Formlabs è stata la prima startup legata al mondo della stampa 3D e nata con una compagna di crowfunding a superare la capitalizzazione di un miliardo di dollari grazie al successo della sua Form 1. L’azienda americana negli anni successivi ha fatto passi da gigante commercializzando la Form 2, e qualche anno più tardi la Form 3, presentata ufficialmente nel luglio del 2019.
La Form 2, prodotta dal 2015 e venduta come la più avanzata stampate 3D desktop con tecnologia SLA, è ad oggi ancora prodotta ed è una valida alternativa per i professionisti o le piccole e medie imprese.
In questa recensione andremo a capire se può essere la soluzione giusta per le tue esigenze!
- Formlabs Serbatoio in resina 2 adatto per stampanti (3D): Formlabs Form 2 RT-F2-01
- Contenuto: 1 pezzo
- La Perfect Dust Covers LLC, è un'azienda specializzata nella produzione di coperture di altissima qualità per qualsiasi tipo di stampante, impianti di climatizzazione, televisori, griglie a gas e molto altro ancora. Garantiamo i nostri prodotti al 100%
- La copertura antipolvere perfetta, non scolorisce, è realizzata in nylon impermeabile di altissima qualità.
- La copertura antipolvere perfetta, è doppia cucitura, antistatico, resistente e resistente.
- La copertura antipolvere perfetta è il prodotto perfetto per proteggere la stampante da polvere, schizzi, graffi, acqua e altri contaminanti.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-22
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Queste sono le caratteristiche tecniche principali della Formlabs Form 2:
- tecnologia SLA (stereolitografia);
- ingombro generale della stampante 350 mm (larghezza) x 330 mm (profondità) x 520 mm (altezza);
- peso della stampante 13 kg;
- voltaggio e potenza di alimentazione 100-240 V , 65 W;
- temperatura della camera di stampa 35 C°;
- volume di stampa massimo 145 mm (larghezza) x145 mm (profondità) x175 mm (altezza);
- definizione massima sull’asse Z 25 micron;
- definizione massima sull’asse X 10 micron;
- definizione massima sull’asse Y 10 micron;
- laser utilizzato certificato classe 1 da 250 mW;
- software per l’utilizzo della stampante Preform (disponibile per Windows o per MacOs);
- materiale di stampa resina metacrilica.
La Form 2 è una macchina poco ingombrante e con un’area di stampa appena sufficiente ma in linea con la concorrenza delle macchine a resina. La precisione invece è veramente alta! Formlabs garantisce una tolleranza di appena 0,1 mm, valore difficilmente raggiungibile con altre tecnologie additive. Non manca il l’ottimo software Preform che è semplice, funzionale e adatto per la gestione di tutto il flusso di lavoro.
Unboxing: cosa contiene la confezione
La Formlabs Form 2 ti verrà consegnata completa e preassemblata. Non necessita di montaggio ma ti basterà collegare la stampante alla presa di corrente con il cavo in confezione. Purtroppo non sono comprese una scheda SD o una chiavetta USB, ma potrai ugualmente caricare i tuoi modelli 3D grazie alla connettività Wi-Fi. Molto utile è il kit di pulizia presente in confezione che ti permetterà da subito di poter post produrre i tuoi pezzi.
Contenuto della confezione:
- stampante Form 2;
- cavo di alimentazione;
- ghiera per la messa in bolla;
- resin Tank LT (vaschetta per la resina);
- piattaforma di stampa.
Kit di per la pulizia dei pezzi composto da un vassoio di finitura, raschietto, scoli pre e post-risciacquo, tanica di risciacquo, bottiglia per spruzzare l’IPA, forbici, pinzette, guanti monouso, Pec Pads.
Configurazione e calibrazione
La Form 2 è una macchina estremamente semplice da utilizzare. Non richiede un montaggio né una particolare configurazione e ti verrà consegnata con il firmware preinstallato aggiornabile in seguito via internet. Se non hai una chiavetta USB l’unica operazione a livello software che dovrai fare sarà la configurazione guidata del Wi-Fi. Dovrai inoltre effettuare una semplice messa in bolla della stampante tramite la ghiera di regolazione in dotazione. Questo tipo di tecnologia, utilizzando una resina liquida come materiale, richiede che la vaschetta di contenimento non superi determinate inclinazioni.
La Form 2 non è molto sensibile a queste variazioni, quindi ti basterà calibrarla una volta per poter operare con continuità. Se i piccoli spostamenti non influiscono sul corretto funzionamento della macchina, questa operazione andrà effettuata nuovamente nel momento in cui si andrà a posizionare la stampante su un piano diverso. Apparirà comunque un avviso sul display se verrà rilevata una inclinazione eccessiva e non ti sarà possibile operare fino a quando non avrai livellato la stampante.
Funzionalità e prestazioni
Formlabs ha sviluppato il software proprietario Preform, compatibile con la Form 2, per la gestione dell’intero sistema. L’interfaccia è semplice e ben curata ed una volta connesso il PC sarà molto semplice lanciare la stampa. Preform permette una completa preparazione del modello, sia per quanto riguarda il posizionamento e l’orientamento dell’oggetto sia per la creazione e gestione dei supporti. Grazie ad esso potrai variare questi parametri in maniera automatica o manuale e ti verrà mostrato un avviso qualora ci fossero delle criticità, come l’assenza di supporti adeguati o problemi del modello 3D.
La stampante è poco ingombrante, molto silenziosa e bella da vedere. È quindi adatta per essere posizionata sulla scrivania di un ufficio o di uno studio. È possibile collocarla in una stanza separata dove tenere anche gli strumenti di pulizia come l’alcool isopropilico, ma è sconsigliato sistemarla in ambienti sporchi e polverosi. Le molecole di sporco potrebbero inquinare la resina e compromettere il processo di stampa.
Con gli gli ultimi aggiornamenti Formlabs ha introdotto la gestione remota dei processi in esecuzione. Questa funzionalità è particolarmente utile quando si hanno più stampanti che lavorano assieme, consentendo una produzione continua ed un monitoraggio costante. Verrai avvisato al termine di una stampa o nel caso di problemi (come la mancata alimentazione) anche qualora ti trovassi fuori casa.
La Form 2 è una macchina performante e semplice da usare. Il laser che solidifica la resina ha un’elevata precisione (parliamo di una tolleranza dell’ordine di 0,1mm) che permette di ottenere modelli ad alto dettaglio. Paragonata ad altre tecnologie come la stampa a filamento, con la Form 2 i tempi per la realizzazione di singoli oggetti sono più lunghi, ma non proporzionali al loro numero. Se stampare un cubo di 2 cm per 2 cm ti impiegherà 30 minuti, stamparne cinque potrebbe occuparti solo 80 minuti. Questo tipo di tecnologia è quindi molto indicata se hai la necessità di produrre tanti oggetti simili e con una grande precisione.
Un punto di forza di Formlabs è la grande varietà di resine disponibili. Quelle standard (come la Black o la White) sono adatte per modelli che richiedono precisione ma senza particolari resistenze. Quelle speciali invece sono adatte a pezzi che necessitano di determinate proprietà meccaniche o accuratezza per gli incastri.
Se sei un orafo od un odontoiatra, Formlabs ha creato delle resine per questi settori. La Castable Wax è stata realizzata appositamente per essere usata come stampo a cera persa per la fusione dei metalli. La resina Dental LT Clear permette invece la produzione di dime chirurgiche biocompatibili, stecche, matrici e tante altri prodotti utili nel settore.
La stampa STL ha principalmente due difetti. Se con la tecnologia a filamento non sempre è necessaria la post produzione e quindi si possono ottenere oggetti finiti e pronti all’uso, con la Form 2 questo è un passaggio indispensabile. Vanno rimossi i supporti che vengono creati per sorreggere l’oggetto, e in seguito quest’ultimo va pulito ed asciugato dai residui di materiale che inevitabilmente rimangono attaccati al pezzo. Questa non è un’operazione complica, ma sappi che potrebbe richiedere del tempo (dipende dal disegno del modello e dal tipo di resina utilizzata). Lo step finale sarà di lasciare asciugare per qualche ora l’oggetto o velocizzare il processo con una lampada UV (non presente in confezione). L’altro difetto è il costo maggiore della resina che, sempre rispetto al filamento, può anche triplicare.
Per venire incontro ad esigenze di grandi produzioni o di processi semi automatizzati, Formlabs ha messo in commercio FormWash e FormCure. Il primo ha lo scopo di pulire in modo automatico il pezzo dalla resina in eccesso. Una volta estratto il piatto dalla Form, basterà agganciarlo ai supporti del Wash e impostare il tempo di lavaggio. FurmCure invece esegue l’operazione di solidificazione finale. Il modello estratto dall’alcool isopropolico, andrà inserito nel fornetto e andranno impostate temperatura di essicazione e il tempo. Questo ridurrà al minimo il processo di post produzione.
La rete di rivenditori Formlabs presenti su tutto il territorio nazionale e online ti permetterà di acquistare parti di ricambio o ricevere assistenza immediata in caso di problemi.
Rapporto qualità prezzo
Definire il rapporto qualità prezzo di un prodotto come la Formlabs 2 è alquanto difficile. È completa e non richiede grandi competenze o lunghi tempi di manutenzione o preparazione, e ti permetterà di ottenere in breve tempo prototipi di alta qualità.
La fascia di prezzo è tra i 2.500 € e i 3.000 €. Per determinati utilizzi dovrai acquistare anche FormWash e FormCure che vengono venduti separatamente e costano tra i 500 € e i 700 € l’uno.
Il prezzo della resina dipende dal tipo utilizzato e costi variano tra i 120 € e i 200 € al litro. La Tank, la vaschetta che contiene la resina durante la stampa, va cambiata circa ogni 3 litri di prodotto e costa tra i 50 € e i 90 €.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-22
Opinioni: pro e contro della Formlabs Form 2
La Formlabs Form 2 è una stampante professionale di alta qualità. È facile, intuitiva e pronta all’uso, adatta anche a chi non è esperto del settore. Il controllo remoto, le svariate funzioni software e le numerose resine disponibili la rendono adatta a tutti gli usi e molto versatile. Il prezzo della stampante è elevato e non alla portata di tutti, come lo sono gli accessori aggiuntivi indispensabili per determinati utilizzi.
Il fattore dei costi è da tenere in considerazione prima dell’acquisto, soprattutto per quanto riguarda la produzione vera a propria dei pezzi che è molto più dispendiosa rispetto ad altre tecnologie. La Form 2 è una stampante adatta alle piccole imprese o ai professionisti che ricercano un prodotto dalle elevate performance e con un’alta produttività.