Geetech A10 è uno dei modelli di stampante 3D del brand cinese. Utilizza la modellazione a deposizione fusa (FDM) potendo così essere considerata uno strumento particolarmente preciso per quanto riguarda il processo di stampa. Presenta un punto di forza che la rende particolarmente adatta anche ai neofiti: quando viene acquistata è già parzialmente montata.
Bisognerà comunque effettuare delle regolazioni prima di poterla mettere in funzione. Si tratta di un modello che propone un ottimo rapporto qualità-prezzo, presentando specifiche tecniche particolarmente interessanti ma restando in una fascia di prezzo medio-bassa.
Di seguito, si propone una recensione di questa stampante evidenziandone le caratteristiche tecniche e valutandone i principali aspetti positivi, nonché i punti deboli.
- Pressione ad alta velocità di 200 mm/s e accelerazione 2800 + mm/s²; dotato di motore passo-passo ad alte prestazioni da 3 x 48 W supporta una normale velocità di stampa della stampante 3D Flsun Super Racer (SR) fino a 200 mm/s e 2800 + mm/s², godetevi una stampa istantanea ad alta velocità sotto Stessa forma mantiene la stessa forma Qualità di precisione, 200% più veloce dello standard di industria, consente di risparmiare più della metà del tempo di stampa.
- Φ260 x 330 mm Grande formato di stampa: 10,2 pollici (L) x 10,2 pollici (L) x 13 pollici (H) / 260 x 260 x 330 mm.
- Guida lineare; guida lineare ad alta precisione, che offre una maggiore precisione e stabilità di pressione e minore rumore.
- Sistema di livellamento automatico & funzione di proseguimento della pressione & griglia rimovibile; Sistema di livellamento automatico, pressione facile da avviare, la stampante 3D Flsun Super Racer ha la capacità di continuare la stampa anche dopo un'interruzione di corrente o un'interruzione di corrente, piattaforma in vetro rivestita, buona viscosità del filamento, design sostituibile.
- Servizio post-vendita responsabile e assistenza tecnica a vita; se avete problemi con la penna 3D FLSUN non esitate a contattarci. Risponderemo rapidamente entro 24 ore.
- 【Stampa ad alta velocità stabile】 Velocità di stampa GEEETECH Thunder fino a 300 mm/s, THUNDER è il controllo ad anello chiuso dell'asse X/Y, algoritmo software avanzato, meccanismo di smorzamento dell'asse Y, 5 ventole di raffreddamento all'estremità calda, doppio controllo della CPU, tutto limiti fotoelettrici del sensore di posizione X/asse Y/Z e dell'efficiente sistema di estrusione, è possibile stampare a 50-300 mm/s
- 【Azionamento ad anello chiuso asse X/Y】 L'asse X e l'asse Y di Geeetech Thunder sono dotati di azionamento ad anello chiuso. Rispetto all'azionamento ad anello aperto, l'azionamento ad anello chiuso può generare più coppia quando si utilizza lo stesso motore passo-passo, consentendo alla stampante di monitorare in modo intelligente il processo di stampa e rispondere in tempo reale, e il modello di stampa non è facile da spostare.
- 【5 ventole di raffreddamento】Geeetech Thunder ha progettato due ventole di raffreddamento di grande capacità sull'hot end. Ancora più importante, per ottenere la stampa a strato singolo ad alta velocità, Xunlei ha anche aggiunto due ventole di raffreddamento ausiliarie più grandi. Queste 4 ventole possono essere accese contemporaneamente tramite la funzione "modalità di raffreddamento forte a un pulsante".
- 【Formato di stampa e 4 modalità】 La stampante GEEETECH Thunder è adatta per dimensioni di stampa 250 x 250 x 260 mm e offre spazio sufficiente per un design creativo. Fornisce quattro modalità di stampa preimpostate: modalità a bassa velocità, modalità normale, modalità veloce e modalità folle. È possibile selezionare o modificare la modalità di stampa in base alle proprie esigenze di stampa.
- 【Livellamento automatico preciso】 Il letto caldo THUNDER supporta due modalità di livellamento automatico e livellamento manuale. La piastra di costruzione del letto caldo è progettata con pellicola per PC + piastra in acciaio per molle + piastra magnetica in gomma, che ha una maggiore adesione del modello e una rimozione più semplice del modello.
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali Geetech A10
Ecco le specifiche tecniche della stampante 3D Geetech A10 così come riportate dal produttore.
- Peso 7.5 kg;
- dimensioni di stampa: 22 x 22 x 26 centimetri;
- materiali costruzione: alluminio;
- tecnologia di stampa: FDM;
- scheda logica: GT2560 con driver sostituibili;
- base firmware: Marlin;
- estrusore: Bowden MK8;
- riscaldamento letto: 24 volt – T max 200°C;
- alimentatore 220Volt – DC24Volt – 360 Watt.
Per quanto riguarda le dimensioni, puoi subito notare che si tratta di un modello compatto, che offre comunque una buona area di stampa. Il peso, di appena 7.5 chili, ne permette un semplice spostamento in caso di esigenza. L’utilizzo dell’alluminio, come materiale di costruzione, garantisce un’elevata robustezza e, allo stesso tempo, un peso misurato.
Come evidenziato anche in apertura, questa stampante è una FDM, ossia utilizza una tecnica di modellazione a deposizione fusa. Cosa significa? Significa che la stampa avviene grazie alla deposizione di una serie di strati di materiale fino a che non viene realizzata la forma finale dell’oggetto. In questo modo è possibile realizzare anche oggetti caratterizzati da parti molto complesse.
La scheda logica che troverai in questa stampante è una Geeetech GT2560 Rev B 8 bit con driver sostituibili. Utilizza la piattaforma Arduino + Ramps che garantisce l’uso di diversi firmware, non solo quelli originali: tra questi vi è anche il Marlin. La possibilità di utilizzo dei vari firmware è permessa dal fatto che la scheda è una open source: cercando in rete, potrai trovarne diversi che possono essere utilizzati proprio per questa stampante.
L’Estrusore Bowden MK8 permette un’elevata accuratezza nella stampa, nonché il massimo dettaglio. Inoltre, è uno dei principali artefici dell’elevata velocità di stampa.
Infine, devi ricordare che per una stampa corretta e precisa è necessario valutare la temperatura del letto: grazie a un sistema di riscaldamento a 24 volt, questa stampante è pronta in appena 3 minuti. La temperatura massima che può raggiungere la A10 è di 200°C.
Unboxing: cosa contiene la confezione
In apertura avrai letto che uno dei punti di forza della stampante 3D Geetech A10 è che essa è già parzialmente montata: in pochissimo tempo si potrà, quindi, avere una stampante pronta all’uso. Per questo motivo, aprendo la confezione, si troveranno pochi elementi da assemblare e, in particolare, i seguenti:
- la stampante A10;
- il display;
- l’alimentatore;
- un cavo USB;
- due schede SD;
- una staffa specifica per il filamento;
- un filamento PLA di prova;
- un tappetino per il mouse, con il logo Geetech;
- un kit per il montaggio.
Per procedere all’assemblaggio delle parti non è necessario essere esperti, ma bisogna porre attenzione al corretto ordine di montaggio. All’interno della confezione vengono fornite tutte le istruzioni e gli accessori necessari per il montaggio, quindi, non avrai bisogno di acquistare viti o altra minuteria per poter assemblare la stampante.
Come tutte le stampanti 3D o i prodotti tecnologici in generale, anche la A10 è un dispositivo molto delicato: proprio per questo motivo all’interno della confezione troverai diversi strati di foam a garanzia del perfetto bloccaggio di tutti gli elementi.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
Anche se arriva parzialmente montata, questa stampante necessita comunque di una serie di operazioni di montaggio che, come già anticipato, non sono complesse. Come prima cosa è necessario assemblare la base con la struttura verticale, utilizzando le viti specifiche che vengono fornite in dotazione. Lo step successivo deve essere quello di regolare il letto riscaldante in modo che ne venga garantito un corretto scorrimento. Per questa procedura, bisognerà regolare i dadi eccentrici che si trovano al lato del letto in modo che non vi sia alcun movimento sul profilato d’alluminio ma venga garantita una perfetta presa. Durante l’assemblaggio di questi primi elementi, bisognerà fare attenzione ai cavi che si trovano alla base della stampante e che potrebbero restare bloccati da un assemblaggio non corretto.
La fase successiva prevede l’installazione del display e, successivamente, dell’alimentatore. Anche per queste due operazioni si potrà contare su viti e minuterie presenti all’interno del kit di montaggio. Infine, l’ultimo elemento da connettere è la staffa per il filamento.
Dopo aver montato la struttura dovrai procedere al collegamento dei cavi. Si tratta di una procedura semplice, visto che ogni cavo è siglato con delle lettere e le stesse lettere si trovano sui relativi endstop per un più semplice collegamento.
Una volta connessi i cavi è necessario procedere con una regolazione finale prima di testare la stampante: basterà controllare il corretto avvitamento, stringere ulteriormente i dati eccentrici della base, assicurarsi dell’aderenza tra gli elementi e valutare che non ci siano giochi tra le diverse strutture.
Funzionalità e prestazioni
La stampante 3D Geetech A10 offre prestazioni accurate, che permettono di effettuare stampe molto precise. L’area di stampa, con i suoi 22x22x26 centimetri è in grado di garantire spazio a sufficienza per la realizzazione di interessanti manufatti e, soprattutto, di permettere la perfetta visualizzazione di tutto il processo di stampa.
Questa stampante dispone inoltre di una scheda madre con codifica professionale che permette di scaricare gli aggiornamenti automatici: con il software sempre aggiornato potrai avere la certezza di contare in ogni momento su un’elevata funzionalità del dispositivo e su un’alta qualità di stampa.
Una funzione particolarmente interessante e utile di cui dispone questo modello è quella di pausa, che permette di interrompere e salvare lo stato di stampa per poter procedere in un secondo momento precisamente da dove ci si era interrotti. In questo modo, in caso di stampe di modelli di dimensioni ampie, si potrà decidere di effettuare il processo di stampa in più riprese.
Grazie alla funzione specifica del rilevatore di filamenti si eviterà il rischio della rottura del filamento quando quest’ultimo è terminato. La stampante rileverà il livello di filamento presente e invierà un segnale quando questo sta per terminare o in qualsiasi altro caso che possa determinare la rottura dello stesso.
Infine, devi sapere, che in caso di guasto di uno dei componenti, è possibile richiedere i ricambi alla casa di produzione.
Rapporto qualità prezzo
Già in apertura hai potuto leggere che questa stampante presenta un ottimo rapporto qualità prezzo. Si tratta infatti di un modello di fascia di prezzo medio-basso ma caratterizzata da una tecnologia avanzata e, soprattutto, dalla praticità di un dispositivo già parzialmente montato. Naturalmente, come tutti i dispositivi tecnologici, il suo costo può variare in base alla presenza di offerte particolari o di sconti che possono essere proposti in vari periodi dell’anno.
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Opinioni: pro e contro della 3D Geeetech A10
Se sei alla prima esperienza con una stampante 3D la Geetech A10 può essere la soluzione adatta alle tue necessità. Si tratta infatti di una stampante che, per quanto di dimensioni compatte, permette di realizzare stampe di misure ampie, avendo un’area di stampa di 22x22x26 centimetri. Inoltre, se non sei pratico di montaggio, puntare su un modello che viene venduto già parzialmente assemblato permette di risolvere il problema maggiore, ossia quello di una corretta messa in funzione del dispositivo.
La qualità dei materiali è molto buona, le strutture sono infatti resistenti anche se leggere. Un altro punto di forza è relativo al firmware e alla sua possibilità di caricare diverse opzioni, tra cui il Marlin. Se non sai come sfruttare al meglio questo opzioni potrai controllare sui numerosi forum che offrono consigli specifici proprio sulle modalità d’uso dei diversi firmware.
Non si può dire che questa stampante presenti dei veri e propri difetti: certo, si tratta di un modello entry-level e nonostante ciò dispone di specifiche tecniche avanzate, perfette per realizzare delle ottime stampe in 3D.