Recensione Anycubic Predator

La Anycubit Predator è la stampante Delta a filamento dell’azienda cinese nata a Shenzhen. Con questa macchina Anycubic propone sul mercato dei prodotti di grandi dimensioni con un piatto che raggiunge un’altezza massima di 455 mm ad un prezzo molto competitivo. Infatti, se al lancio superava i 600 €, ora potresti trovarla a quasi la metà del prezzo.

Scopri con questa recensione se la Delta di Anycubit è la macchina giusta per te.

Bestseller No. 1
FLSUN - Stampante 3D V400 400 mm/s ad alta velocità con firmware Klipper, guida lineare e PEI...
  • Diametro 300 x 410 mm. Dimensioni di stampa: Grande volume di stampa diametro di 300 mm x 410 mm.
  • Risparmiate oltre il 70% del tempo di stampa: Dotata di un motore passo-passo potente da 3 x 48 W e un firmware pad preinstallato supporta una normale velocità di stampa della stampante 3D Flsun V400 fino a 400 mm/s e 8000 + mm/s². Godetevi una stampa istantanea ad alta velocità mantenendo la stessa precisione, 400% più veloce dello standard industriale, vi consente di risparmiare più del 70% sul tempo di stampa.
  • FLSUN Speeder Pad è una guida lineare a due assi integrata ad alta velocità: firmware Klipper preinstallato, pad da FLSUN Speeder da 7 pollici FLSUN, supporto WiFi, telecomando per grandangolo IPS. Guida lineare a due assi ad alta precisione per una maggiore precisione di stampa e stabilità e minore rumore.
  • Sistema di livellamento automatico e molla in acciaio PEI con base a lama: FLSUN V400 aggiorna il sistema di livellamento automatico con una calibrazione intelligente e precisa a 25 punti, rende facile la stampa. Molla in acciaio PEI, l'incollaggio è più solido e il modello è facile da accettare.
  • Più funzionalità: Sensore di rilevamento del filamento, si ferma automaticamente dopo che i materiali di consumo vengono utilizzati normalmente e continuare a stampare dopo averli sostituiti. Tecnologia di collegamento a tre assi; struttura in metallo per garantire il corpo stabile della macchina durante la pressione ad alta velocità.
OffertaBestseller No. 2
FLSUN Stampante 3D V400 Veloce 400mm/s FDM Delta 3D con cuscinetto firmware Klipper preinstallato,...
  • Stampa ad alta velocità da 400 mm/s e accelerazione da 8000 mm/s² e pad firmware clipper preinstallato; dotato di 3 motori passo-passo ad alte prestazioni da 48 W e pad firmware clipper preinstallato supportano una normale velocità di stampa della stampante 3D Flsun V400 fino a 400 mm/s e 8000 mm/s². Accelerazione. Goditi la stampa ad alta velocità istantanea con una qualità di stampaggio costante, il 400% più veloce rispetto allo standard del settore, risparmiando oltre il 70% del tempo di stampa.
  • Diametro di 300 mm x 410 mm. Grande volume di stampa Φ11,8" (diametro) x 16" (H) / Φ300 mm (diametro) x 410 mm.
  • Guida lineare a due assi integrata ad alta velocità: guida lineare a due assi ad alta precisione che offre una maggiore precisione di stampa e stabilità e un minore rumore.
  • Estrusore interamente in metallo con azionamento diretto e supporto ugello ad alta temperatura da 300 ℃ per la stampa di diversi filamenti; estrusore interamente in metallo con azionamento diretto ha una forza di pressione fino a 70 N, peso ultraleggero di soli 135 g, per soddisfare i requisiti di pressione ad alta velocità di 400 mm/s 8000 mm/s². Accelerazione, particolarmente adatto Per la stampa con materiali di consumo flessibili e materiali di consumo duri come PLA. Bimetallico da 300 ℃ ad alta temperatura, consente di scegliere più tipi di filamenti come PLA + WOOD TPU ABS PETG PC NYLON (deve essere asciugato).
  • Sistema di livellamento automatico e letto in lamiera PEI a molla in acciaio: FLSUN V400 aggiornamento del sistema di livellamento automatico con una calibrazione intelligente e precisa a 25 punti, facile avvio della pressione. Piattaforma PEI a molla in acciaio, la rilegatura è più solida e il modello è facile da prendere.

Ultimo aggiornamento: 2023-05-31


Anycubic Predator

Caratteristiche tecniche principali

Queste sono le caratteristiche tecniche della Anycubic Predator:  Recensione Anycubic Predator

  • tecnologia di stampa FDM a filamento (Fused Deposition Modeling);
  • volume di stampa 370 mm (larghezza) x 370 mm (profondità) x 455 mm (altezza);
  • dimensioni esterne 580 mm (larghezza) x 520 mm (profondità) x 1020 mm (altezza);
  • altezza del layer 0,05-0,3 mm;
  • precisione sull’asse X 0,0125 mm;
  • precisione sull’asse Y 0,0125 mm;
  • precisione sull’asse Z 0,0125 mm;
  • estrusore singolo;
  • diametro dell’ugello 0,4 mm;
  • diametro del filamento standard 1,75 mm;
  • velocità di stampa 20-150 mm/s (raccomandata 60 mm/s);
  • materiali supportati PLA, ABS, TPU, Wood;
  • temperatura ambientale operativa 8°C-40°C;
  • temperatura massima dell’estrusore 250°C;
  • piano riscaldato fino a 100°C;
  • tensione operativa 12 V;
  • tensione operativa del piatto riscaldato 24 V;
  • schermo a colori touchscreen da 2,8 pollici;
  • formati di compatibilità dei file STL, OBJ;
  • connettività con cavo USB o memory card;
  • peso totale della struttura 19,2 Kg.

Le caratteristiche di questo modello sono interessanti in particolar modo per il volume di stampa. È possibile produrre oggetti con un’altezza massima di 455 mm (valori difficilmente raggiungibili con una stampante cartesiana normale) e diametro di 370 mm (il piatto di questa Delta è rotondo).

I materiali compatibili sono molti e la temperatura dell’ugello permette di utilizzare filamento in ABS. Completano la dotazione il piatto riscaldato e l’ottimo display a colori per il controllo della macchina.

Unboxing: cosa contiene la confezione

Ecco cosa troverai nella confezione della Anycubic Predator:

  • la stampante;
  • una pinza per il taglio del filamento;
  • cacciavite di regolazione;
  • bobina di PLA;
  • spatola per la rimozione del pezzo;
  • lettore di SD;
  • scheda SD;
  • guanti in lattice;
  • manuale utente multilingua;
  • cavo di alimentazione;
  • cavo USB di connessione al computer;
  • set di ricambi.

La dotazione presente è completa. Troverai tutti gli strumenti utili per la manutenzione e la gestione della macchina e della post produzione dei pezzi prodotti. Sono presenti il manuale utente e il cavo USB oltre ad una piccola bobina di PLA di buona qualità che ti permetterà di iniziare subito a stampare!

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

La Predator è semi assemblata. Nella confezione troverai i pezzi principali come il piano inferiore e quello superiore e le tre gambe strutturali. Andranno montati inoltre i braccetti e i motori per il movimento dell’estrusore e il piatto di stampa.

Il montaggio non è particolarmente complesso anche grazie al numero esiguo di pezzi da assemblare e al manuale molto chiaro, completato dalle video guide reperibili online. Questa operazione richiederà complessivamente un’ora circa. In seguito, dovrai regolare i braccetti di movimento che andranno posizionati alla stessa altezza in modo che la macchina esegua movimenti uguali tra i vari assi.

Il firmware è preinstallato e dopo l’assemblaggio sarà necessario solamente collegare la presa di corrente.

L’ultimo passaggio da effettuare è la calibrazione del piatto, fase di estrema importanza per una stampante 3D e la sua corretta operatività. Se l’assemblaggio ti richiederà un po’ di tempo e fatica, quest’ultimo step è invece gestito in modo completamente automatico dal software. Grazie al sensore di prossimità posto vicino all’ugello, ti basterà premere un solo tasto per ottenere una stampante perfettamente calibrata.

Funzionalità e prestazioni

Predator è una macchina di fascia medio alta che, grazie alle sue caratteristiche, consente di ottenere stampe di grandi dimensioni e di buona qualità. Il piano di stampa che si sviluppa in altezza è enorme, tale da rendere facile la produzione di pezzi che sfiorano il mezzo metro. L’intera struttura è in alluminio e garantisce stabilità anche quando la macchina lavora a grandi velocità.

Un elemento da evidenziare in questo modello è tutta la parte dell’elettronica. Le componenti, come i motori e i cablaggi, sono di ottima qualità e la scheda madre è posizionata nella parte superiore della scocca e quindi protetta da agenti esterni.

Sono da apprezzare accorgimenti come il collegamento al piatto riscaldato che avviene tramite una scheda dedicata e che previene il surriscaldamento e i pericoli connessi durante le stampe di lunga durata, o gli interruttori di fine corsa che sono ottici (invece che meccanici come sulle stampanti economiche) e che garantiscono accuratezza nel movimenti.

Nella parte superiore è presente un display LCD touch screen a colori da 2,8 pollici. I menù non sono particolarmente curati dal punto di vista grafico, ma sono molto immediati e di facile utilizzo. Non ti sarà difficile spostarti tra di essi anche se non sei esperto della stampa 3D. Grazie allo schermo potrai variare e monitorare vari parametri, come la temperatura dell’estrusore e del piatto o la regolazione del flow del filamento.

Se sulla carta la velocità non è elevatissima, i numeri si tramutano in un’accelerazione molto buona per una stampante Delta che sfrutta tre assi verticali per muoversi. Lo spingifilo è sospeso, ovvero non è poggiato sopra l’estrusore, ma tenuto sollevato da tre braccetti in gomma. Questo migliora di molto la precisione perché la massa in movimento è ridotta e di conseguenza i cambi di direzione sono più veloci.

La macchina ha altre features interessanti. È presente il sensore di fine filamento che mette in pausa il processo nel caso il materiale dovesse finire per poi sostituirlo e riprende l’estrusione. Nel software è invece integrata una memoria che consente di proseguire con la stampa anche nel caso di eventi esterni, come l’interruzione di corrente dovuta ad un blackout o allo scollegamento involontario della presa di alimentazione.

Nonostante queste caratteristiche di alta fascia, Predator è una macchina meccanicamente semplice. I ricambi sono di facile reperibilità tramite il web e non ti sarà difficile sostituire eventuali pezzi che si potrebbero consumare.

Anche il filamento ha un diametro standard di 1,75 mm ed è acquistabile in un qualsiasi negozio della grande distribuzione.

Non esiste un software proprietario per controllare la macchina, che però è gestibile tramite display. Il lancio dei progetti e la preparazione dei modelli può avvenire con uno qualsiasi dei programmi di slicing più diffusi come Cura, Simplify3D o Slic3er.

Rapporto qualità prezzo

Il rapporto qualità prezzo di questa macchina è molto buono. Si trovano in commercio macchine simili a prezzi minori ma con componenti di qualità inferiore.

La fascia di prezzo varia tra i 400 € e i 600 € in base al negozio di acquisto e ad eventuali offerte. Tieni in considerazione che, ad un prezzo minore, i tempi di consegna potrebbero essere più lunghi.

Vedi anche prezzi stampanti 3D.

Ultimo aggiornamento: 2023-05-31

Opinioni: pro e contro di Anycubic Predator

Anycubic Predator è una stampante dalle grandi doti, l’elettronica di qualità e la struttura solida la rendono una macchina stabile e affidabile, lo schermo consente una facile fruizione delle informazioni principali anche per i meno esperti e il volume di stampa è veramente elevato, di contro si sviluppa principalmente in altezza ed è necessario avere un locale molto ampio per poterla ospitare.

Predator è un’ottima macchina adatta a tutti, anche ai meno esperti, ma che strizza un occhio a tutti quei professionisti e quelle aziende che necessitano di un elevato volume di stampa ad un prezzo contenuto.

Anycubic