La JGAurora è una casa di produzione cinese che è stata tra le prime a sbarcare nel mondo della realizzazione di stampanti tridimensionali. Nel suo catalogo di prodotti ha tanti tipi diversi di stampanti tridimensionali fra cui la A3S, un modello che la casa madre considera entry level ed in effetti è fra i più economici della casa.
Si tratta di una stampante 3D dal design forse un po’ retrò ma sicuramente dalle grandi potenzialità. Non per niente la casa di produzione è una delle migliori nel campo di questa tecnologia e vuole che ogni suo prodotto sia pensato per essere performante e semplice da utilizzare. L’A3S nasce principalmente per scopo ricreativo ma può essere anche la macchina giusta per la scuola, quindi in ambito didattico.
Sicuramente è una stampante 3D che può essere presa in considerazione dai principianti perché è molto semplice da utilizzare. Sei curioso di scoprire più dettagli sulla JGAurora A3S? Continua a leggere la recensione!
- Modello: LM8LUU Bore Diamter (d): 8 mm, diametro esterno (D): 15 mm, lunghezza totale (L): 45 mm
- È generalmente utilizzato su stampanti 3D e macchine CNC. Questi cuscinetti sono stati dimostrati di durare e offrono un movimento lineare preciso e senza attrito.
- Per il design di prodotti per il movimento lineari, può lavorare con cuscinetti lineari per garantire prestazioni sportive eccellenti in caso di carichi pesanti o lunghi spostamenti.
- Movimento liscio, basso attrito, alta rigidità e lunga durata.
- Cuscinetti di varie parti della dimensione sono standardizzati, sostituibili, non preoccupatevi se la sostituzione è usurata
- Modello: LM10UU Bore Diamter (dr): 10 mm, diametro esterno (D): 19 mm, lunghezza totale (L): 29 mm
- È comunemente utilizzato su stampanti 3D e macchine CNC. Questi cuscinetti hanno dimostrato di essere durevoli e offrono un movimento lineare preciso e senza attrito.
- Per il design di prodotti per il movimento lineare, può lavorare con i cuscinetti lineari per garantire prestazioni sportive eccellenti in caso di carico elevato o lunghi interventi di sollevamento.
- Movimento liscio, basso attrito, elevata rigidità e lunga durata.
- I cuscinetti di diverse dimensioni sono standard, sostituibili, non preoccupatevi se si sostituiscono i pezzi usurati
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le specifiche di JGAurora A3S, come riportate dal produttore:
- dimensioni della stampante: 530x440x240 mm;
- dimensioni della stampa: 431x370x423 mm;
- peso complessivo della stampante: 9 kg;
- tecnologia: FDM;
- firmware: open source OEM;
- diametro filamento: 1,75 mm;
- tipologia di filamento: PLA, ABS, legno, TPU;
- connettività: cavo usb, scheda usb;
- velocità massima di stampa: 150 mm/secondo;
- display: touch screen, full color 2,8 pollici;
- camera: aperta.
Il primo dato che colpisce dall’analisi delle caratteristiche della JGAurora A3S è il piatto di stampa molto ampio che consente la realizzazione di quasi tutti i progetti. Inoltre tutte le caratteristiche sono state pensate per consentire una buona esperienza di stampa e garantire l’esecuzione ottimale anche dei progetti più dettagliati e complessi.
Unboxing: cosa contiene la confezione
All’interno della confezione che ti arriverà a casa troverai i seguenti prodotti. Tutti i pezzi che compongono la JGAurora A3S:
- cavo di alimentazione;
- cavo usb;
- scheda usbViti e attrezzi per il montaggio;
- un rocchetto di filamento PLA;
- manuale di istruzione per la stampante;
- scheda di istruzioni per l’assemblaggio.
La stampante arriva in una confezione di cartone molto resistente e ogni pezzo viene a sua volta imballato singolarmente per consentire la massima protezione durante il trasporto. Nella confezione ci sono sia le viti che gli attrezzi necessari per riuscire a montare la stampante in autonomia nel più breve tempo possibile.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
Il modello JGAurora A3S, come tutti quelli della casa madre, deve essere completamente assemblato e ti arriva a casa smontato in tanti pezzi diversi. Se non hai particolare dimestichezza con questo tipo di attività potrebbe spaventarti l’operazione ma in realtà si tratta di un lavoro molto semplice per il quale hai tutto quello che ti occorre nella confezione. Ti basterà seguire i disegni presenti nei fogli di illustrazione e, se le difficoltà comunque ti bloccano, chiamare l’help desk tecnico per avere indicazioni e un aiuto concreto.
Allo stesso modo, anche la configurazione è molto semplice e la puoi eseguire collegando la stampante al tuo pc. In alternativa la stampante funziona anche senza collegamento ad un desktop ma semplicemente usando la scheda usb che viene fornita nella confezione originale.
L’ultima operazione che devi eseguire è la calibrazione del piatto di stampa. Il manuale di istruzione indica che questa attività deve essere compiuta una sola volta, al primo utilizzo, ma nei forum di opinione i clienti raccontano di averla dovuta fare con maggiore frequenza. La calibrazione non è difficile ma bisogna fare attenzione perché le viti che collegano il piano di stampa al corpo della stampante hanno un diametro diverso e spesso il piano non viene assemblato perfettamente dritto.
Funzionalità e prestazioni
Una delle caratteristiche per le quali il modello JGAurora A3S è molto apprezzato dal mercato è il suo design elegante. Con la sua scocca completamente in alluminio e il display touch screen posizionato al centro della macchina, si tratta di una macchina esteticamente bella, a camera aperta ma diversa dalle classiche stampanti cinesi. La verniciatura bianca, poi, le dà quel tocco di eleganza e di modernità che la rendono unica nel suo genere.
JGAurora A3S è una stampante con tecnologia FDM e offre dimensioni e peso contenuti a fronte di un piatto di stampa molto ampio che le consente di realizzare tantissimi progetti diversi. Il piatto è in vetro speciale ed è auto-riscaldante quindi consente di staccare facilmente i pezzi prodotti una volta che si è raffreddato e soprattutto è molto semplice da pulire.
La grande varietà di filamenti supportati consente di poter scegliere, progetto dopo progetto, quello migliore per la lavorazione in corso. Si può addirittura sfruttare la fibra di legno, possibilità che non tutte le concorrenti sul mercato consentono. Dal display a colori touch screen si può controllare l’andamento della lavorazione ed eventualmente intervenire con qualche piccola modifica.
JGAurora A3S offre alcune funzionalità che di solito è più facile trovare nelle macchine di livello qualitativo superiore. Ad esempio ha il rilevatore di filamento, per verificare che ci sia sempre materiale in quantità sufficiente per la stampa, mentre la funzione di ripristino della stampa consente di interrompere il lavoro e riprenderlo in un secondo momento esattamente dallo stesso punto. In realtà la stampante è abbastanza veloce nel suo complesso ma questa funzionalità può essere utile in caso di improvviso black out.
La ventola interna consente il giusto raffreddamento della macchina ma allo stesso tempo non è rumorosa, quindi la stampante può essere posizionata anche su una scrivania e non darà problemi, anche perché grazie alla sua lavorazione precisa non disperde filamento o residui nell’aria.
La casa madre JGAurora ha creato una community di appassionati delle sue stampanti e attraverso il forum mette a disposizione degli utenti offre consigli e suggerimenti per sfruttare al meglio il modello acquistato. Inoltre online è facile reperire progetti per realizzare in autonomia ricambi e accessori per la tua JGAurora A3S.
Rapporto qualità prezzo
Sicuramente la stampante 3D JGAurora A3S è un buon prodotto per chi non cerca una stampante professionale. D’altra parte il suo prezzo è abbastanza contenuto poiché si tratta del modello entry level della gamma. Può essere acquistato per una cifra che oscilla fra i 300 e i 600 euro.
L’oscillazione di prezzo così importante è dovuta al fatto che si può acquistare sia la stampante nella versione base che quella accessoriata che presenta alcuni importanti kit per ulteriori utilizzi. In ogni caso online è sempre possibile individuare periodicamente delle offerte che possono rendere la stampante JGAurora A3S più conveniente.
Trattandosi di un prodotto cinese, infine, devono essere previste anche le spese di spedizione che potrebbero farti lievitare il costo della stampante.
Vedi anche prezzi stampanti 3D.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Opinioni: pro e contro della JGAurora A3S
A fronte di tanti vantaggi che hai potuto fin qui valutare, la JGAurora A3S presenta anche alcuni difetti. Uno dei più grandi problemi che i clienti lamentano nelle recensioni online è dato dalle imprecisioni di stampa che compaiono al raggiungimento della velocità massima di stampa.
Altri raccontano che, dovendo procedere in autonomia al montaggio e con un design dei fori per le viti non proprio perfetto, l’assemblamento spesso non è preciso e questo influisce sulla qualità del lavoro finito.
A parte questi piccoli difetti, però, resta una buona macchina da acquistare se non ti occorre per finalità professionali e se hai comunque un budget limitato.