FlashForge Dreamer è una macchina di stampa 3D di alta qualità, in grado di offrire una notevole esperienza di apprendimento grazie alla tecnologia a doppia estrusione. Le caratteristiche versatili della stampante, le permettono di realizzare oggetti di buona fattura, sia per la casa che per l’ufficio.
In questa recensione metteremo sotto esame la FlashForge Dreamer, analizzandone le caratteristiche principali, il contenuto della confezione, come fare la prima configurazione, le funzionalità, i pro e gli eventuali contro.
- Grandi dimensioni e livellamento automatico: La stampante 3D Guider IIs è dotata di un ampio volume di costruzione di 11,0 x 9,8 x 11,8 pollici / 280 x 250 x 300 mm, e può compensare in modo intelligente l'altezza della piattaforma attraverso l'asse Z durante il processo di stampa per realizzare il livellamento automatico. Funzionamento semplice e maggiore esperienza di stampa.
- 300℃ Ugello ad alta temperatura e supporto di vari filamenti Alta compatibilità con i filamenti. Maggiori possibilità di stampa. Offre ottime prestazioni nella stampa 3d di PLA, ABS, ASA, PVA, PETG, Nylon, HIPS, PA, PC, legno, materiali elettricamente conduttivi e vari materiali compositi in fibra di carbonio.
- Stampa a doppia piattaforma e ripresa: buona adesione al modello stampato e riscaldamento rapido del letto termico. Le piastre di costruzione non sono solo resistenti, ma anche flessibili e consentono di rimuovere facilmente il modello. Può riprendere la stampa dopo un'interruzione di corrente o qualsiasi altro arresto imprevisto, risparmiando tempo e filamenti.
- Filtro dell'aria HEPA13 e telecamera HD integrata: Guider II è in grado di assorbire le impurità e i gas generati dalla stampa di filamenti industriali. Contribuisce a creare un ambiente operativo interno sicuro e confortevole. Inoltre, può osservare i progressi della stampa in tempo reale.
- I prodotti internazionali hanno termini separati, sono venduti dall'estero e possono differire dai prodotti locali, tra cui la vestibilità, la classificazione per età e la lingua del prodotto, l'etichettatura o le istruzioni.
- 【Doppio estrusore indipendente】Doppia efficienza della stampa a specchio. Creator Pro2 rende realtà che stampe più complicate possono essere stampate perfettamente
- 【Letto riscaldante】 Il riscaldamento rapido e costante impedisce la deformazione del modello molto più facile da rimuovere i modelli. È adatto per vari filamenti per stampanti 3D, PLA, ABS, PETG, TPU, ecc
- 【Design anti-raschiamento】Evitare rottami durante il processo di stampa per ottenere risultati stampati migliori
- 【Fuori scatola】Creator Pro è adatto per design industriale, progettazione di utensili, progettista di architettura, progettista meccanico ecc
- 【Cosa ottieni】 Stampante 3d Flashforge Creator Pro2 12 mesi di garanzia, assistenza tecnica a vita e servizio clienti professionale 24 ore
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Cominciamo questa recensione riportando le caratteristiche tecniche principali, come comunicate dal produttore:
- tecnologia di stampa: FDM;
- numero di estrusori: 2;
- diametro estrusore: 0,4 mm;
- materiali di stampa: PLA, ABS, PVA, HIPS, PETG;
- diametro filamento: 1,75 mm;
- temperatura di estrusione: 250 °C max;
- temperatura letto di stampa: 120 °C max;
- camera: chiusa;
- volume di stampa: 23 x 15 x 14 cm;
- connettività: Wi-fi, USB;
- display: Touch Screen 3,5″.
Come facilmente intuibile, ci troviamo di fronte ad una stampante 3D con un buon comparto tecnico, soprattutto se contestualizzato nella fascia prezzo entro la quale la macchina si posiziona. Non deve essere sottovalutata nell’analisi generale nemmeno la facilità di utilizzo. In questo preciso frangente, il pratico display Touchscreen da 3,5″ fornisce un valido contributo.
FlashForge Dreamer è una stampante 3D chiusa, dotata di una copertura removibile e di un sistema di controllo intelligente della temperatura, che viene mantenuta sempre costante. In questo modo, si riduce l’eventuale deformazione del filamento e si migliora la qualità di stampa finale.
Ricordiamo che FlashForge Dreamer è dotata di certificazioni CE e FCC. Questo le permette di essere utilizzata in qualsiasi situazione nella massima sicurezza, sul posto di lavoro, piuttosto che in un’abitazione privata, o in una scuola per fini educativi.
Unboxing: cosa contiene la confezione
A prima vista l’imballo della FlashForge Dreamer si presenta subito come ben realizzato e sufficientemente robusto per proteggere la stampante durante il trasporto.
Nonostante la macchina si posizioni in una fascia di prezzo relativamente economica, ciò che appare subito evidente non appena aperto la scatola, è la dotazione piuttosto completa di accessori e ricambi. Tra i principali possiamo trovare:
- filamento ABS x 1: 600 gr;
- filamento PLA x 1: 600 gr;
- nastro di stampa: x2;
- sostenitore di bobina: x2;
- SD card;
- foglio livellamento materiale;
- cavo USB;
- cavo alimentazione;
- software: Simplify3D, Flashprint.
Per quanto riguarda il corpo macchina, come vedremo successivamente, questo arriva completamente montato, quindi non sono presenti accessori in tal senso.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
Come anticipato, la stampante 3D FlashForge Dreamer è a corpo unico, quindi non è necessario il montaggio. Per la prima messa in funzione, ti occorreranno non più di 15/20 minuti, dal momento che dovrai solamente montare il corpo degli estrusori con due viti al relativo carrello. Una volta proceduto con questa semplice operazione, potrai provvedere a installare la macchina e i relativi software sul computer.
La fase di configurazione è piuttosto semplice e intuitiva, grazie anche all’aiuto del display Touchscreen. Per quanto riguarda il livellamento del piatto, ad esempio, ti basterà selezionare l’icona di “livellamento”. A questo punto la stampante ti comunicherà di stringere i tre regolatori sulla parte bassa del letto di stampa.
Successivamente l’estrusore si sposterà verso un dispositivo di regolazione posto in uno degli angoli, affidando il processo ad un sensore retrattile. L’ultimo step consiste nello svolgere il wingnut. Come suggerito dall’interfaccia, infatti, dovrai sollevare la piattaforma fino a quando non sentirai un bip continuo. Ricorda che dovrai ripetere il medesimo processo anche per gli altri due regolatori.
Funzionalità e prestazioni
FlashForge Dreamer è equipaggiata con un coperchio removibile e uno sportello frontale, così da evitare che corpi esterni e polveri possano infiltrarsi all’interno della stampante. In altre parole, la camera di stampa è totalmente chiusa, caratteristica che permette alla macchina di mantenere una temperatura costante, quindi delle stampe in ABS di ottima qualità.
Da non sottovalutare, inoltre, che ogni componente della stampante soggetto a riscaldamento e movimento è racchiuso nel corpo macchina, così da permettere un utilizzo in tutta sicurezza. Se invece desiderassi effettuare la stampa di oggetti in PLA, ti basterà rimuovere il coperchio e successivamente attivare le varie ventole (principale, laterali e posteriore), così da raffreddare adeguatamente la camera di stampa.
Uno dei principali punti forti di FlashForge Dreamer, è sicuramente il doppio estrusore. Questo permette alla macchina di stampare oggetti multimateriale e multicolore senza che si renda necessario interrompere la stampa. Sarà sufficiente, infatti, sostituire il filamento che avrai inizialmente prescelto con un altro di colore o materiale differente, a seconda delle tue esigenze.
Tra le funzionalità di FlashForge Dreamer che incidono positivamente sulle prestazioni della stampante, troviamo anche la connessione wi-fi e una memoria interna di 4 gb. Soprattutto il secondo fattore permette alla macchina di gestire file anche piuttosto corposi, nonché di terminare il processo vero e proprio di stampa anche se il PC dovesse andare in standby.
Non dobbiamo dimenticare nemmeno che la macchina può essere gestita anche attraverso dispositivi mobili, come uno smartphone o un tablet, mediante le apposite applicazioni. Infine, il display piuttosto generoso nelle dimensioni (3,5”), contribuisce positivamente alla facilità d’uso generale della macchina, perché la rende intuitiva grazie ad un’interfaccia ad icone ben realizzata e che supporta ben 16 lingue differenti.
Rapporto qualità prezzo
Il rapporto qualità prezzo di FlashForge Dreamer può essere annoverato di diritto nei suoi maggiori punti di forza. Il costo, infatti, rientra in una fascia piuttosto economica, ma quanto offerto sotto il profilo tecnico, posiziona invece la macchina in una categoria ben superiore. Tra le caratteristiche che confermano questa affermazione, troviamo sicuramente quella del doppio estrusore che, come anticipato, permette di realizzare stampe 3D di ottima qualità multicolore e multimateriale.
Vedi anche prezzi stampanti 3D.
Sui forum di settore è possibile trovare moltissime informazioni riguardo a FlashForge Dreamer. Ciò che mette d’accordo i vari utenti che già la utilizzano, è sicuramente il design pulito e il corpo macchina chiuso, che offre i vantaggi precedentemente elencati. In seconda battuta, è decisamente apprezzato il fatto che la macchina sia particolarmente semplice da utilizzare, anche nella prima messa in opera.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-01
Opinioni: pro e contro della FlashForge Dreamer
Tiriamo le somme sulla stampante FlashForge Dreamer analizzandone i pro e i contro. Oggettivamente trovare dei punti a sfavore non è facile, sempre tenendo ben presente il prezzo contenuto a cui viene commercializzata. Tra i principali, qualche utente lamenta dei blocchi del software, e la mancanza della lingua italiana di quest’ultimo. In secondo luogo, per quanto concerne la fase di calibrazione, per alcuni risulta leggermente laboriosa.
Eccezion fatta per questi pochi punti negativi però, di questa stampante 3D non possiamo che parlare bene e confermare le opinioni degli utilizzatori. In linea di massima, infatti, sono tutti soddisfatti sia delle prestazioni generali, quindi della qualità di stampa, che della fattura della macchina stessa. Infine, un ultimo accenno deve essere fatto sulle dimensioni della stampante, sufficientemente contenute, che la rendono idonea ad essere posizionata tranquillamente anche su una scrivania domestica.