La FlashForge Inventor 2 è una stampante 3D che grazie all’area di stampa generosa nelle misure, permette la realizzazione di oggetti in grande formato. Parliamo di un modello che per molti aspetti non sfigura nemmeno al cospetto di modelli industriali, e che può essere quindi utilizzata anche per lavorazioni più impegnative. La macchina si posiziona nel segmento delle desktop assemblate, e viene commercializzata ad un prezzo che, se rapportato alle caratteristiche generali, risulta piuttosto competitivo.
Sotto il profilo tecnico infatti, questo modello presenta delle soluzioni interessanti, come il display Touchscreen da 5”, la connettività multipla, e la ripresa della stampa nel momento in cui dovesse mancare la corrente elettrica o terminare il filamento. Vediamone nel dettaglio le principali caratteristiche tecniche, quanto contenuto nella confezione, le funzionalità, i pro e i punti a sfavore.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Il primo aspetto che analizziamo della FlashForge Inventor 2 sono le caratteristiche tecniche principali, esattamente come riportate da FlashForge:
- tecnologia di stampa: FDM;
- misure stampante: 549 x 490 x 561 mm;
- peso: 30 kg;
- area di stampa: 280 x 250 x 300 mm;
- numero estrusori: 1;
- diametro estrusore: 1,75 mm;
- velocità di stampa: 200 mm/s;
- risoluzione di stampa: 50 micron;
- software di stampa: FlashPrint;
- connettività: USB, Wi-fi, Ethernet;
- materiali: ABS, PLA, filamenti esotici ed altri;
- display Touchscreen: 5” HD IPS;
- sistemi operativi compatibili: Windows 7/8/10, Linux, Mac OS.
Dopo un primo sguardo alle caratteristiche, appare subito evidente come le misure dell’area di stampa siano davvero buone, e sufficienti per realizzare oggetti di grandi dimensioni. Altro aspetto da non sottovalutare è quello del display Touchscreen di ben 5”. Questo rende la stampante semplice da utilizzare, configurare e calibrare, oltre al fatto che ti permetterà di visualizzare le anteprime dei tuoi modelli di stampa.
Anche sotto il profilo della connettività la stampante si presenta completa, ma da menzionare è il modulo wireless di seconda generazione, che permette un segnale più stabile e presenta meno problemi nel trasferimento dati.
Unboxing: cosa contiene la confezione
La FlashForge Inventor 2 è una stampante preassemblata, che arriva quindi già montata. Nella confezione troverai solamente il corpo macchina e pochi altri accessori, tra cui:
- cavo USB;
- cavo alimentazione;
- card livellamento;
- SD Card;
- utensili;
- manuale;
- software.
Una menzione deve essere fatta anche per la qualità dell’imballo che appare molto solido e in grado di tenere ben salda la stampante, grazie ai robusti supporti interni in polistirolo. Infine gli utensili, tra cui troviamo una spatola, una tronchese ed altri ancora, sono contenuti in un pratico astuccio.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
La FlashForge Inventor 2 arriva già montata e praticamente pronta all’uso. Poche sono le operazioni richieste da parte tua per renderla operativa. In prima battuta dovrai chiaramente inserire il cavo di alimentazione e quello USB per il collegamento al computer. In secondo luogo potrai procedere con la fase di calibrazione, che grazie al display Touchscreen sarà completamente automatica, esattamente come il livellamento del piatto. Una volta proceduto con l’installazione del software, potrai lanciare la prima stampa.
Funzionalità e prestazioni
La FlashForge Inventor 2 è una stampante 3D ricca di funzionalità, e le sue prestazioni la posizionano un gradino più in alto rispetto alle dirette concorrenti. In prima battuta troviamo il display Touchscreen HD Ips da ben 5”, attraverso cui potrai effettuare tutte le configurazioni necessarie e visualizzare i tuoi modelli 3D in anteprima. Il menù di navigazione appare ben strutturato, e nell’interfaccia grafica ricorda molto da vicino uno smartphone.
In secondo luogo troviamo un modulo per il collegamento wireless di seconda generazione. Questo permette un collegamento Wi-Fi decisamente più stabile, soprattutto quando i file di stampa trasferiti sono corposi. File, tra l’altro, che la stampante non faticherà a gestire grazie alla memoria da 8 gb. Da menzionare è anche la silenziosità, caratteristica essenziale per una macchina desktop. Molto spesso infatti, queste stampanti vengono posizionate sulla scrivania, e se rumorose possono disturbare le attività.
Rapporto qualità prezzo
La FlashForge Inventor 2 non può essere definita certamente come la macchina più economica del mercato. In commercio infatti, possiamo trovare moltissimi modelli a costi minori. Altrettanto spesso però, anche le caratteristiche tecniche sono di gran lunga inferiori. Il comparto tecnico della Inventor 2 invece, è di assoluto pregio, e per la qualità delle stampe realizzate, può essere paragonata a macchine industriali più blasonate e che richiedono investimenti sicuramente superiori. In altre parole, parliamo di un buon rapporto qualità prezzo.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Opinioni: pro e contro della FlashForge Inventor 2
C’è un aspetto particolare che colpisce positivamente della FlashForge Inventor 2, ma non proviene dalla stampante stessa, bensì dagli utenti che la utilizzano. Cercando in rete recensioni in merito infatti, le opinioni di tali utenti sono davvero unanimi. Anche analizzando le valutazioni rilasciate su alcuni noti market place di fama mondiale, è praticamente impossibile trovare voci negative. Al contrario, in molti evidenziano come a differenza di molte stampanti che richiedono lunghissime configurazioni, con la FlashForge Inventor 2 si possa invece arrivare alla prima stampa in pochi minuti.
Tra i principali punti a favore, troviamo sicuramente la qualità e la velocità di stampa. Anche le linee del design sono molto apprezzate, pulite ed essenziali. Queste permettono alla stampante di non sfigurare sopra nessuna scrivania. Tutti d’accordo anche sulla qualità del display a colori Touchscreen IPS, chiaro, intuitivo e leggibile. Volendo trovare un aspetto negativo, si potrebbe fare riferimento al peso: 30 kg, su alcune di queste scrivanie, possono risultare eccessivi.