Recensione Geeetech Delta Rostock Mini G2 Pro DIY

Geeetech ci ha abituati a stampanti cartesiane qualitativamente molto valide ad un ottimo prezzo. Con la Delta Rostock Mini G2 Pro DIY la casa cinese si lancia su un nuovo segmento di mercato, ovvero sulle stampanti Delta di piccole dimensioni ad un prezzo molto competitivo. È la stampante che fa al tuo caso? Scoprilo in questa recensione!

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Caratteristiche tecniche principali

Queste sono le caratteristiche tecniche principale della Delta Rostock Mini G2 Pro DIY: Geeetech Delta Rostock Mini G2 Pro DIY

  • stampante di tipo Delta;
  • volume di stampa 190 mm (diametro) x 200 mm (altezza);
  • struttura in acrilico tagliata a laser;
  • altezza minima del layer 0,1 mm;
  • risoluzione del layer 0,1 mm;
  • diametro standard del filamento 1,75 mm;
  • diametro standard dell’ugello 0,4 mm;
  • velocità di stampa da 60 fino a 120 mm/sec;
  • piatto riscaldato in alluminio;
  • temperatura massima piatto 110 °C;
  • temperatura massima dell’estrusore 240° C;
  • tensione operativa di input 115 V/1.5 A 230 V/0.75 A;
  • tensione operativa di output DC12 V/15 A;
  • numero di estrusori 1;
  • connessione di cavo USB o SD card;
  • software di controllo della macchina Repetier Host, Easy Print;
  • formato filo STL, G-code;
  • sistemi operativi compatibili Windows, Linux, Mac;
  • ingombro generale 320 mm (larghezza) x 320 mm (profondità) x 870 mm (altezza);
  • peso della macchina 9,5 Kg.

 Recensione Geeetech Delta Rostock Mini G2 Pro DIYDelta Rostock Mini G2 Pro DIY ha tutte le caratteristiche per essere un buon prodotto. Il piatto è riscaldato e l’estrusore raggiunge temperature adeguate per tutti i materiali. Le dimensioni del piatto la rendono una stampante adatta a modelli molto alti e lo spessore del layer garantisce una buona qualità di stampa.

Unboxing: cosa contiene la confezione

La confezione della Delta Rostock Mini G2 Pro DIY è molto ricca e completa visto che dovrai assemblarla. Non mancano tutti gli attrezzi necessari, oltre ai manuali di montaggio. Presente anche qualche campione di filamento per testare il buon funzionamento della macchina ma che non ti permetterà di stampare molti oggetti.

Nella confezione della Delta Rostock Mini G2 Pro DIY troverai:

  • frame della struttura in acrilico;
  • scheda madre;
  • braccetti di movimento;
  • cinghie e motori;
  • set di viti e di bulloni;
  • doppia chiave esagonale;
  • cacciavite a stella;
  • cacciavite piatto;
  • pinza taglia filamento;
  • cavi per il cablaggio;
  • piatto di stampa;
  • schermo LCD;
  • alimentatore 220 V con presa europea;
  • estrusore e spingifilo;
  • porta bobina;
  • scheda SD con adattatore USB;
  • Cavo USB di connessione;
  • Guida rapida al montaggio.

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

La Delta Rostock Mini G2 Pro DIY è una stampante completamente da assemblare. In confezione sono presenti tutti i componenti, oltre a qualche parte di ricambio e tutti gli strumenti utili al montaggio, come cacciaviti e chiavi inglesi corredate da un utile manuale di montaggio. Puoi anche seguire i numerosi video presenti in rete. Il montaggio richiede pazienza e ti impiegherà circa quattro ore.

La configurazione non è molto difficile, infatti nella scheda elettronica è già installato il firmware che fa funzionare la macchina. La calibrazione è da fare manualmente. Andranno posizionate e tirate nel modo corretto le cinghie che fanno muovere i bracci e andrà livellato precisamente il piatto di stampa. La calibrazione è un passaggio sempre molto importante della configurazione di una stampante perché inficia molto sulla qualità di stampa.

Funzionalità e prestazioni

Delta Rostock Mini G2 Pro DIY è una stampante di fascia economica ma con delle buone doti. La qualità costruttiva generale è buona anche se alcuni componenti sono sotto tono rispetto ad altri. Le cinghie sono in gomma rigida, così come i cuscinetti non di ottima qualità. Le macchina garantisce comunque la buona riuscita di stampa, ma risulta un po’ rumorosa e la qualità può essere migliorata cambiando alcuni componenti.

La caratteristica più interessante di questa macchina è la grandezza del piano che si sviluppa in altezza e quindi permette di avere ingombro e peso ridotti, ideale per un facile posizionamento sulla scrivania. Inoltre lo spingifilo è posto nella parte superiore della struttura. Questo porta notevoli vantaggi dal punto di vista della precisione e della velocità. Il peso delle parti mobili rimane molto basso e quindi l’estrusore può spostarsi in maniera più veloce e precisa.

Non manca il piano riscaldato per un’ottima adesione. Peccato che la struttura non sia chiusa e che quindi risulti più complicato stampare materiali come l’ABS. Anche lo spingifilo, posto lontano dall’estrusore, ha qualche svantaggio come la difficoltà maggiore nell’utilizzo di materiali flessibili. Questo lo rende una stampante poco adatta a filamenti come il TPU.

La comunità in rete è vasta, vista anche la diffusione di queste stampanti. Se l’assistenza non è il massimo, i pezzi di ricambio sono facilmente reperibili e sostituibili grazie alle numerose guide.

Rapporto qualità prezzo

Delta Rostock Mini G2 Pro DIY si posiziona nella fascia di prezzo tra i 300 € e i 500 €, in base al negozio in cui la acquisti e alle eventuali offerte presenti. Il prezzo non è bassissimo ma in linea con le concorrenti, considerando che parliamo di una stampante Delta. Il rapporto qualità prezzo è buono anche se con eventuali offerte si possono portare a casa prodotti migliori.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Opinioni: pro e contro della stampante

PRO

La qualità dei materiali è buona e la stampante è completa e semplice da usare. Nella confezione trovi tutti gli strumenti di cui hai bisogno senza dover fare ulteriori acquisti. La Delta Rostock Mini G2 Pro DIY ha il piatto riscaldato e l’estrusore permette l’utilizzo di tutti i materiali, rendendola un articolo molto versatile anche grazie al volume di stampa.

Ottimo lo spingifilo, posizionato direttamente sulla struttura che permette un movimento molto veloce e fluido della testa e che garantisce una buona qualità di stampa: i pezzi che riuscirai ad ottenere saranno precisi e puliti.

CONTRO

La stampante è completamente da montare e questo potrebbe metterti in difficoltà se non hai molta manualità. Il libretto di istruzioni inoltre è in inglese e, montarla seguendo solamente le immagini, non risulta molto semplice in certi passaggi.

Alcuni componenti sono troppo economici rispetto alla fascia di prezzo, come lo schermo 2020 che risulta completo ma che dà l’idea di un prodotto molto economico. Si fa sentire l’assenza di alcune funzionalità come la ripresa della stampa che altri modelli offrono.

In conclusione la Geeetech Delta Rostock Mini G2 Pro DIY è un buon modello nel panorama delle stampanti Delta di fascia economica. Che tu sia un principiante o un utente esperto, questa stampante saprà darti molte soddisfazioni.

Geeetech,