Recensione Creality3D Ender-3

Creality3D Ender-3 (Serie Ender)Creality3D Ender-3 è una stampante 3D che viene incontro alle esigenze di più tipologie di utenti. Da quelli alla ricerca di un modello economico per muovere i primi passi nel mondo della stampa 3D, a quelli che ricercano invece una macchina più performante di una semplice level-entry.

Ci troviamo infatti di fronte ad una stampante abbastanza facile da assemblare, qualitativamente valida e con un prezzo di acquisto contenuto. In questa recensione ne vedremo insieme le caratteristiche principali, il contenuto della confezione, le fasi dell’assemblaggio, le funzionalità, i punti forti e gli aspetti negativi.

Bestseller No. 1
Ufficiale Creality Ender-3 v2 Neo Stampante 3D CR Touch Livellamento Automatico, Estrusore Bowden...
  • 【Livellamento Automatico CR Touch】: Con il nuovo CR Touch, l'altezza di stampa su 16 punti della superficie di costruzione può essere compensata automaticamente, garantendo la precisione di livellamento e migliorando la qualità di stampa. È più stabile rispetto alla tradizionale precisione di livellamento BL touch.
  • 【Aggiornamento della Piattaforma PC in Acciaio Flessibile】: A differenza di Ender 3, Ender 3 pro ed Ender 3 V2, questa nuova 3D Printer è dotata di una piastra di costruzione magnetica in acciaio flessibile PC Spring rimovibile. L'innovativa piattaforma è una combinazione di un rivestimento in PC, un foglio di acciaio elastico e un adesivo magnetico, che aderisce immediatamente alla superficie quando viene rilasciato. I modelli possono essere facilmente rimossi piegando il foglio di stampa.
  • 【Ideale per i Principianti】: Facile installazione in 3 passaggi: La stampante 3D Ender è una versione aggiornata della Ender 3 V2, il 95% preinstallata in fabbrica, ci vogliono solo 3 passaggi per completare l'installazione fuori dalla scatola. Il funzionamento semplice evita vari problemi causati da errori di installazione. L'interfaccia utente aggiornata aggiunge una funzione di anteprima del modello, semplificando l'osservazione della forma e dell'avanzamento della stampa per i clienti.
  • 【Estrusore Bowden in Metallo】: Questi stampanti 3d in metallo viene fornita con un estrusore bowden in metallo, più resistente e una forza di estrusione maggiore rispetto agli estrusori in plastica. È stata aggiunta una manopola rotante per alimentare agevolmente i filamenti in avanti e indietro, riducendo il rischio di blocco degli ugelli. L'interfaccia utente aggiornata presenta una funzione di anteprima del modello, rendendo più facile osservare la forma esatta della stampa e il progresso.
  • 【Scheda Madre Silenziosa】: La stampante 3D Ender 3 v2 Neo è dotata di scheda madre silenziosa auto-sviluppata alla versione 4.2.2, che presenta maggiore resistenza alle interferenze e prestazioni di movimento più veloci e più stabili. E ha la capacità di riprendere la stampa anche dopo un'interruzione o un periodo di interruzione dell'alimentazione.
OffertaBestseller No. 2
Stampante 3D Ufficiale Creality Ender 3 V2 Neo, CR Touch, estrusore Bowden, anteprima modello con...
  • ANTEPRIMA DEL MODELLO CON LA NUOVA UI- L'interfaccia utente aggiornata aggiunge una funzione di anteprima del modello, semplificando l'osservazione della forma e dell'avanzamento esatti della stampa.
  • LIVELLAMENTO AUTOMATICO CR TOUCH-L'altezza di stampa dei 16 punti sulla superficie di stampa può essere compensata automaticamente, garantendo la precisione del livellamento e migliorando la qualità di stampa.
  • ESTRUSO DI BOWDEN FULL-METAL-Maggiore forza di estrusione, più durevole, riducendo il rischio di blocco degli ugelli, viene aggiunta una manopola rotante per facilitare l'alimentazione e il ritiro dei filamenti.
  • PIASTRA MAGNETICA PC SPRING STEEL: la piastra di costruzione ha una buona adesione e consente una leggera piega per rimuovere il modello di stampa.
  • MONTAGGIO RAPIDO - Con alcune parti preinstallate, l'assemblaggio può essere completato in 3 passaggi, abbastanza facili da usare per gli utenti.

Ultimo aggiornamento: 2023-06-01

Caratteristiche tecniche principali Creality3D Ender-3

Innanzitutto, di seguito vedremo le caratteristiche principali della Creality3D Ender-3, esattamente come riportato dal produttore.

  • Tecnologia di stampa: FDM;
  • piatto di stampa: 220 x 220 x 250mm;
  • ugelli: 0.4mm;
  • filamenti: 1.75mm ABS, PLA, TPU ecc;
  • velocità di stampa massima: 200mm/s;
  • risoluzione Layer massima: 0.1mm;
  • piatto riscaldato: si;
  • precisione di stampa: +/-0.1mm;
  • schermo LCD: si;
  • connessione: USB, SD Card.

Come facilmente intuibile, uno dei punti di forza della Creality3D Ender-3 è il piatto di stampa, con dimensioni superiori a quelle di molti competitors di pari fascia prezzo. Facendo riferimento all’assortimento di accessori in dotazione infine, successivamente vedremo che questo risulta piuttosto completo, soprattutto per il mini assortimento di ugelli.

 Recensione Creality3D Ender-3 (Serie Ender)

Unboxing: cosa contiene la confezione

A prima vista, l’imballo della stampante Creality3D Ender-3 appare ben realizzato, e in grado di assorbire gli inevitabili urti dovuti al trasporto. All’interno della scatola, troverai la stampante quasi completamente smontata. Questo non ti deve spaventare, perché come vedremo, l’assemblaggio vero e proprio è piuttosto semplice. Oltre alle componenti della stampante, nella scatola possiamo trovare:

  • lettore MicroSD Card;
  • microSD Card con documentazione in PDF e un file esempio pronto per la stampa;
  • accessori vari utili al montaggio della stampante;
  • bobina filamento PLA;
  • spillo per la pulizia degli ugelli;
  • tronchese;
  • fascette per un cablaggio ordinato dei cavi;
  • assortimento ugelli;
  • spatola.

Ciò che colpisce subito all’apertura della scatola, è che solitamente per stampanti 3D posizionate in una fascia prezzo così contenuta come quella della Creality3D Ender-3, non sono previsti ugelli supplementari, e molto spesso nemmeno la tronchesina o lo spillo per la pulizia dei suddetti ugelli.

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

Come anticipato, nonostante il buon numero di componenti della Creality3D Ender-3, l’assemblaggio risulta abbastanza semplice e intuitivo. In prima battuta, attraverso le 4 viti M5X45, dovrai avvitare le barre laterali dell’asse Z. Ricorda di prestare attenzione a tali viti, perché differenti da loro. Il profilo con i 2 fori più vicini andrà avvitato a sinistra della base, ovvero quella con il box dell’elettronica. Il profilo con i fori più lontani invece, sarà avvitato sulla destra. Di seguito i passi principali per un montaggio corretto:

  • avvitare l’alimentatore a destra della stampante;
  • avvitare pannello di controllo e fine-corsa dell’asse “Z” sul profilo verticale sinistro;
  • avvitare il motore nel profilo verticale sinistro;
  • posizionare la barra filettata alla pinza montata sul motore;
  • avvitare il componente K2 che mantiene l’asse X perpendicolare alla “Z”;
  • agganciare la cinghia attorno al motore lungo il binario;
  • inserire la barra filettata nella bronzina avvitata al supporto dell’asse “X”;
  • avvitare nella parte superiore della macchina l’ultimo profilo estruso;
  • avvitare il supporto bobina;
  • collegare i cablaggi ai motori e i rispettivi fine-corsa.

Per quanto concerne invece la parte bassa, è quasi del tutto già montata. A seconda delle tue abilità e della tua manualità comunque, per assemblarela Creality3D Ender-3 ti occorrerà circa un’ora e mezza. Ad ogni modo non dovrai preoccuparti, perché il manuale delle istruzioni è dettagliato e ben realizzato.

Per quanto concerne invece la calibrazione, nonostante sia necessario farla a livello manuale, le manopole ingrandite agevolano parecchio il processo. Una volta terminata tale fase di calibrazione, la Creality3D Ender-3 non ha più nulla da invidiare rispetto a modelli più blasonati e costosi.

Funzionalità e prestazioni

Per una corretta analisi delle funzionalità e delle prestazioni della Creality3D Ender-3, queste devono essere contestualizzate nel range di prezzo entro cui la stampante viene commercializzata. Abbiamo detto infatti che il costo di questo modello è decisamente contenuto. Quanto offerto a livello tecnico invece, la posiziona di diritto in una fascia superiore. Prendiamo in considerazione ad esempio il discorso aggiornamenti.

Esistono vari modi per aumentare le funzionalità e rendere la stampante ancora più performante. Si potrebbe pensare all’acquisto di un letto per la stampa realizzato in vetro temperato, oppure vari componenti aggiuntivi direttamente stampati in 3D. In secondo luogo, la macchina si comporta egregiamente con differenti tipologie di materiali, come PLA, ABS, PETG ed altri ancora, e con ognuno di questi restituisce delle ottime lavorazioni.

Analizzando nel complesso la stampante inoltre, troviamo alcune caratteristiche che la rendono una delle macchine più popolari del mercato. Tra queste sicuramente le dimensioni del letto di stampa, un percorso stretto per i filamenti che agevola la stampa con materiali flessibili, o la modalità per il recupero energetico. Da menzionare anche la struttura del telaio, decisamente solida e realizzata in alluminio.

Tra le caratteristiche principali, dobbiamo riportare come anche l’elettronica sparisca completamente, perché integrata nel telaio. In questo modo è possibile occupare meno spazio. Infine, ma non da ultimo, la possibilità di riprendere la stampa interrotta per qualsiasi motivo, dalla mancanza di corrente fino al termine del filo.

Rapporto qualità prezzo

Fornire un prezzo preciso per la Creality3D Ender-3 non è possibile, perché questo potrebbe variare nel corso del tempo, anche sulla base di eventuali promozioni. Ciò che è opportuno sapere però, è che la stampante è una macchina molto economica, anche più di altri modelli con medesime funzionalità.

Un fattore stupisce di questa stampante 3D: nonostante il costo contenuto, riesce a soddisfare gli utenti più esigenti, e non solamente quelli alle prime armi. la cosa più importante è che questo fattore non è solamente dichiarato dall’azienda, ma è confermato anche da moltissimi utenti dei forum di settore.

Vedi anche prezzi stampanti 3D.

Ultimo aggiornamento: 2023-06-01

Opinioni: pro e contro della Creality3D Ender-3

Come anticipato, la Creality3D Ender-3 è un ottimo modello di stampante 3D, idoneo sia per i principianti che per gli esperti. Il piatto da 23 cm risulta leggermente più grande delle macchine di vecchia generazione, anche se non arriva ai formati 30×30 cm di stampanti superiori. Nonostante questo, una dimensione del piatto di questo tipo, è sufficiente per realizzare moltissimi oggetti di qualità, senza occupare uno spazio eccessivo sulla scrivania.

Tale piatto risulta anche flessibile e movibile, ma soprattutto ruvido, in grado di far aderire perfettamente le stampe. Con la Creality3D Ender-3 ci troviamo di fronte ad una stampante 3D essenziale nelle linee e senza particolari fronzoli. Non sono richieste eccessive regolazioni iniziali, ma nonostante questo comincia da subito a fare il suo dovere. Diciamo che potremmo definire il modello come il modo migliore per iniziare a comprendere pienamente le potenzialità della stampa 3D.

Tra i punti negativi invece, possiamo citare il fatto che al termine della fase di montaggio, avanzeranno delle viti. Si tratta di semplice componentistica di riserva, ma questo fattore non è specificato nel manuale di istruzioni. In altre parole, non ti dovrai preoccupare di aver saltato qualche passaggio. In secondo luogo, un piccolo appunto, una piccola critica può essere mossa verso il manuale di istruzioni.

Per quanto tale manuale possa essere dettagliato infatti, alcuni passaggi vengono dati per scontati, come se il target fosse composto solamente da un pubblico esperto. Ad ogni modo, elencando questi pochi punti negativi, parliamo comunque di fattori assolutamente trascurabili, soprattutto se analizzati nel contesto della qualità di questa stampante.

Creality3D,