Recensione FlashForge Adventurer 3

FlashForge Adventurer 3Adventurer 3 è una stampante desktop 3D FDM/FFF prodotta da FlashForge. Parliamo di una macchina relativamente economica, leggera, facile da utilizzare, e idonea sia ad utilizzi domestici che artigianali. La stampante presenta alcuni punti forti, come la fotocamera integrata da 2 megapixel, la risoluzione massima di 100 micron, la calibrazione automatica e molto altro ancora.

Con questi presupposti, mettiamo sotto esame la FlashForge Adventurer 3, analizzando le principali caratteristiche tecniche, il contenuto della confezione, le sue funzionalità, i pro e i contro.

Bestseller No. 1
Stampante 3D Flashforge Adventurer 3 con Ugello Staccabile, Piattaforma Flessibile Rimovibile,...
  • 【Livello automatico】: pronto all'uso, gli utenti non necessitano più di operazioni di livellamento. Struttura piccola ma compatta, senza design angolare, che fornisce dimensioni di costruzione 150 * 150 * 150 mm. Il design dell'interfaccia user-friendly e le funzioni potenti e facili da usare rendono la stampa 3D facile. Adventurer3 è la scelta migliore per i principianti in famiglia, a scuola, in officina e nella stampa 3D.
  • 【Piattaforma riscaldata flessibile】: Adventurer3 è dotato di una piattaforma riscaldata fino a 100 . Indipendentemente dalla modalità taglia, aderisci facilmente alla piattaforma. Con caratteristiche flessibili, rimuovi gli oggetti semplicemente piegandoli. È adatto per vari filamenti di stampanti 3D, come filamenti PLA, ABS, PETG, ecc.
  • 【Ugello rimovibile】: rimuovere l'ugello dall'estrusore con una pressione; Materiale del tubo in acciaio inossidabile; Ugello riscaldato rapidamente a 240 ° C in 50 secondi. Se è necessario stampare un filamento ad alta temperatura, è possibile installare un ugello da 0,3, 0,4, 0,6 mm 265 ℃. Livello sonoro <45 decibel. Stampa totalmente silenziosa che si adatta a qualsiasi stanza.
  • 【Fotocamera integrata, funzione di rilevamento del materiale in seta】: con la funzione di alimentazione automatica del filamento, è sufficiente inserire il filamento. La stampa verrà automaticamente sospesa quando il filamento si rompe o si esaurisce e la stampa riprenderà dopo che l'utente avrà sostituito il nuovo filamento. È possibile controllare il processo di stampa in tempo reale e il risultato dopo aver collegato la fotocamera a Internet.
  • 【Servizio post-vendita affidabile】: la stampante 3D Flashforge Adventurer 3 offre una garanzia di 12 mesi, supporto tecnico a vita e un servizio clienti professionale 24 ore su 24.
Bestseller No. 2
FLASHFORGE Adventurer 3 Pro Stampante 3D, letto caldo in vetro con autolivellante, fotocamera HD...
  • Piastra di costruzione in vetro --- Questa versione Pro ha aggiornato piastra di costruzione flessibile riscaldata al modulo di vetro. 100% vero vetro borosilicato, eccellente planarità per evitare l'arricciatura dei bordi.
  • Livellamento automatico --- Completamente chiuso e assemblato. La piastra di costruzione è ben livellata in fabbrica. Dopo l'unboxing del pacchetto, basta seguire le istruzioni touchscreen per avviare la stampa 3D.
  • Fotocamera HD integrata --- Con questa stampante è possibile seguire l'avanzamento delle stampe 3D tramite la fotocamera integrata. Sei libero di andare dove vuoi.
  • Ugello ad alta temperatura --- AD3 Pro dotato di 245 ℃ / 265 ℃ 2 tipo di ugello staccabile, supporta un riscaldamento rapido fino a 265 ℃, consente una grande qualità di stampa con PLA, ABS, PC, PETG
  • Rilevamento del filamento --- Rilevamento automatico di caricamento/alimentazione e run-out, queste pratiche funzioni forniscono notifica per ricordarti di intraprendere le azioni appropriate del filamento.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-22

Caratteristiche tecniche principali

In prima battuta prendiamo in considerazione le principali caratteristiche tecniche della FlashForge Adventurer 3, esattamente come riportate dal produttore.

  • misure stampante: 388*340*405 mm;
  • schermo: 2.8” Touchscreen;
  • peso: 9 kg;
  • gross Weight13 kg;
  • diametro supporto bobina: 52 mm;
  • memoria interna: 8 Gb;
  • numero/diametro estrusori: 1/0,4 mm;
  • temperatura massima estrusore: 240 °C;
  • temperatura massima piattaforma: 100 °C;
  • velocità di stampa: 10-100 mm/s;
  • materiali: PLA / ABS;
  • area di stampa: 150*150*150 mm;
  • risoluzione di stampa: 100 micron;
  • connettività: USB, Wi-Fi, Ethernet;
  • software: FlashPrint;
  • fotocamera: 2 megapixel;

Ciò che emerge da una prima lettura, sono le misure ed il peso contenuto, che rendono la stampante idonea ad essere posizionata senza particolari problemi su qualsiasi scrivania. In seconda battuta l’area di stampa è sufficientemente ampia per realizzare oggetti di dimensioni anche importanti. Anche la qualità di stampa è buona, grazie alla risoluzione massima di 100 micron.

Alcune componenti della stampante sono trasparenti: sportello anteriore, parte superiore e lato sinistro. Questo rende agevole il controllo delle lavorazioni. Il monitoraggio inoltre, può essere effettuato anche a distanza grazie alla fotocamera da 2 megapixel. Questo dettaglio la rende superiore ad altre stampanti concorrenti, perché molto spesso le fotocamere montate a bordo macchina hanno risoluzioni nettamente inferiori.

 Recensione FlashForge Adventurer 3

Unboxing: cosa contiene la confezione

L’imballo/strong si presenta ben realizzato e soprattutto robusto, così da contenere in sicurezza la FlashForge Adventurer 3. Dal momento che si tratta di una stampante completamente assemblata, al suo interno potrai trovare solamente la macchina, il cavo USB, quello di alimentazione, il manuale di istruzioni e i software a corredo.

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

Come anticipato, la FlashForge Adventurer 3 arriva già montata, quindi l’unica azione manuale richiesta da parte tua sarà quella di collegare il cavo di alimentazione e quello USB, o in alternativa il cavo LAN Ethernet. L’utilizzo della stampante è semplice, e questo aspetto è confermato fin dalla calibrazione del letto di stampa, sostanzialmente automatica, che potrai avviare direttamente dal pratico display Touchscreen.

Anche la connessione Wi-Fi della macchina è intuitiva, e per effettuarla ti basteranno un paio di minuti. Una volta completata, potrai iniziare facilmente la prima stampa da un PC collegato in rete attraverso Flashprint, non prima di aver confermato la sua richiesta automatica plug and play. Per quanto riguarda la gestione remota, dovrai preventivamente scaricare FlashCloud.

Funzionalità e prestazioni

FlashForge Adventurer 3 è una stampante dal design minimalista, compatto ed elegante, che ben si sposa con qualsiasi scrivania. Per questo motivo, la macchina si integra perfettamente in ogni ambiente di lavoro, e la sua silenziosità non disturberà le tue attività. L’Adventurer 3 è un modello prestazionale, che raggiunge i 200 °C in soli 50 secondi, grazie alla funzione di riscaldamento rapido.

L’area di lavoro chiusa ti permette la stampa 3D con filamenti e ABS, materiale facilmente soggetto a deformazioni. Una volta terminato il processo, potrai facilmente rimuovere gli oggetti completati dall’area di stampa senza arrecarvi danni. Il funzionamento generale della macchina è semplice, e il display Touchscreen contribuisce notevolmente in questa situazione.

Infine, ma non da ultimo, 3D Cloud ti offre uno spazio di archiviazione totalmente gratuito, l’interazione con altri utenti, la condivisione di backup e file, un database di modelli anch’essi gratuiti, e la gestione online dei tuoi processi di stampa 3D.

Rapporto qualità prezzo

Il rapporto qualità prezzo della FlashForge Adventurer 3 può essere probabilmente considerato come uno dei suoi punti di forza. Sicuramente sul mercato possiamo trovare modelli di stampanti 3D più economici, ma quanto offerto da questa macchina sotto il profilo tecnico e della qualità costruttiva, la rendono un ottimo acquisto rispetto al costo a cui viene proposta.

Vedi anche prezzi stampanti 3D.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-22

Opinioni: pro e contro della FlashForge Adventurer 3

Le opinioni in merito alla FlashForge Adventurer 3 non possono che essere positive, e di questo possiamo trovare riscontro nelle tante recensioni presenti in rete nei forum di settore. Tra i principali punti forti di questo modello, possiamo sicuramente citare il prezzo a cui viene commercializzata, un utilizzo generale molto semplice, una calibrazione altrettanto facile, la fotocamera da 2 megapixel e il completo pacchetto software in dotazione.

La qualità dei pezzi realizzati con questa macchina è eccellente anche con l’ABS, e le lavorazioni lunghe non rappresentano un problema. L’unico appunto negativo riguarda l’interfaccia delle impostazioni avanzate, che potrebbe essere migliorata sotto l’aspetto della facilità di lettura. In conclusione possiamo dire che la FlashForge Adventurer 3 non può certamente competere con i modelli industriali 3D, ma eccelle rispetto a tante altre macchine desktop.

FlashForge