Recensione Anycubic Mega X

La Mega X entra a far parte della famiglia Anycubic con un piatto da 300 mm x 300 mm e si inserisce nella lineup come la stampante cartesiana più grande della casa cinese. La struttura in metallo è solida e il singolo estrusore lavora anche alle alte temperature.

Le carte in regola per diventare il nuovo modello di punta di Anycubic ci sono tutte, scopri nella recensione se questa stampante fa per te!

Bestseller No. 2
LONGER 3D Stampante LK5, grande dimensione di 300*300*400mm, con schermo touchscreen da 4,3 pollici,...
  • Maggior libertà di stampa: Usa LONGER 3D stampante puoi stampare modelli fino a 300*300*400 mm, che è 3 volte più grande della maggior parte dei volumi di stampa presenti sul mercato. Puoi stampare modelli più grandi a tuo piacimento. Inoltre, la grande stampante 3D dispone di un chip open source professionale che consente di personalizzarlo a piacimento e di sfruttare appieno le proprie potenzialità creative.
  • Più precisione di stampa: La LONGER 3D stampante è stata progettata da il team di ingegneri professionisti e utilizza rare doppie barre oblique per creare una struttura triangolare stabile. Ciò migliora notevolmente la stabilità della stampante durante il funzionamento, garantendo una maggiore precisione di stampa e un'eccellente qualità dei modelli stampati.
  • Design del prodotto professionale: La stampante LONGER LK5 ha una costruzione accurata e offre la protezione da blackout e il rilevamento automatico dei materiali di consumo, che proteggono i risultati del tuo lavoro. Inoltre, la stampante raggiunge una velocità fino a 180mm/s, quasi 2 volte più veloce di altri prodotti. Ciò evita lunghe attese e ti fa risparmiare tempo prezioso.
  • Maggiore efficienza di stampa: La LONGER 3D stampante LK5 utilizza teflon resistente alle alte temperature, meno soggetto a intasamenti. Il sistema di raffreddamento professionale garantisce un raffreddamento più rapido. Il piano di stampa è in vetro e facilita la rimozione del modello stampato. Inoltre, dispone di una funzione di riscaldamento rapido che aumenta la stabilità del modello finito. Questi dettagli ben pensati contribuiscono notevolmente a migliorare l'efficienza di stampa.
  • Servizio clienti professionale: La LONGER 3D stampante LK5 è preassemblata al 90%. Inoltre, forniamo un'istruzione di installazione molto dettagliata che consente di installare la stampante in soli 10+ minuti. Molto amichevole per i principianti. Inoltre abbiamo un team di ingegneri professionisti. Se hai domande, non esitare a contattarci in qualsiasi momento. Saremo sicuramente in grado di fornirti una risposta professionale e soddisfacente.

Ultimo aggiornamento: 2023-06-01


Anycubic Mega X (Mega Series)

Caratteristiche tecniche principali

Queste sono le caratteristiche tecniche della Anycubic Mega X:  Recensione Anycubic Mega X (Mega Series)

  • tecnologia di stampa FDM a filamento (Fused Deposition Modeling);
  • stampante cartesiana;
  • volume di stampa 300 mm (larghezza) x 300 mm (profondità) x 305 mm (altezza);
  • dimensioni esterne 500 mm (larghezza) x 500 mm (profondità) x 553 mm (altezza);
  • altezza del layer 0,05-0,3 mm;
  • precisione sull’asse X 0,0125mm;
  • precisione sull’asse Y 0,0125mm;
  • precisione sull’asse Z 0,002mm;
  • estrusore singolo;
  • diametro dell’ugello 0,4mm;
  • diametro del filamento standard 1,75mm;
  • velocità di stampa 20-100mm/s (raccomandata 60mm/s);
  • materiali supportati PLA, ABS, TPU, Wood;
  • temperatura ambientale operativa 8°C-40°C;
  • temperatura massima dell’estrusore 250°C;
  • piano riscaldato fino a 90°C;
  • tensione operativa 12V;
  • tensione operativa del piatto riscaldato 24V;
  • schermo a colori touchscreen da 3,5 pollici;
  • formati di compatibilità dei file STL, OBJ;
  • connettività con cavo USB o memory card;
  • peso totale della struttura 29Kg.

Il volume di questa macchina è veramente elevato per una stampante cartesiana a filamento. Si possono produrre oggetti di varia natura senza grossi limiti grazie alle dimensioni massime che raggiungono i 300 mm. Ci sono molti materiali compatibili tra cui l’ABS, stampabile grazie all’estrusione ad alta temperatura e al piatto che raggiunge i 90°C. Il grande display permette invece di tenere sotto controllo tutti i parametri della stampante.

Unboxing: cosa contiene la confezione

Ecco cosa troverai nella confezione della Anycubic Mega X:

  • la stampante;
  • una pinza per il taglio del filamento;
  • cacciavite di regolazione;
  • bobina di PLA;
  • spatola per la rimozione del pezzo;
  • lettore di SD;
  • scheda SD;
  • guanti in lattice;
  • manuale utente multilingua;
  • cavo di alimentazione;
  • cavo USB di connessione al computer;
  • set di ricambi.

Nella scatola c’è tutto quello di cui hai bisogno. La stampante è completa di cavo di alimentazione e porta bobina, oltre a strumenti come pinze e cacciaviti, utili per la regolazione della macchina e per la pulizia dei pezzi. Non manca una bobina di filamento che ti permetterà di lanciare subito la tua prima stampa!

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

La Mega X è una stampante semi assemblata. I pezzi nella confezione non sono molti e comprendono la base inferiore con il piatto di stampa e la struttura superiore su cui si muove l’estrusore. Sono presenti anche i cablaggi e i motori da montare in seguito. L’elettronica è semplice e andrà inserita nella parte inferiore della scocca. Questa operazione non è particolarmente complicata e non sarà difficile concluderla attraverso il manuale di assemblaggio, ma richiede comunque un minimo di manualità.

Il firmware operativo della macchina è preinstallato e non necessita nessun tipo di intervento, l’ultima operazione che dovrai effettuare sarà la calibrazione del piatto. Sulla Mega X il livellamento non è automatico, ma grazie alla procedura guidata via software e le grosse manopole di regolazione, l’operazione sarà semplice.

Funzionalità e prestazioni

La Mega X è una macchina di fascia media che si distingue per il piano di stampa di grandi dimensioni. Le sue caratteristiche la rendono molto precisa grazie alla struttura completamente metallica che ne fa un prodotto solido e stabile senza problemi di vibrazioni eccessive nei cambi di direzione dell’estrusore. Inoltre la qualità generale dei componenti è molto buona e tutta la componentistica più delicata, come la scheda madre e l’alimentazione, viene inserita nella parte inferiore della scocca durante la fase di montaggio, sistemandola quindi al sicuro da fattori esterni come acqua o colpi involontari.

Il display LCD touch screen è molto grande. Raggiunge infatti una diagonale da 3,5 pollici. Questo rende estremamente facile navigare tra i menù e leggere i parametri della macchina. L’interfaccia è ben realizzata ed intuitiva ma le icone potrebbero essere più curate. Comunque non ti troverai in difficoltà anche se è la tua prima stampante 3D.

I motori sono leggermente sottodimensionati per la grandezza della macchina. La velocità massima non è molto elevata e rende il processo di estrusione più lento rispetto ad altri modelli. Lo spingifilo non è posizionato sopra l’estrusore, ma è installato sul retro della scocca. Questo va a migliorare la precisione sugli assi X e Y, garantita anche dai motori che, seppur lenti, sono molto precisi.

Nello spingifilo è presente il sensore di fine filamento. Questa caratteristica fa in modo che la stampa si blocchi nel momento in cui dovesse finire il materiale e ti darà la possibilità di inserire una nuova bobina. Inoltre non manca la funzione che ti permette di riprendere la stampa nel caso di sbalzi di tensione o interruzione dell’alimentazione.

La meccanica di questa macchina è semplice e non ti sarà complesso fare sostituzioni o modifiche. Sono molti i forum che parlano della Mega X e troverai tanti utenti in grado di aiutarti in caso di problemi nell’installazione o sostituzione di parti di ricambio che sono facilmente reperibili online.

La Mega X monta il classico filamento standard da 1,75 mm ed è quindi molto facile trovare tanti tipi di materiale.

Anycubic non fornisce alcun software se non quello installato sulla stampante. È però possibile utilizzare un qualsiasi software di slicing gratuito (come Cura o Slic3r) per gestire il collegamento con la macchina e la conversione del modello 3D in linguaggio macchina.

Rapporto qualità prezzo

La Mega X si pone in una fascia di prezzo più alta rispetto alle altre Anycubic, ma è comunque accessibile. L’investimento maggiore è sicuramente giustificato dal piano di stampa di grandi dimensioni e dalla qualità generale che è molto buona.

La Anycubic Mega X si trova in commercio tra i 400 e i 600 €. Qualsiasi tipo di filamento da 1,75 mm è compatibile e parte da circa 20 € al chilogrammo.

Vedi anche prezzi stampanti 3D.

Ultimo aggiornamento: 2023-06-01

Opinioni: pro e contro della stampante

La Anycubic Mega X è un prodotto molto interessante ad un prezzo accessibile. Il piano di stampa grande e riscaldato e le caratteristiche come l’ottimo software di gestione presente sulla macchina la rendono un acquisto perfetto anche se sei alle prime armi e vuoi una stampante solida e completa. Purtroppo la velocità non è elevatissima ma la qualità e la precisione dei movimenti ti consentiranno di ottenere dei risultati estremamente soddisfacenti.

Anycubic