Recensione Anycubic Chiron

Anycubic ChironLa Anycubic Chiron è una stampante 3D non molto conosciuta, ma che dovresti prendere in considerazione se stai pensando di acquistare un dispositivo simile. Su molteplici forum, questa stampante viene elogiata ed apprezzata. Le sue caratteristiche possono lasciarti a bocca aperta, per non parlare della sua efficienza al di sopra dei comuni standard.

Non a caso, solitamente questa stampante viene considerata una delle migliori presenti sul mercato se si valuta il rapporto qualità/prezzo. D’altronde, si tratta di un modello Anycubic, uno dei brand più famosi in questo settore.

La Anycubic Chiron viene generalmente riconosciuta come una stampante di livello medio-alto, ideale per un uso continuo e semi-professionale. Ad ogni modo, grazie ai suoi comandi semplici ed intuitivi, potrai utilizzare tale stampante 3D senza problemi di alcun genere.

Vuoi scoprire nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questo speciale dispositivo? Allora leggi subito la recensione completa della Anycubic Chiron.

Bestseller No. 1
3DPlady | ANYCUBIC 24 V 40 W V5 J-head Hotend/estrusore per serie Chiron nuova versione 2
  • Adatto per la serie Anycubic Chiron
  • Nuova versione migliorata con termometro NTC100K (HT-NTC100K)
  • Ricambio perfetto per l'originale Hotend
OffertaBestseller No. 2
Stampante 3D ANYCUBIC Vyper, Livellamento Automatico Stampante FDM Veloce con Scheda Madre...
  • Grandi dimensioni di stampa e livellamento automatico, corpo piccolo ma grande volume di stampa di 9.6"(L) x 9.6"(W) x 10.2"(H) / 245 x 245 x 260mm, stampante 3D ANYCUBIC Vyper dotata di sistema di livellamento intelligente, rileva con precisione 16 punti e regola automaticamente l'altezza dell'ugello sulla piattaforma, 1 clic per il livellamento automatico, che è un uso amichevole sia per i veterani che per le reclute.
  • Stampa accurata e silenziosa, stampante 3D Vyper FDM Dotata della nuova scheda madre a 32 bit e del chip di controllo principale dell'architettura Cortex -M3 ad alte prestazioni, consente al sistema di funzionare più velocemente e in modo più fluido. Il driver silenzioso TMC2209 consente alla scheda madre di avere sia una stampa silenziosa che un controllo preciso dell'uscita di tensione, garantendo una stampa più accurata e silenziosa.
  • Piattaforma magnetica PEI Spring Steel, la stampante 3D Vyper ha adottato una nuova piattaforma di un rivestimento speciale combinato con acciaio per molle, che presenta non deformazione ad alta temperatura, rivestimento antigraffio e facile rimozione del modello piegando o scoppiando. Ampiamente compatibile con filamenti PLA/ABS/PETG/TPU.
  • Stampa veloce, la testina di stampa Vyper adotta un sistema di dissipazione del calore bidirezionale a doppia ventola, che aiuta a raffreddare rapidamente i modelli. Rispetto alle normali stampanti 3D, la qualità di stampa è la stessa mentre la velocità di stampa è più veloce, che può raggiungere i 100 mm/s. Un modulo brevettato per l'eliminazione del gap dell'asse Z può evitare i segni dei livelli di stampa e garantire la precisione di stampa.
  • Più funzionalità, A, assemblaggio rapido, struttura integrata e design modulare. B, touch screen di grandi dimensioni da 4,3 pollici, facile da usare. C, un sistema di estrusione a doppio ingranaggio, può ridurre le possibilità di groviglio di filamenti ed è compatibile con PLA e filamenti flessibili. D, Riprendi stampa e rilevamento rottura materiale. E, alimentazione sicura.

Ultimo aggiornamento: 2023-06-01

Caratteristiche tecniche principali

Come accennato in precedenza, le caratteristiche tecniche di tale stampante 3D possono stupirti in termini positivi. Ecco quindi quelli che sono i fattori principali della Anycubic Chiron come riportati dal produttore:

 Recensione Anycubic Chiron

  • tecnologia di stampa: FDM (Deposito di materiale fuso);
  • precisione di stampa: 0,05 – 0,3 millimetri;
  • velocità di stampa: 20 – 100 millimetri al secondo;
  • velocità di spostamento: 60 millimetri al secondo;
  • diametro dell’ugello: 0,4 millimetri;
  • dimensioni della stampante: 651 x 612 x 720 mm;
  • peso: circa 15 chilogrammi;
  • temperatura operativa dell’estrusore: massimo 26 gradi centigradi;
  • formati supportati dal software: PNG, JPG, OBJ, STL;
  • formato d’uscita del software: GCode;
  • sistemi di connettività al dispositivo: cavo dati e scheda memoria.

Come si può intuire, la stampante possiede dimensioni abbastanza grandi e deve essere posizionata in un luogo dedicato. Interessante notare poi il funzionamento con tecnologia FDM, una delle più efficienti e rapide. Difatti, la velocità massima è di 100 millimetri al secondo, un risultato impressionante che si adegua agli standard del settore. Infine, devi sapere che questa stampante riesce a lavorare con file di vari formati, dimostrandosi versatile ed aperta a lavori di ogni genere.

Unboxing: cosa contiene la confezione

Quando acquisti Anycubic Chiron ci sono diversi elementi che puoi trovare all’interno della confezione. Ecco quelli che sono nel dettaglio:

  • stampante 3D Anycubic Chiron;
  • 1 cavo d’alimentazione;
  • 1 chilo di PLA targato Anycubic;
  • 1 cavo dati;
  • 1 kit strumenti;
  • 6 viti;
  • 1 pinza;
  • 2 guanti;
  • 1 componente di stampa di ricambio;
  • 1 scheda SD con adattatore adeguato;
  • 1 sonda di livello;
  • 1 chiave inglese;
  • 1 paletta;
  • 1 pinzetta;
  • 1 kit per il livellamento;

All’interno della confezione quindi, si trovano numerosi strumenti, vale a dire tutto ciò che ti serve per installare ed avviare la stampante in modo elementare. Non dimenticare che hai anche alcuni pezzi extra, ricambi originali, che possono servirti in caso di guasti o danneggiamenti seri. Il firmware della stampante invece, è il Chiron Firmware nella versione 1.3.0.

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

La Anycubic Chiron è un prodotto che arriva pre-assemblato, dunque non dovrai fare sforzi per assemblarlo. Tutto quello che dovrai fare è unire i due grossi pezzi che compongono il dispositivo.

Ad ogni modo, devi conoscere quelle che sono le procedure iniziali per eseguire una corretta configurazione di questa stampante. In particolare però, è opportuno analizzare quelle che sono le operazioni da portare a termine per una precisa calibrazione.

Devi sapere che il piatto della Anycubic Chiron è molto ampio ed è composto interamente in vetro. Riuscire a calibrarlo può essere una vera impresa, ma non è un’utopia. Occorre munirsi di sonda di livello e verificare che non ci siano imperfezioni. In caso contrario, dovrai cercare di aggiustare i difetti.

Per quanto riguarda la configurazione, occorre collegare alcuni elementi elettronici come ad esempio lo schermo. Tuttavia, ciò non porta complicazioni e potrai farlo in meno di 10 minuti. In qualsiasi caso se hai dubbi, ricorda di seguire le indicazioni presenti sul manuale d’istruzioni, un libretto curato nei minimi dettagli, in pieno stile Anycubic.

Funzionalità e prestazioni

A questo punto, devi comprendere come funziona la Anycubic Chiron. Ecco che bisogna analizzare quelle che sono le sue prestazioni quando vengono effettuate le comuni operazioni di stampa 3D. Ebbene, sin dai primi momenti, utilizzando questo dispositivo potrai vedere come il telaio sia stabile e resistente.

Non a caso, tale elemento è realizzato in profilato di alluminio, un materiale abbastanza solido che riesce anche a durare nel tempo senza problemi. Cosa dire invece, in merito al piatto dell’Anycubic Chiron? Si tratta di un componente già noto agli appassionati del brand, vale a dire l’ultrabase di Anycubic Pro.

Certo, non si tratta esattamente dello stesso elemento, ma le caratteristiche di base sono le stesse. Ad esempio, l’intero componente è costituito da un vetro con sopra un foglio incollato, una soluzione che permette praticamente a qualsiasi materiale di aderire in modo eccellente. Anche chi non ha esperienza con strumenti del genere troverà semplice utilizzare la stampante in questione.

Qualche differenza rispetto all’ultrabase di Anycubic Pro c’è sempre, come ad esempio alcuni abbellimenti dal punto di vista estetico. Potresti considerarla una differenza minima, ma quando avrai davanti a te tale modello saprai apprezzare il suo design moderno ed affascinante.

Una pecca della Anycubic Chiron, è il sistema di deposizione materiale. Bisogna specificare però, che tale elemento opera in modo sufficiente, ma un marchio come Anycubic potrebbe fare molto di più per perfezionare i processi ed eliminare alcuni rallentamenti che possono essere fastidiosi.

Da criticare anche il sistema di estrusione, che in alcuni momenti lascia davvero a desiderare. Attenzione però, potrai notare la differenza solo in caso di utilizzo professionale della stampante 3D. Se invece vuoi utilizzare questo dispositivo in modo amatoriale, allora non devi preoccuparti, in quanto Anycubic Chiron saprà soddisfare le tue esigenze.

Se c’è qualcosa che rende speciale la Anycubic Chiron comunque, è la disposizione dei diversi elementi. Potrai trovare tutti quelli che sono i componenti elettronici nella parte inferiore del telaio del dispositivo. Ciò faciliterà molto il montaggio del prodotto e ti eviterà eventuali fastidi. Allo stesso tempo, in questa posizione tali componenti godono anche di maggior protezione.

Infine, sulla parte destra della stampante 3D potrai trovare le eventuali porte di connessione, disposte in modo pratico ed ordinato. In generale, l’ordine armonioso è uno dei punti di forza del modello e riuscirà a colpirti sin dal primo istante.

Rapporto qualità/prezzo

A questo punto potresti chiederti se vale la pena acquistare Anycubic Chiron. Se prendi in considerazione il rapporto qualità/prezzo, allora devi assolutamente acquistare tale dispositivo. Difatti, il costo totale di questo prodotto è di gran lunga inferiore se comparato rispetto ad altri macchinari presenti sul mercato.

Si può affermare senza dubbio che Anycubic Chiron rientra in una fascia di prezzo bassa, accessibile per chiunque, anche per coloro che vogliono spendere poco per assicurarsi una stampante 3D efficiente e funzionale. Insomma, la stampa è molto buona mentre il prezzo è contenuto: cosa desiderare di più?

Vedi anche prezzi stampanti 3D.

Ultimo aggiornamento: 2023-06-01

Opinioni: pro e contro della Anycubic Chiron

Come hai potuto vedere, Anycubic Chiron offre caratteristiche interessanti, ma non si tratta di un modello perfetto. Ci sono alcuni aspetti che possono far storcere il naso a coloro che sono da sempre appassionati di stampanti 3D.

Tra gli aspetti negativi è impossibile non prendere in considerazione la scarsa efficienza del sistema di estrusione, che se analizzato nei dettagli non si rivela che un clone di componenti ben più potenti. Per non parlare poi del sistema di deposizione del materiale, carente in alcuni momenti.

Se analizzi Anycubic Chiron comunque, potrai trovare numerosi fattori positivi che quasi fanno passare in secondo piano le pecche appena menzionate. Nonostante le grandi dimensioni, il design di questa stampante è curato al massimo, con un’armonia che avvolge l’intero dispositivo. Ancora, il piatto è facile da utilizzare e funziona con qualsiasi materiale.

Tirando le somme, per chi è consigliata la Anycubic Chiron? Valutando anche il suo rapporto qualità/prezzo, tale modello si presenta come la scelta ideale per gli appassionati che si vogliono avvicinare al mondo delle stampanti 3D, davvero un’ottima soluzione.

Chi invece desidera un modello professionale, allora potrà puntare su qualche altro prodotto, magari più solido in termini di stampa ed estrusione o in alternativa dare comunque una chance alla Anycubic Chiron e provare in pratica le caratteristica di tale strumento.

Anycubic