FlashForge è una casa cinese che vende stampanti medio gamma dal 2011. La Creator Pro è l’esempio concreto di nove anni di esperienza della casa asiatica ed offre un’ottima macchina fascia consumer, completa, precisa e a doppio estrusore ad un prezzo contenuto.
Scopri se fa per te leggendo la recensione!
- 【Doppio estrusore indipendente】Doppia efficienza della stampa a specchio. Creator Pro2 rende realtà che stampe più complicate possono essere stampate perfettamente
- 【Letto riscaldante】 Il riscaldamento rapido e costante impedisce la deformazione del modello molto più facile da rimuovere i modelli. È adatto per vari filamenti per stampanti 3D, PLA, ABS, PETG, TPU, ecc
- 【Design anti-raschiamento】Evitare rottami durante il processo di stampa per ottenere risultati stampati migliori
- 【Fuori scatola】Creator Pro è adatto per design industriale, progettazione di utensili, progettista di architettura, progettista meccanico ecc
- 【Cosa ottieni】 Stampante 3d Flashforge Creator Pro2 12 mesi di garanzia, assistenza tecnica a vita e servizio clienti professionale 24 ore
- Assemblea di schermo e il pulsante a LED utilizzare il modulo unico, disegno di isolamento e slot per schede SD sul retro evitare perfettamente interruzione stampa
- 6,5 millimetri caldo resistente piattaforma di stampa lega con superficie piana, calore anche, mai deformare; supporto metallico forniscono la stampa costante ed è più facile da regolare
- Dotato di porta frontale acrilico smontabile e coperchio superiore, stampa con ABS, stabilità strutturale assicura ad alta velocità e alta precisione costante
- Rod diametro guida aumenta a 10 mm, perfettamente abbinare tutta l'assemblea aggiornato e garantisce la stampa precisa e costante.
- Compatibilità Filamento: ABS / PLA / HIPS / PVA, Sistemi Operativi Compatibili: Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Mac OX, Linux, Numero Estrusori: 2 ; Velocità del braccio: 40-200 mm/s, Risoluzione: 0.1~0.2 mm
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Queste sono le caratteristiche tecniche della Creator Pro:
- dimensioni della stampante 320 mm (larghezza) x 467 mm (altezza) x 381 mm (profondità);
- volume di stampa 225 mm (larghezza) x 125 mm (profondità) x 150 mm (altezza);
- risoluzione di stampa ±0.2 mm;
- materiale di stampa: ABS / PLA / HIPS / PVA;
- formati di compatibilità dei file STL, OBJ;
- sistemi Operativi compatibili Windows, Macintosh, Linux;
- software della stampante: Replicator G;
- schermo LCD 2004 integrato;
- numero di estrusori;
- tecnologia di stampa FFF (Fused Deposition Modeling);
- precisione sull’asse Z di 0,00025 mm;
- precisione sugli assi X e Y di 0,011 mm;
- precisione di stampa 0.1 mm;
- spessore layer da 0.1 mm a 0.5 mm (regolabili da software in base a velocità a precisione);
- diametro ugello in dotazione 0.4 mm;
- velocità di stampa 40-200 mm/s;
- temperatura massima estrusore di 230°C;
- piatto riscaldato fino a 100°C;
- stampante a camera chiusa;
- connessione via cavo USB o tramite SD card;
- peso 18Kg.
La prima cosa che si nota dalle caratteristiche è l’elevata precisione di movimento degli assi che permettono un’alta accuratezza di stampa della parti meccaniche. L’altro dato interessante è la velocità che può raggiungere i 200 mm/s e, per ultimo, il doppio estrusore, caratteristica veramente interessante di questa stampante e che la rende perfetta per stampe a due colori o per stampe con sopporti in filamento solubile. Cosa potrai ottenere? Un oggetto finito che ti basterà immergere in acqua per eliminare i supporti!
Unboxing: cosa contiene la confezione
Ecco cosa ti arriverà nella confezione della Creator Pro:
- 1.00 g di Filamento ABS;
- 2.00 g di Filamento PLA;
- sostegno per la bobina di filamento;
- nastro di stampa per una corretta adesione;
- cavo di connessione USB ed SD card;
- cavo di alimentazione;
- foglio per livellare il materiale.
Se la confezione ti può sembrare scarna è perché questa è una stampante pronta all’uso. Non ti serviranno brugole, cacciaviti o bulloni, ma ti basterà collegarla alla presa di corrente ed iniziare a stampare!
È una cosa da apprezzare che nella confezione vengano inseriti anche una bobina di ABS ed una bobina di PLA entrambe di buona qualità.
Configurazione e calibrazione
L’inizializzazione della stampante è talmente semplice e veloce che ero tentato di non inserire questo paragrafo. Il firmware e il software sono preinstallati e non richiedono nessun tipo di intervento, mentre la calibrazione è piuttosto semplice.
Grazie alle tre grosse manopole poste sotto il piatto e alla funzione di calibrazione guidata, questo passo sarà un gioco da ragazzi! Come per tutte le stampanti cerca di curare attentamente il livellamento del piatto per ottenere delle stampe sempre perfette!
Funzionalità e prestazioni
La messa in funzione è molto semplice e FlashForge mette a disposizione tutti i software necessari per controllare questa stampante. Il programma proprietario disponibile per diverse piattaforme (Windows, Macintosh e Linux) dà la possibilità di controllare in tempo reale tutti i parametri della macchina, operazione che è possibile fare anche attraverso il monitor LCD. Quest’ultimo stona un po’ rispetto al posizionamento di mercato della macchina. È infatti un LCD monocromatico a venti colonne e quattro righe comandato da cinque tasti di spostamento e selezione.
FlashForge ti mette anche a disposizione un software di slicing come FlashPrint, scaricabile gratuitamente dal sito. Nulla però ti vieta di utilizzare software di slicing più completi sia gratuiti che a pagamento come Cura, Slic3r o Simplify3D.
La Creator Pro si presenta solida e robusta grazie alla scocca in metallo. Queste caratteristiche la rendono stabile e le permettono di essere precisa e affidabile. Questo ti sarà utile se avrai la necessità di stampare parti meccaniche che richiedono una elevata precisione.
Lo scotto da pagare è un ingombro abbastanza importante. Le sue dimensioni non la rendono adatta ad essere posizionata su una scrivania e potrebbero richiedere un piano dedicato interamente alla stampante. Anche il peso non è indifferente, non è quindi adatta a spostamenti frequenti.
Le dimensioni esterne sono il prezzo da pagare per avere un’area di stampa importante come quella della Creator Pro e, l’accoppiata con la struttura in metallo, le permette di essere una stampante molto veloce.
Il flusso di materiale di 24 cc orari e la velocità massima di 200 mm al secondo, la rendono perfetta anche se sei un utente molto esigente e richiedi il massimo sforzo da questa stampante. Queste caratteristiche sono accompagnate da un doppio porta bobina integrato nella struttura e posizionato sul retro della macchina.
Un’altra caratteristica molto interessante è la camera di stampa completamente chiusa. Le pareti laterali sono in metallo, mentre superiormente è presente una copertura in plastica che permette di controllare l’avanzamento del processo anche nella parte posteriore. Davanti abbiamo un comodo sportello apribile per rimuovere il modello finito e calibrare il piatto.
Se per i materiali classici come il PLA non è indispensabile, la struttura chiusa diventa molto importante quando si utilizzano prodotti speciali come l’ABS. Infatti quest’ultimo, oltre a richiedere il piatto riscaldato per una corretta adesione, è molto sensibile agli sbalzi di temperatura.
Soprattutto nel periodo invernale, una folata di aria fredda potrebbe causare l’imbarcamento del modello (l’imbarcamento è la curvatura che prende il pezzo nella parte di appoggio al piano). Un plus sarebbe stato un sistema di termomantenimento della temperatura interna alla camera di stampa che avrebbe migliorato ulteriormente la qualità, ma che purtroppo è assente.
Sebbene la Creator sia rivolta ad un uso più professionale, quindi dedicata all’immediatezza e alla produttività, esiste una cummunity di utenti che supporta la stampante. Il progetto open source ha permesso di sviluppare firmware alternativi che possono migliorare le prestazioni della macchina o di creare file 3D pronti per pezzi di ricambio o componenti aggiuntivi. Esistono inoltre guide e tutorial che ti permettono di installare anche una laser cutter al posto dell’estrusore, in modo da renderla una macchina veramente versatile e pronta a tutti gli usi.
Rapporto qualità prezzo
Il rapporto tra qualità e prezzo è buono, ma non è una stampante economica e alla portata di tutti. È una macchina che si potrebbe definire semi professionale sia come qualità dei materiali e degli assemblaggi che come caratteristiche tecniche e funzionalità.
La comodità del doppio estrusore e della camera chiusa, sono caratteristiche che potrebbero risultarti molto utili se non indispensabili per certi utilizzi e che richiedono un prezzo maggiore, ma se sei un professionista della stampa 3D o lo vuoi diventare, questo è un prezzo che sarai disposto a pagare.
La Creator Pro si posiziona in Italia nella fascia di prezzo tra i 500 € e gli 800 €. Anche i ricambi non sono economici e non sono semplicissimi da trovare.
Vedi anche prezzi stampanti 3D.
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Opinioni: pro e contro della FlashForge Creator Pro
La Creator Pro è un prodotto completo. Ha la peculiarità del doppio estrusore, il che la rende perfetta per determinati utilizzi, e una struttura in metallo solida e molto stabile. La camera completamente chiusa e il piatto riscaldato, la rendono un modello perfetto per la stampa dell’ABS. Non necessita di montaggio e non richiede una particolare configurazione. Non è però una macchina alla portata di tutti e, visto il prezzo, mi sarei aspettato la presenta della connettività Wi-Fi e di uno schermo LCD di miglior qualità.
In conclusione la Creator pro è adatta a chi ricerca qualcosa di più dalla stampa 3D e che si fa perdonare i piccoli difetti grazie alla ottima qualità dei modelli prodotti e alle caratteristiche che la rendono un prodotto molto interessante soprattutto per chi progetta parti meccaniche in ABS.