi può essere perfetta, ad esempio, per una dimostrazione durante una fiera o un evento, a condizione, però, che il progetto di stampa sia davvero semplice e di piccole dimensioni.
In effetti la M3D The Micro+ non brilla per la velocità di lavorazione e questo potrebbe essere sicuramente un problema se la devi acquistare per lavoro. Un altro difetto della macchina lamentato nelle recensioni degli utenti è quello di dover sempre e necessariamente essere collegata ad un pc, altrimenti non stampa. Per questo motivo non ha una funzionalità importante come il ripristino di stampa.
Tuttavia, nonostante i difetti, resta una buona stampante 3D entry level, da prendere in considerazione soprattutto per la sua qualità di lavorazione, paragonabile ad altri modelli concorrenti sul mercato semi-professionale.