Nell’estate 2019 Formlabs ha presentato la Formlabs 3, la nuova stampante a resina LFS (Low Force Stereolithography) che porta una serie di migliorie rispetto al vecchio modello.
Come presagito dai successi delle vecchie edizioni, anche la Form 3 ha riscontrato un enorme successo grazie all’ottima qualità di stampa al prezzo veramente interessante. Perchè dovresti comprarla? Scoprilo in questa recensione!
- Ugello ad alta temperatura di 300 C: l'ugello realizzato in ottone può sopportare fino a 300 °C di temperatura di stampa ed è compatibile con più filamenti, come PLA, ABS, PVA, legno, TPU, PETG e PA, proporzionato più possibilità di creazione.
- Piastra magnetica PEI in acciaio a molla: Ender-3 S1 Pro ha utilizzato la piastra magnetica PEI in acciaio a molla, che ha una buona aderenza al modello stampato e permette un rapido riscaldamento del letto riscaldante. I pannelli di costruzione non sono solo durevoli, ma anche flessibili. Una volta completata la stampa, gli utenti possono rimuovere facilmente il materiale stampato con una leggera flessione.
- Schermo tattile da 4,3 pollici e luce LED: il touch screen da 4,3 pollici, supporta 9 lingue, offre un'interazione di interfaccia utente efficiente ed è facile da usare. Si attenuerà automaticamente per risparmiare energia se non c'è azione per 3 minuti. La luce LED dotata consente un pieno riempimento della luce, in modo da poter osservare i dettagli di stampa anche in ambienti bui.
- Estrusore diretto a doppio ingranaggio "Sprite": l'estrusore diretto a doppio ingranaggio "Sprite" in metallo completo con una forza di estrusione di 80 N garantisce un'alimentazione delicata durante la stampa con diversi filamenti, in particolare il TPU flessibile.
- Livellamento automatico CR Touch: dotato di Qith CR Touch, il livellamento automatico a 16 punti può completare rapidamente con compensazione dell'altezza di stampa dei punti sul letto di calore. Buona efficienza consente di risparmiare molto tempo.
- Stampanti 3D 3-in-1 e più grandi aree di lavoro: Snapmaker 2.0 Stampante 3D 3-in-1 A350T integra le funzioni di stampa 3D/incisione laser/intaglio CNC per venire con le tue esigenze più creative e sbloccare il tuo pieno potenziale creativo. A350T 3D Printers offre un'area di lavoro più ampia di 320*350*330mm, che è in grado di realizzare stampe molto più grandi o più oggetti più piccoli in una sola volta.
- Chip di riduzione del rumore e livellamento automatico intelligente: con i nuovi moduli lineari A350T, il rumore si riduce notevolmente, grazie ai chip integrati del driver del motore passo passo TMC 2209. Le stampanti 3D Snapmaker offrono un sensore a induzione in grado di sondare il letto in una griglia e applicare una compensazione basata su mesh che assicura la stampa su un letto livellato ogni volta, il tutto senza complicate operazioni da soli.
- Filament Runout Recovery & Power Loss Recovery: le stampanti 3D A350T possono rilevare automaticamente la perdita di energia e quindi riprendere esattamente dove si è interrotta. Puoi recuperare qualsiasi progetto e ottenere risultati perfetti tutto il tempo, non preoccuparti più di interruzioni di corrente. Dotate di un sensore di dispersione del filamento, le stampanti A350T Smart 3D ti ricorderanno quando il filamento è esaurito. Ora puoi stampare oggetti di grandi dimensioni senza paura.
- Design modulare e di precisione superiore: tutti i moduli e i componenti principali sono realizzati in metallo ad alta resistenza. Le stampanti 3D Snapmaker sono orgogliosi di alta precisione e durata, che rendono possibile la stampa 3D ad alta risoluzione, incisione, taglio e intaglio. Con il design modulare, cambiare le funzioni su A350T è facile e veloce.
- Wi-Fi Connectivity & Dozzine di materiali: Le stampanti 3D Snapmaker 3-in-1 sono dotate della funzione Wi-Fi e della porta USB, è possibile caricare disegni tramite Wi-Fi o chiavetta USB e stampare con il semplice tocco di un pulsante. Inoltre, è possibile aggiornare il firmware direttamente tramite Wi-Fi. Puoi stampare quasi tutto per i tuoi progetti creativi: dalle applicazioni comuni agli oggetti con proprietà meccaniche specifiche, A350T può fare tutto.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Queste sono le caratteristiche tecniche principali della Formlabs Form 3:
- tecnologia LFS (Low Force Stereolithography);
- ingombro generale della stampante 405 mm (larghezza) x 375 mm (profondità) x 530 mm (altezza);
- peso della stampante 13 kg;
- voltaggio e potenza di alimentazione 100-240 V , 65 W;
- temperatura della camera di stampa 35 C°;
- vano di stampa riscaldato ad aria;
- volume di stampa massimo 145 mm (larghezza) x 145 mm (profondità) x 185 mm (altezza);
- dimensione del punto laser 85 microns;
- spessore layer 25-300 microns;
- definizione massima sull’asse Z 25 micron;
- definizione massima sull’asse X 10 micron;
- definizione massima sull’asse Y 10 micron;
- laser utilizzato certificato classe 1 da 250 mW;
- software per l’utilizzo della stampante Preform (disponibile per Windows o per MacOs);
- materiale di stampa resina metacrilica;
- connettività Wi-Fi, Ethernet e USB;
- comandi tramite touch screen da 5,5 pollici;
- indicatori led e altoparlanti per avvisi audio.
Già dalle prime caratteristiche vediamo come il nuovo modello sia stato migliorato in precisione e in velocità, oltre ad aver portato novità anche a livello software come la gestione intelligente dei layer di stampa per ottimizzare il processo. Rimangono quasi invariati il volume del piatto e l’ingombro generale.
Unboxing: cosa contiene la confezione
Vista la semplicità di utilizzo, la confezione non ha molti pezzi al suo interno. Sono però presenti tutti gli indispensabili strumenti utili principalmente per la post produzione degli oggetti.
Contenuto della confezione:
- stampante Form 3;
- cavo di alimentazione;
- ghiera per la messa in bolla;
- Resin Tank LT (vaschetta per la resina);
- piattaforma di stampa.
Kit per la pulizia dei pezzi composto da un vassoio di finitura, raschietto, scoli pre e post-risciacquo, tanica di risciacquo, bottiglia per spruzzare l’IPA, forbici, pinzette, guanti monouso, Pec Pads.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
La Form 3 è una macchina professionale, viene consegnata già assemblata e non necessita di calibrazione. L’unica azione richiesta è l’inserimento della vaschetta e della cartuccia di resina nella parte posteriore. Entrambe le operazioni sono molto semplici da eseguire e non richiedono particolari competenze.
La connessione alla macchina può avvenire via cavo o via rete (sia con cavo ethernet sia via Wi-Fi, con i quali è inoltre possibile eseguire gli aggiornamenti del firmware) ed il tutto è gestito in maniera ottimale dal software proprietario Preform. Non ti resta che disegnare il modello e lanciare la stampa!
Funzionalità e prestazioni
Dal lancio del vecchio modello alla nuova Form 3, di passi in avanti ne sono stati fatti parecchi. Se il volume di stampa non cambia sul modello standard (a parte un centimetro in più in altezza), le migliorie principali sono da imputare al nuovo sistema di spostamento del laser e alle implementazioni lato software.
Con questa macchina Formlabs ha introdotto per la prima volta la tecnologia LFS (Low Force Stereolithography), che permette di avere un laser a bassa intensità ed un nuovo sistema ottico. Grazie a questo sistema, gli ingegneri hanno trovato la soluzione perfetta per avere una al precisione ed alta velocità. Se nel vecchio modello uno specchio giroscopico orientava il laser, nella Form 3 un sistema a stantuffo sposta e orienta il raggio.
Quali sono i vantaggi? La velocità maggiore e l’elevata precisione, oltre a creare oggetti più definiti, permette di creare elementi di supporto con un attacco molto più sottile. Nella stampa SLA la macchina ha sempre bisogno di materiale di supporto.
Con i vecchi modelli questo poteva creare dei problemi durante la post produzione e rendere l’operazione più complicata per via della dimensione dei supporti. Invece, con connessioni più sottili, la struttura aggiuntiva può essere rimossa in modo molto più semplice lasciando un oggetto finito molto più curato, senza necessità di grandi interventi di post produzione.
Tra i vari aggiornamenti è da segnalare anche la nuova vaschetta che si differenzia dalla vecchia grazie ad un piano completamente in silicone morbido e ad una durata più lunga. Inoltre il software aggiornato con il lancio della Form 3, permette di semplificare ulteriormente la fase di preparazione del modello e dei processi di stampa.
Rapporto qualità prezzo
La Form 3 è una macchina dedicata ai professionisti e, vista anche l’innovazione tecnologica, non pensare di portartela a casa a poco. Il modello base parte da circa 3.000 € a cui si aggiungono i costi per strumenti aggiuntivi come FormWash per la pulizia e FormCure per la cottura del pezzo.
Entrambi costa tra i 500 e i 700 € l’uno. Il prezzo è alto ma difficilmente troverete tanta tecnologia e qualità in un unico prodotto, oltre ad una rete di assistenza per ricambi sviluppata ed efficiente come quella di Formlabs.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Opinioni: pro e contro della stampante
Le nuove caratteristiche introdotte sono molto interessanti e porta l’asticella della qualità ad uno step superiore. Con la Form 3 avrai una stampante precisa e veloce oltre all’accesso ad una serie veramente molto sviluppata di resine adatte a tutti gli usi.
L’unica nota negativa è il prezzo sicuramente non alla portata di tutti. Ma se sei un professionista, e fai della stampa 3D il tuo lavoro, il costo iniziale verrà ripagato grazie agli ottimi lavori ottenuti e al tempo risparmiato!