Recensione Anycubic 4Max Pro

Anycubic 4Max ProLa stampante 3D Anycubic 4Max Pro è un prodotto di fascia media ideale per chi si affaccia al mondo della stampa in 3D ma anche per chi ha già conoscenze in materia medio avanzate. Non si tratta di un prodotto professionale, ma le dimensioni e la capacità di stampa ne fanno un articolo apprezzato anche dai veterani del settore.

Pur essendo un prodotto di livello intermedio si aggira su una fascia di prezzo che appartiene di norma a stampanti di categoria superiore. Tuttavia, la Anycubic 4Max Pro, sin dal primo utilizzo, fa capire che non si tratta di una stampante esclusivamente indirizzata ai principianti.

La stampante Anycubic 4Max Pro arriva con bobine in PLA ma consente di stampare con diversi materiali come il PETG.

Bestseller No. 1
Creality 3D -Scanner versione Premium 0,05 mm velocità di scansione ad alta precisione di 10 FPS,...
  • Nessuna scansione di marcatura, facile da usare: lo scanner 3D Creality CR Lizard utilizza un algoritmo di orientamento intelligente a ampio raggio per garantire l'assegnazione automatica. Non è necessario collegare manualmente gli allineamenti, calibrare o utilizzare punti di marcatura, anche per parti di grandi dimensioni come cofano, portiera dell'auto o paraurti. Adatto ai principianti e consente di risparmiare molto tempo.
  • Scansione di oggetti neri, semplice come l'ABC: come sappiamo, gli oggetti neri sono difficili da scansionare e richiedono una manipolazione speciale, ma CR-scan lizard ha risolto questo problema. Supporta la modalità di scansione geometria e la modalità di scansione della trama. Le sorgenti luminose sono LED e NIR, il che consente di scansionare gli oggetti neri in condizioni di luce solare intensa o in ambienti bui.
  • 【Scansione multimodale, flessibile commutabile】CR-Scan Lizard può scansionare oggetti con dimensioni da 15 mm a 1500 mm in tre modalità di scansione: scansione con il piatto girevole, scansione con lo scanner manuale e scansione con lo scanner manuale più piano girevole. L'utente può scegliere la modalità appropriata in base al modello che gli offre sufficiente libertà e possibilità creative e soddisfa diverse condizioni e requisiti di scansione.
  • Lista dei prodotti e condizioni di garanzia: questo kit premium di CR-scan lizard viene fornito con uno scanner, un treppiede, un kit giradischi e alcuni cavi dati/alimentazione. Inoltre, per il grande successo su Kickstarter abbiamo offerto alcuni regali: custodia protettiva in silicone*2, tappo*1, scultura in gesso*1. Puoi goderti il successo immediatamente. Se avete problemi tecnici durante l'uso, vi preghiamo di contattarci. Vi risponderemo entro 24 ore.
Bestseller No. 2
Stampante 3D Flashforge Adventurer 3 con Ugello Staccabile, Piattaforma Flessibile Rimovibile,...
  • 【Livello automatico】: pronto all'uso, gli utenti non necessitano più di operazioni di livellamento. Struttura piccola ma compatta, senza design angolare, che fornisce dimensioni di costruzione 150 * 150 * 150 mm. Il design dell'interfaccia user-friendly e le funzioni potenti e facili da usare rendono la stampa 3D facile. Adventurer3 è la scelta migliore per i principianti in famiglia, a scuola, in officina e nella stampa 3D.
  • 【Piattaforma riscaldata flessibile】: Adventurer3 è dotato di una piattaforma riscaldata fino a 100 . Indipendentemente dalla modalità taglia, aderisci facilmente alla piattaforma. Con caratteristiche flessibili, rimuovi gli oggetti semplicemente piegandoli. È adatto per vari filamenti di stampanti 3D, come filamenti PLA, ABS, PETG, ecc.
  • 【Ugello rimovibile】: rimuovere l'ugello dall'estrusore con una pressione; Materiale del tubo in acciaio inossidabile; Ugello riscaldato rapidamente a 240 ° C in 50 secondi. Se è necessario stampare un filamento ad alta temperatura, è possibile installare un ugello da 0,3, 0,4, 0,6 mm 265 ℃. Livello sonoro <45 decibel. Stampa totalmente silenziosa che si adatta a qualsiasi stanza.
  • 【Fotocamera integrata, funzione di rilevamento del materiale in seta】: con la funzione di alimentazione automatica del filamento, è sufficiente inserire il filamento. La stampa verrà automaticamente sospesa quando il filamento si rompe o si esaurisce e la stampa riprenderà dopo che l'utente avrà sostituito il nuovo filamento. È possibile controllare il processo di stampa in tempo reale e il risultato dopo aver collegato la fotocamera a Internet.
  • 【Servizio post-vendita affidabile】: la stampante 3D Flashforge Adventurer 3 offre una garanzia di 12 mesi, supporto tecnico a vita e un servizio clienti professionale 24 ore su 24.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Caratteristiche tecniche principali

Ecco le specifiche di Anycubic 4Max Pro, come riportate dal produttore:

  •  Recensione Anycubic 4Max Protecnologia di stampa: FDM (Fused Deposition Modeling);
  • risoluzione del livello: 0,05-0,3 mm;
  • precisione di posizionamento: X / Y 0,0125 mm Z 0,002 mm;
  • materiali di stampa supportati: PLA, TPU, ABS, HIPS, Legno;
  • velocità di stampa: 20 ~ 80 mm / s (consigliata 50 mm / s);
  • diametro ugello: 0,4 mm / 1,75 mm;
  • dimensioni: 270 mm (L) × 205 (W) × 205 mm (H);
  • temperatura operativa dell’estrusore: max 260 ° C;
  • temperatura operativa del piano di stampa: max 110ºC;
  • quantità estrusore: singolo;
  • formati di input: .STL, .OBJ, .DAE, .AMF;
  • temperatura ambiente di funzionamento: 8ºC – 40ºC;
  • scheda SD di connettività , porta USB (solo utenti esperti);
  • peso del pacchetto: 18,5 kg;

Dalle caratteristiche dichiarate è possibile notare come il produttore abbia apportato delle migliorie rispetto al modello precedente, come la dimensione del piatto, pari a quasi il doppio rispetto a prima e il supporto a diversi filamenti di materiali di stampa.

Molto utile è l’aggiunta di una porta USB, anche se il suo utilizzo è stato pensato per utenti più esperti.

Unboxing: cosa contiene la confezione

Quello che colpisce a primo impatto è sicuramente la dimensione dell’involucro della Anycubic 4Max Pro. La stampante insieme a tutti gli altri accessori sono ben tenuti all’interno con protezioni e fermi in polistirolo per proteggerla da eventuali urti durante il trasporto, data anche la difficoltà nel maneggiarla, considerato il suo peso.

Insieme alla stampante, all’interno della confezione si trova il manuale d’istruzioni comprensivo di lingua italiana, una bobina di filamento PLA da 1 kg, cavo di alimentazione.

Stipati all’interno del vano di stampa troviamo 3 bobine di PLA di diverso colore ma di dimensioni più piccole rispetto a quella bianca da 1 Kg. In una busta sigillata si trova anche il sensore di filamento nel quale va poi inserito il filamento di PLA per la stampa.

La Anycubic 4Max Pro arriva inoltre con tutta una serie di pinze e vari piccoli attrezzi che in altri modelli dovrebbero essere acquistati separatamente, come la tronchesina per tagliare il filamento e i guanti.

Tra questi è presente anche una spatolina, articolo che, per chi acquista la prima stampante 3D, è indispensabile per la rimozione degli oggetti stampati e per ripulire il piatto da eventuali residui di filamento.

Nella confezione, è presente il cavetto per collegare la stampante al PC mediante USB, ma tramite al connettività WiFi, la Anycubic 4Max Pro può essere collegata e attivata da collegamento wireless.

La stampante dispone anche di una porta USB per la stampa diretta da pennina, quest’ultima presente nella confezione.

Un accessorio molto importante presente all’interno della confezione è un estrusore di ricambio, completo di cavetti con PIN di collegamento.

Continuando a svuotare il vano di stampa, si trovano ancora kit per la pulizia degli ugelli del filamento, supporti per le bobine PLA, testine di ricambio per gli estrusori.

Infine, è presente anche una copertura protettiva da mettere sulla parte superiore della stampante. Si tratta di una cupola in PVC trasparente che sigilla completamente la stampante nel caso di utilizzo di filamenti di stampa realizzati in materiali potenzialmente tossici e che potrebbero sprigionare vapori nocivi col calore, una volta sciolti.

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

La stampante 3D Anycubic 4Max Pro arriva già assemblata poiché si tratta di un modello chiuso che stampa i modelli all’interno di un apposito vano al quale si accede tramite uno sportellino frontale, già montato e un’apertura superiore, sulla quale può essere applicata una cupola protettiva per le esalazioni da materiali tossici, nel caso in cui vengano impiegati per la stampa.

La configurazione della stampante avviene completamente tramite PC, mediante l’uso di Cura, un software specifico per l’utilizzo di stampanti 3D, tra cui la Anycubic 4Max Pro.

Tramite Cura è possibile impostare diversi settaggi e profili predefiniti e nel caso di tale stampante, alcuni di questi sembrano essere particolarmente validi per la stampa di supporti e altri piccoli oggetti.

La calibrazione invece si esegue mediante i tasti che si trovano sulla parte superiore del fronte della stampante. La prima calibrazione è molto importante per la buona riuscita delle stampa.

Pigiando il tasto Tool sul piccolo display LCD è possibile accedere alle impostazioni delle varie assi di stampa. Cliccando su Home Z il piatto si alza fino a toccare l’ugello di stampa. A questo punto è possibile avviare la calibrazione del piatto.

Per eseguire la calibrazione bisogna applicare un foglio sul piatto e allinearlo con i suoi angoli. Non è indispensabile utilizzare il foglio in dotazione con la stampante, infatti, è possibile usare un qualsiasi foglio A4, purché venga lasciato lo spazio necessario per poterlo muovere sul piatto.

La distanza corretta è quella che consente di muovere il foglio sentendo comunque una leggera resistenza da parte dell’ugello su di esso. Questa operazione deve essere eseguita 5 volte, una volta per ogni angolo più il centro del piatto. Presta molta attenzione e assicurati che la resistenza che incontri nel primo angolo sia la stessa per tutti gli altri angoli e la zona centrale del piatto di stampa. Maggiore è la precisione della calibrazione, maggiore sarà la qualità e la precisione di stampa.

Funzionalità e prestazioni

Una delle funzionalità più interessanti della Anycubic 4Max Pro è la semplicità che offre nell’inserimento del filamento di stampa. Questo infatti, deve essere inserito in un foro all’interno del sensore di filamento, il quale, dopo aver cliccato sulla funzione Filament In, raggiunge la temperatura di 230 gradi e si occupa automaticamente di far scorrere il filamento fino all’ugello di stampa.

Un procedimento simile c’è anche per l’estrazione del filamento, il quale non deve essere tirato fuori a mano e con forza, poiché questo lo farebbe incastrare. Grazie alla funzione Filament Out, il filamento viene estratto in automatico quasi completamente e solo quando il processo è terminato, questo può essere estratto a mano.

Una particolarità molto apprezzabile di questa stampante è che consente di stampare senza dover usare lacca o prodotti per impedire che il modello si attacchi al piatto. Questo è possibile grazie al piatto riscaldato che funziona esattamente come la superficie antiaderente di una padella da cucina.

Questa funzione è regolabile ed è quindi possibile impostare la temperatura desiderata in base al materiale che si sta utilizzando. In ogni caso, per rimuovere la stampa dal piatto è sufficiente applicare una leggera leva con spatoletta sotto il modello e questo si solleva completamente senza lasciare alcun residuo.

In molti casi non è neppure necessario l’uso di attrezzi per la rimozione della stampa e anche con le mani risulta facilissimo toglierlo dal piatto.

Nelle prime versioni del firmware la ventola veniva tenuta a un regime più basso per essere più silenziosa ma con l’aggiornamento è possibile sfruttare la sua massima potenza.

Rapporto qualità prezzo

La Anycubic 4Max Pro oscilla in una fascia di prezzo compresa tra 270 e 390 euro in base al sito di acquisto ed eventuali promozioni applicate. Può essere acquistata sul sito del produttore, Amazon o Gearbest, ma bisogna valutare quale sia il mezzo d’acquisto migliore in base alle possibilità di reso e garanzie in caso di problemi.

Il rapporto qualità prezzo dipende molto dall’uso che si vuole fare di questa stampante. Per stampe occasionali il prezzo è un po’ eccessivo: esistono altri modelli della stessa categoria di prodotto che con quasi la metà del prezzo offrono le stesse prestazioni. Tuttavia, la Anycubic 4Max Pro è più indicata per un uso frequente e prolungato e garantisce una maggiore longevità grazie anche alle parti di ricambio che arrivano comprese nella confezione.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Opinioni: pro e contro della Anycubic 4Max Pro

A parità di prezzo esistono modelli in grado di offrire una qualità di stampa superiore e prestazioni migliori rispetto alla Anycubic 4Max Pro, ma questi modelli più avanzati sono troppo impegnativi per chi si affaccia per la prima volta sul mondo della stampa 3D.

Il display per accedere alle varie funzioni è davvero piccolo, tanto che si potrebbe preferire utilizzare un pennino piuttosto che le dita per navigare tra le varie funzionalità.

Ottime le funzionalità per l’inserimento e l’estrazione del filamento Filament In e Out che permettono di  metterlo e toglierlo dal sensore in modo automatico e senza doverlo tirare con le mani. Utile soprattutto per evitare inceppamenti.

Il piatto è veramente enorme: 27 x 20,5 cm.

Pur essendo un modello indirizzato ai principianti richiede uno studio più approfondito del dispositivo per capire il metodo di stampa ottimale e l’uso delle funzionalità. Meno immediata rispetto ad altri modelli della stessa gamma e di fascia di prezzo inferiore.

I filamenti di PLA in dotazione sono di buona qualità ma la stampante ha qualche difficoltà col TPU, pur essendo compatibile con tale materiale.

Si sente la mancanza di una funzione automatica della calibrazione del piatto di stampa e bisogna impostare il giusto profilo per ogni modello.

Il software Cura non è stato aggiornato con il modello Anycubic 4Max Pro, ma inserendo il 4Max è poi possibile impostare manualmente le dimensioni del piatto.

La stampante potrebbe non essere riconosciuta in automatico dal sistema ma in questo caso è possibile risolvere il problema scaricando i driver dal sito del produttore.

Tanti accessori compresi nella confezione e perfino estrusori di ricambio.

La stampante 3D Anycubic 4Max Pro è un prodotto che riesce ad accontentare neofiti del settore ma anche utenti abbastanza navigati. Offre buone prestazioni anche la stampa di modelli complessi, come action figure e vari supporti di vario genere.

La stampa non è sempre perfetta, in alcuni casi presenta qualche sbavatura ma con la giusta impostazione lato software è possibile trovare il giusto compromesso per ottenere la qualità di stampa ottimale.

Anycubic