L’Anet ET4X è una piccola stampante dell’azienda cinese Anet che da anni è impegnata nella realizzazione di prodotti per la stampa tridimensionale. Nel catalogo della ditta ci sono diversi modelli, ma l’ET4X è davvero particolare nel suo genere. Innanzitutto è un prodotto considerato entry level per le sue funzioni semplificate e soprattutto per il costo contenuto: è quindi il modello ideale per te che ti avvicini per la prima volta ad una stampante in 3D.
Rispetto ad altri prodotti della stessa casa madre, l’Anet ET4X ha un design molto gradevole e dimensioni contenute che le consentono di essere posizionata senza difficoltà in qualsiasi luogo, anche su una scrivania. Il letto di stampa è riscaldato e ciò consente non solo una buona aderenza dell’oggetto in elaborazione ma evita pure che lo stesso si possa attaccare sul vetro.
Queste e molte altre caratteristiche fanno sì che la stampante 3D Anet ET4X sia davvero un ottimo prodotto per chi vuole iniziare ad avvicinarsi a questo mondo ma scegliendo una macchina economica in grado di fornire prestazioni di alta qualità. Eccoti, allora, un dettagliato resoconto delle caratteristiche della Anet ET4X.
- 2PCS New GT2 6MM Cinghia dentata Cinghia dentata in gomma compatibile con stampante 3D Anet ET4 ET4Pro ET4X ET5 ET5X ET5Pro Sostituzione cinghia asse XY
- Specifica:
- Condizione: Nuovo
- Materiale: nylon
- Compatibile: compatibile con la stampante 3d Anet ET4/ET4X/ET4Pro/ET5/E5X/ET5Pro
- 5PCS Nuovo termistore precablato NTC compatibile con stampanti 3D Anet ET4 ET4X ET4Pro ET5 ET5X ET5Pro parti della stampante
- Il pacchetto include:
- 5 termistori
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le specifiche di Anet ET4X, come riportate dal produttore:
- struttura in alluminio;
- dimensioni della stampante:440x340x480 mm;
- dimensioni piatto di stampa: 220x220x250 mm;
- peso della stampante: 7,2 Kg;
- tecnologia: FDM;
- materiale di stampa supportato: PLA, ABS, HIPS, Nylon;
- diametro del filamento: 1,75 mm;
- display: color touch screen;
- software supportati: Cura, Simplity3D, Repetier;
- sistemi operativi compatibili: Windows, MAC;
- camera: aperta;
- alimentazione: 110V/220V AC 240W.
Dalle caratteristiche appena elencate potrai renderti conto che si tratta di una macchina compatta e poco ingombrante ma allo stesso tempo estremamente performante che può garantirti di stampare tanti oggetti differenti, scegliendo di volta in volta il tipo di materiale che meglio soddisfa le tue esigenze.
Un plus della stampante è il display touch screen che ti consente di tenere sempre tutto sotto controllo, ben visibile nello schermo ad alta risoluzione.
Unboxing: cosa contiene la confezione
Nella confezione della stampante 3D Anet ET4X troverai i seguenti articoli:
- tutti i pezzi per assemblare la stampante;
- istruzioni in inglese e in cinese;
- kit di accessori per il montaggio in autonomia;
- un rocchetto di filamento di tipo PLA;
- kit di 6 viti e 3 cavi;
La stampante tridimensionale è pensata per essere facilmente montata in autonomia e per questo nella confezione si trova tutto l’occorrente, non dovrai utilizzare niente altro al di fuori del contenuto della scatola.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
Anet ET4X è una stampante che necessita di essere montata in quanto arriva nella confezione completamente smontata. L’ingegneria utilizzata per questa stampante, però, è definita quick assembly che vuol dire che il suo montaggio è facile e veloce: secondo le istruzioni ci vogliono meno di dieci minuti per mettere insieme tutti i pezzi in quanto si dovranno avvitare solo 6 viti e attaccare 3 cavi.
Le istruzioni sono abbastanza dettagliate ma sfortunatamente solo in inglese e cinese. Si può ovviare a questo problema con i video tutorial online che si possono trovare in rete e che sono molto precisi nelle indicazioni per il montaggio.
Non c’è necessità, invece, della configurazione perché la macchina è già stata configurata dalla casa madre. È opportuno, però, effettuare la calibrazione del piatto al primo utilizzo. Se non riesci a seguire le istruzioni contenute nella confezione originale, puoi tranquillamente cercare un tutorial online o chiedere informazioni sui numerosi forum di appassionati dell’Anet ET4X.
Una volta terminata anche questa operazione sarai pronto per la tua prima stampa. Se vuoi effettuare una prova, puoi trovare tantissimi progetti negli stessi forum di cui ti ho parlato in precedenza, oppure se ti senti abbastanza ferrato in materia puoi realizzare da solo il tuo progetto e poi configurarlo per la stampa grazie al software Cura o ad uno degli altri disponibili.
Funzionalità e prestazioni
La stampante Anet ET4X, come tutte le altre della stessa casa madre, è realizzata in alluminio e plastica mentre il piatto di stampa riscaldante è in vetro speciale. La scelta dei materiali non è casuale: l’alluminio, infatti, mantiene contenuto il peso della macchina ma la rende abbastanza resistente ad urti e botte. Il design è curato, le dimensioni compatte, molto elegante nel suo insieme, anche grazie alla possibilità di tenere i cavi coperti.
La camera di questa stampante è aperta ma la struttura è pensata nel suo insieme per riuscire a rimanere sempre stabile, anche quando aumentano le oscillazioni dell’asse XY intorno al quale si realizza il prodotto. I piedini sono dotati proprio per questo motivo di gommini antiscivolo. Questi due assi, inoltre, sono dotati di rulli di precisione che hanno la funzione di diminuire il rumore in fase di produzione.
Quello che però rende davvero particolare la stampante 3D Anet ET4X sono le funzionalità, che sono davvero numerose per una stampante entry level. Fra quelle più particolari c’è quella di riprendere la stampa nel punto esatto nel quale si era interrotta nel caso di stop improvviso, magari legato ad un calo dell’energia elettrica.
In questo modo non occorre ricominciare da zero il lavoro e non si spreca filamento. Anche il caricamento del filamento è molto semplificato e si riesce ad effettuare questa operazione in pochi secondi, così da velocizzare ogni stampa. È poi presente un sensore del filamento che rileva l’estremità dello stesso e invia un promemoria allo schermo per evitare la stampa aerea. La stampante tridimensionale Anet ET4X ha una garanzia di 12 mesi rilasciata direttamente dalla casa madre cinese.
Rapporto qualità prezzo
L’Anet ET4X è una stampante con un costo di fascia bassa, che va dai 150 ai 250 euro. Come mai una stampante con tutte queste funzionalità ha un costo così contenuto? Uno dei motivi risiede nel fatto che questo modello deve essere assemblato, quindi questo rappresenta comunque un disturbo per il cliente, soprattutto per quelli che hanno poca praticità con la meccanica.
Trattandosi di un prodotto cinese, la casa madre realizza la spedizione direttamente dalla Cina e questo comporta non solo le spese di spedizione ma pure i costi di dogana. Questo fa lievitare sicuramente un pochino il costo finale ma ne vale la pena perché comunque si tratta di un prodotto molto performante. In ogni caso durante l’anno non è raro trovare offerte speciali che possono eventualmente far risparmiare sul conto finale.
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Opinioni: pro e contro della Anet ET4X
Se sei alla ricerca di un prodotto di buon livello ma ad un prezzo più che ragionevole, allora sicuramente la stampante Anet ET4X è ciò che fa per te. Le recensioni dei forum scritte da clienti che l’hanno già utilizzata sono tutte molto positive e una delle poche lamentele è legata ai tempi di spedizione che sono abbastanza lunghi (ci vogliono circa due o tre settimane per ricevere il pacco). Fra i vantaggi di questo modello ci sono le tante funzionalità ma anche la possibilità di scegliere fra materiali di stampa diversa, per avere più libertà nei progetti.
Fra gli aspetti negativi c’è, come per tutti i modelli dell’azienda Anet, il fatto che la stampante sia da montare in autonomia ma con il sistema quick assembly l’operazione si risolverà in pochi minuti. Uno scotto da pagare volentieri per avere una stampante 3D dalle funzionalità avanzate ma dal costo moderato.