La FlashForge Inventor è una stampante 3D basata su un altro modello piuttosto popolare dell’azienda, la FlashForge Dreamer. Rispetto a quest’ultima, l’Inventor ha una telecamera integrata a bordo macchina che permette il monitoraggio dei processi di stampa, e la funzione di “ripresa della pressione” quando manca la corrente.
Il secondo aspetto permette alla macchina di riprendere regolarmente il processo di stampa da dove si è interrotto preservando l’integrità dell’oggetto. Mettiamo sotto esame la FlashForge Inventor, prendendone in considerazione le caratteristiche tecniche basilari, quanto contenuto nella confezione, le prestazioni, i punti a favore e quelli a sfavore.
- 【Doppio estrusore indipendente】Doppia efficienza della stampa a specchio. Creator Pro2 rende realtà che stampe più complicate possono essere stampate perfettamente
- 【Letto riscaldante】 Il riscaldamento rapido e costante impedisce la deformazione del modello molto più facile da rimuovere i modelli. È adatto per vari filamenti per stampanti 3D, PLA, ABS, PETG, TPU, ecc
- 【Design anti-raschiamento】Evitare rottami durante il processo di stampa per ottenere risultati stampati migliori
- 【Fuori scatola】Creator Pro è adatto per design industriale, progettazione di utensili, progettista di architettura, progettista meccanico ecc
- 【Cosa ottieni】 Stampante 3d Flashforge Creator Pro2 12 mesi di garanzia, assistenza tecnica a vita e servizio clienti professionale 24 ore
- Flashforge Inventor stampante 3D – Spazio di costruzione 22 x 15 x 15 cm – Dual estrusore – Touch Screen – Webcam integrata.
- Camera chiusa e riscaldata, controllo della temperatura, continuazione della stampante dopo interruzione e sistema di controllo del filamento.
- Software innovativo e facile da usare, è possibile utilizzare diversi filamenti da 1,75 (ABS, PLA / PVA, ecc.).
- Sistema di stampa 3D altamente affidabile e comprovato, adatto per uso professionale e commerciale, ideale per la formazione e le scuole.
- Collegamento tramite scheda SD, USB o WiFi – software multilingue
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
In prima battuta esaminiamo le principali caratteristiche tecniche della FlashForge Inventor, basandoci su quanto riportato dal produttore stesso
- Tecnologia di stampa: FFF
- Volume di stampa: 228 x 150 x 160 mm
- Materiale di stampa: ABS / PLA / PVA / HIPS / Materiali compositi
- Diametro filamento: 1,75 mm
- Risoluzione di stampa: 50-400 micron
- Diametro ugello: 0,04 mm
- Temperatura massima dell’estrusore: 240 ° C
- Temperatura massima piastra riscaldata: 120 ° C
- Connettività: USB, scheda SD, WiFi
- Sistemi operativi: Windows 7/8/10, Mac Os X, Linux
- Display Touchscreen: IPS a colori da 3,5”
- Lingue interfaccia: italiano, inglese, cinese, francese, tedesco ed altre
- Software: FlashPrint
Dopo una prima analisi, il fattore che emerge su altri è quello dell’area di stampa disponibile, di buone dimensioni. Siamo di fronte ad una stampante di fascia media per quanto concerne il prezzo, ma rispetto ad alcuni modelli direttamente concorrenti, sotto questo profilo, l’Inventor offre di più. Molto interessante è anche la presenza della fotocamera a bordo macchina per monitorare da remoto i processi di stampa, e il display Touchscreen IPS, di dimensioni più che generose per una stampante. Tutti questi aspetti ovviamente incidono moltissimo sulla fruibilità finale della macchina.
Unboxing: cosa contiene la confezione
La FlashForge Inventor è una stampante 3D che arriva già montata, contenuta in un imballo robusto e ben realizzato. La dotazione di accessori è piuttosto completa, e nel dettaglio oltre alla macchina include:
- 2 filamenti
- 2 coperture laterali
- Alimentazione aria turbo
- Scheda SD Card
- Cavo USB
- Rivestimento letto di stampa
- Scheda di livellamento
- Utensili: cacciavite, pinzette, coltello per modellini, spatola, chiave per punzonatura
- Istruzioni
- Cavo di alimentazione
Anche sotto l’aspetto degli accessori e ricambi, la FlashForge Inventor si comporta molto bene, fornendo tutto l’occorrente per muovere correttamente i primi passi. Notevole anche la dotazione di utensili, racchiusi in un pratico astuccio.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
La FlashForge Inventor arriva già montata, quindi non è richiesta nessuna azione particolare da parte tua per renderla operativa. Parliamo infatti di un modello plug and play. Non dovrai quindi compiere alcuna configurazione manuale, perché attraverso il pratico display Touchscreen la stampante compierà la calibrazione in pochi passaggi. Sempre attraverso tale display, avrai anche la possibilità di visualizzare un’anteprima dei modelli e il livello della pressione. Infine il riconoscimento della tipologia di filamento è del tutto automatico.
Funzionalità e prestazioni
La FlashForge Inventor è una stampante 3D ben realizzata e ricca di funzionalità, compresa la pratica applicazione per smartphone. Attraverso quest’ultima avrai la possibilità di sapere quanto manca al termine della stampa, nonché di visualizzare le immagini che la fotocamera a bordo macchina invia. Un aspetto che contraddistingue particolarmente la stampante da altre sue rivali, è la facilità di utilizzo, che la rende idonea ad essere usata anche da utenti alle prime armi.
Dotata di un impianto potente di estrusione e di una camera versatile a pressione chiusa, la FlashForge Inventor permette di creare oggetti con un’ampia gamma di materiali. Da non dimenticare nemmeno la precisione di stampa, grazie ad una risoluzione massima di 50 micron. La piattaforma su cui è costruita la macchina è realizzata in lega di alluminio, con uno spessore di ben 6,3 mm. Parliamo di un materiale molto performante, in grado di non deformarsi grazie all’alta conducibilità termica.
L’Inventor è dotata di un coperchio removibile, così che particelle esterne e polvere rimangano all’esterno. La camera di pressione chiusa inoltre, stabilizza la temperatura della, requisito indispensabile soprattutto per la stampa in ABS. Tale temperatura viene mantenuta costante grazie ad un sensore di calore in grado di attivare le ventole della stampante.
Vogliamo ricordare infine tra le funzionalità principali, la possibilità di riprendere la stampa in caso di interruzione della corrente elettrica, o a causa della fine del filamento. In secondo luogo il modulo wireless è di seconda generazione, quindi il segnale rimane più stabile durante la trasmissione dati.
Rapporto qualità prezzo
La FlashForge Inventor fa parte di un segmento medio per quanto concerne il prezzo a cui viene commercializzata. Per le funzionalità offerte però, e per il comparto tecnico, si posiziona su un gradino superiore, uscendo dal semplice utilizzo di stampante domestica. Molti sono i fattori che confermano questa affermazione, dalla connessione wi-fi, al display Touchscreen di dimensioni generose, fino alla qualità e velocità di stampa, che seppur non la rendano una stampante professionale, contribuiscono sicuramente a farla eccellere rispetto alla media delle concorrenti.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
FlashForge Stampante 3D Creator Pro2, struttura del telaio in metallo, coperture in acrilico,... | 599,00 € | Acquista in pochi click |
2 |
|
FLASHFORGE Inventor Stampante 3D FDM/FFF | 1.279,50 € | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Opinioni: pro e contro della FlashForge Inventor
Nei forum di settore si parla spesso di questa FlashForge Inventor, e le recensioni in merito sono numerose. Ciò che appare subito evidente documentandosi in questi canali, è l’unanimità delle opinioni degli utenti, che la descrivono come un buon acquisto. Tra i principali punti di forza della stampante, troviamo sicuramente la fotocamera a bordo macchina che permette il monitoraggio da remoto dei processi di stampa, il doppio estrusore, una buona velocità e l’assortimento di accessori e utensili in dotazione.
Per quanto riguarda gli aspetti negativi, non è semplice trovarne, e sono comunque trascurabili nel contesto di quelli positivi. Qualche utente lamenta infatti che il menù di configurazione del display touch sia ulteriormente migliorabile in quanto a intuitività. Ad eccezione di questo dettaglio però, non vengono riportati ulteriori “contro”.