Recensione Geeetech A20M

Geeetech è una delle più grandi case cinesi produttrici di stampanti con più di 100 mila macchine vendute. È nata nel 2011 ed è una delle poche aziende che sviluppano e producono progetti open source.

Nel 2018 Geeetech ha presentato la A20M, una nuova macchina semi assemblata a doppio estrusore con elettronica integrata. È versatile, semplice da usare, e potrai scoprire in questa recensione se è il prodotto adatta a te!

Bestseller No. 1
Geeetech - Piattaforme Per Stampante 3D, Superplate 3D Printer Glass Platform con rivestimento...
  • 1. Migliore aderenza: Superplate è ricoperto di micropori, attraverso i quali è garantito un elevato grado di aderenza.
  • 2. Alta prestazione: il vetro di carburo di silicio è chimicamente resistente, ha un elevato coefficiente di conducibilità termica, è resistente all'usura e può sopportare temperature estreme. 3. Affidabilità: Lo speciale rivestimento è inorganico, con una durezza di 8Mohs e resistenza al calore fino a 400°C.
  • 3. Affidabilità: Lo speciale rivestimento è inorganico, con una durezza di 8Mohs e resistenza al calore fino a 400°C.
  • 4. Facile da pulire con acqua o alcool. Non immergere la piattaforma con alcool. Pulire semplicemente la piattaforma con un panno imbevuto di alcool. Non pulire con forza. Se si pulisce forte, lo strato protettivo sarà danneggiato.
  • 5. Più facile da rimuovere la stampa a mano o con un raschietto. Usiamo vetro al carburo di silicio con un rivestimento microporoso come piattaforma di costruzione per le stampanti 3D, in modo che non si debba attaccare alcun nastro di mascheratura.
OffertaBestseller No. 2
FLSUN Stampante 3D V400 Veloce 400mm/s FDM Delta 3D con cuscinetto firmware Klipper preinstallato,...
  • Stampa ad alta velocità da 400 mm/s e accelerazione da 8000 mm/s² e pad firmware clipper preinstallato; dotato di 3 motori passo-passo ad alte prestazioni da 48 W e pad firmware clipper preinstallato supportano una normale velocità di stampa della stampante 3D Flsun V400 fino a 400 mm/s e 8000 mm/s². Accelerazione. Goditi la stampa ad alta velocità istantanea con una qualità di stampaggio costante, il 400% più veloce rispetto allo standard del settore, risparmiando oltre il 70% del tempo di stampa.
  • Diametro di 300 mm x 410 mm. Grande volume di stampa Φ11,8" (diametro) x 16" (H) / Φ300 mm (diametro) x 410 mm.
  • Guida lineare a due assi integrata ad alta velocità: guida lineare a due assi ad alta precisione che offre una maggiore precisione di stampa e stabilità e un minore rumore.
  • Estrusore interamente in metallo con azionamento diretto e supporto ugello ad alta temperatura da 300 ℃ per la stampa di diversi filamenti; estrusore interamente in metallo con azionamento diretto ha una forza di pressione fino a 70 N, peso ultraleggero di soli 135 g, per soddisfare i requisiti di pressione ad alta velocità di 400 mm/s 8000 mm/s². Accelerazione, particolarmente adatto Per la stampa con materiali di consumo flessibili e materiali di consumo duri come PLA. Bimetallico da 300 ℃ ad alta temperatura, consente di scegliere più tipi di filamenti come PLA + WOOD TPU ABS PETG PC NYLON (deve essere asciugato).
  • Sistema di livellamento automatico e letto in lamiera PEI a molla in acciaio: FLSUN V400 aggiornamento del sistema di livellamento automatico con una calibrazione intelligente e precisa a 25 punti, facile avvio della pressione. Piattaforma PEI a molla in acciaio, la rilegatura è più solida e il modello è facile da prendere.

Ultimo aggiornamento: 2023-05-31


Geeetech A20M

Caratteristiche tecniche principali

Queste sono le caratteristiche tecniche della Geetech A20M:  Recensione Geeetech A20M

  • stampante cartesiana a filamento FDM (Fusion Deposition Modeling);
  • volume di stampa 255 mm (larghezza) x 255 mm (profondità) x 255mm (altezza);
  • volume di ingombro generale 442 mm(larghezza) x 447 mm (profondità) x 480 mm (altezza);
  • precisione sull’asse delle X 0,011 mm;
  • precisione sull’asse delle Y 0,011 mm;
  • precisione sull’asse delle Z 0,0025 mm;
  • singolo estrusore;
  • ugello standard da 0,4 mm;
  • dimensione filamento 1,75 mm;
  • temperatura massima dell’estrusore 250°C;
  • temperatura massima del piano riscaldato 100°C;
  • velocità massima di stampa 180 mm/s;
  • materiali supportati PLA, PETG, ABS, Wood;
  • struttura in alluminio;
  • display LCD;
  • connettività via cavo USB, tramite SD card o Wi-Fi;
  • tensione operativa 24 V.

Le caratteristiche sono comuni a macchine nella stessa fascia di prezzo. L’estrusore raggiunge una temperatura tale da permettere di stampare l’ABS, la velocità dei movimenti è in linea con le concorrenti e presenta sia la connettività cablata che quella wireless. Può lavorare anche in maniera stand alone, grazie alla scheda SD in dotazione. È assente il sensore di livellamento automatico ma il piatto di stampa è riscaldato e di dimensioni molto generose.

Unboxing: cosa contiene la confezione

Nella confezione della Geeetech A20M troverai:

  • la stampante semi assemblata;
  • cavo di alimentazione;
  • doppio porta filamento;
  • doppio estrusore e motore spingifilo;
  • sensore di fine filamento;
  • cavo USB e scheda SD da 16GB;
  • nozzle di ricambio;
  • tubi in nylon (Ptfe) di ricambio;
  • chiavi esagonali;
  • minuteria varia;
  • fascette in plastica;
  • cuscinetti e staffe;
  • campioni di filamento;
  • manuale di istruzioni illustrato.

Nella confezione troverai tutto il necessario per assemblare la stampante. Dalla struttura in alluminio, ai bulloni, alle chiavi esagonali per il montaggio. Non mancano i cavi per connettere la macchina al computer e una micro SD da ben 16GB (esagerata per questo uso).

Sono inoltre presenti dei campioni di filamento in PLA che però ti permetteranno di fare ben poco viste le ridotte dimensioni. Ti consiglio di acquistare una bobina di materiale assieme alla macchina. Mancano, purtroppo, alcuni accessori sempre utili e che spesso vengono inseriti nelle confezioni, come la spatola per la rimozione dei pezzi o il tronchesino per il taglio del filamento.

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

La macchina ti verrà consegna semi assemblata. Nella confezione troverai le parti principali della struttura, i motori e l’estrusore. L’assemblaggio richiede circa un’ora e trenta di impegno ma non è particolarmente complesso. Ti basterà seguire attentamente il manuale illustrato. Anche la configurazione è semplice e non richiede particolari procedure.

Il firmware è preinstallato sulla macchina e, l’unica operazione richiesta, sarà collegare la presa di corrente e connettersi al pc tramite cavo o via Wi-Fi. Questa stampante non dispone del sensore di livellamento automatico e quindi sarà necessario avere un po’ di pazienza ed assicurarsi che il piatto sia perfettamente calibrato.

In questa fase non devi avere fretta perché un cattivo livellamento corrisponde ad una cattiva qualità di stampa. Il compito è facilitato dalle grosse ghiere presenti sotto la scocca e molto facili da raggiungere.

Funzionalità e prestazioni

La Geeetch A20M si presenta come una macchina molto solida. La struttura in metallo rimane ben salda anche quando l’estrusore si muove in maniera rapida. Questa stabilità è dovuta allo spingifilo posizionato in modo particolare. Invece che essere sopra l’estrusore come sulle comuni macchine, è stato installato nella barra superiore e agganciato direttamente alla scocca.

Tale configurazione le permette di diminuire le masse mobili e di conseguenza ridurre le vibrazioni e lo sforzo dei motori. L’accorgimento le permette di essere una macchina precisa, anche se la velocità dichiarata dalla casa è di soli 180 mm/s, valore più basso rispetto a concorrenti della stessa categoria. Nonostante questo la A20M ti permetterà di prototipare i tuoi pezzi in modo veloce ed affidabile.

Se la lontananza dall’estrusore garantisce una certa performance senza necessariamente raggiungere alti valori sulla carta, di contro questo posizionamento non è adatto per la stampa di materiali flessibili come il TPU. Il materiale tenderà a piegarsi nel tubo tra spingifilo ed estrusore e renderà la stampa più difficoltosa. Questo non preclude l’utilizzo di filamenti in plastica morbida, ma risulterà meno precisa in questo particolare lavoro.

Non è presente un software proprietario per la gestione della macchina, che invece è affidata completamente al display LCD integrato nella scocca. È un pannello semplice, in linea con la fascia di prezzo e che fa il suo lavoro mostrando molte informazioni che ti possono interessare. La connessione con il computer avviene via cavo o via Wi-fi e si possono utilizzare vari software di slicing per la gestione dei file come Cura, Simplify3D o Slic3r.

Non mancano opzioni non sempre presenti in questa fascia. Lo spingifilo ha integrato il sensore di fine filamento. Esso permette di mettere in pausa la stampa nel caso dovesse finire il materiale per poi riprenderla una volta inserita la nuova bobina. Non è una funzione indispensabile ma ti assicuro che può salvare più di un progetto!

L’altra caratteristica da evidenziare è la memoria integrata che permette di salvare le fasi nel progetto di stampa. Questo ti consentirà di riprendere le operazioni senza problemi nel caso di sbalzi di tensione o mancata alimentazione.

Il doppio estrusore è la caratteristica più interessante di questo modello. Perché dovresti sceglierlo? Con una macchina come la A20M ti sarà possibile stampare in doppio colore, utile per realizzare prodotti artistici che richiedono tale esigenza senza la necessità di verniciare il pezzo.

L’utilità maggiore l’avrai utilizzando un filamento solubile come supporto. Questo tipo di stampanti possono estrudere materiale con un angolo non superiore ai 45° (ma è sconsigliato raggiungerlo), oltre il quale verranno creati dei supporti per sostenere il modello.

Se con un singolo estrusore verranno prodotti inevitabilmente con il materiale principale (il che richiederà una successiva rimozione manuale), con il doppio ugello è possibile usare come filamento il supporto idrosolubile. Solitamente viene utilizzato il PVA (alcool polivinilico) che, se immerso in acqua per qualche ora, verrà disciolto. Comodo, vero?

Su macchine di questo tipo il supporto della casa madre è limitato. Esistono però delle grosse comunità che utilizzano costantemente questo modello e che tramite forum o gruppi ti aiuteranno in caso di problemi o di modifiche.

Il vantaggio è che, essendo un progetto open source, i più esperti possono mettere mano sia all’hardware sia al software in modo da risolvere le problematiche più gravi. I ricambi sono reperibili su internet e sono numerosi i modelli 3D che è possibile auto prodursi come sostituzione di pezzi originali.

Rapporto qualità prezzo

La Geeetech A20M non è una delle macchine più economiche presenti sul mercato, ma è a doppio estrusore e in parte questo giustifica il prezzo. Inoltre è robusta e la qualità dei materiali buona. La scheda madre è incorporata e protetta e non mancano caratteristiche come il sensore di fine filamento o lo schermo grande e funzionale.

La fascia di riferimento è tra i 300€ e i 450€, in base ad eventuali offerte che potrai trovare al negozio di acquisto.

Vedi anche prezzi stampanti 3D.

Ultimo aggiornamento: 2023-05-31

Opinioni: pro e contro della Geeetech A20M

Il maggior pregio della A20M è la presenza del doppio estrusore che dá la possibilità di stampare in due colori, oltre ad usare un secondo filamento in materiale solubile per i supporti di stampa. Il piatto è riscaldato e il display monocromatico ricco di informazioni. Purtroppo non è presente la calibrazione del piatto automatica e lo spingifilo posizionato lontano dall’estrusore rende la stampa di materiali elastici più difficoltosa.

La A20M ha un prezzo abbordabile ed è consigliata soprattutto se la doppia estrusione è per te una caratteristica imprescindibile.

Geeetech