Anet ET4 è una stampante 3D perfetta per coloro che intendono avvicinarsi per la prima volta al mondo della stampa 3D, senza spendere un occhio della testa. Parliamo infatti di una macchina tra le più economiche del mercato, facilissima da montare, poco impegnativa ma non per questo di bassa qualità.
Al contrario, offre un’area di lavoro interessante e un design in metallo che rende la struttura piuttosto stabile. Mettiamo sotto esame l’Anet ET4, prendendo in considerazione le principali caratteristiche tecniche, il contenuto dell’imballo, come avviene l’assemblaggio e la messa in opera, i pro e gli eventuali contro.
- facile da montare, adatto per clienti fai-da-te
- il telaio in lega di alluminio è più stabile, la precisione di stampa è più precisa
- stensione della cinghia regolabile, impedendo efficacemente la cinghia di allentarsi e saltare
- materiali di consumo insufficienti o allarme di rottura del materiale per ricordare e sospendere la stampa, migliorare la stampa del tasso di successo
- adottare l'integrazione della porta del cablaggio, il cablaggio del cablaggio a scomparsa del morsetto della scheda del terminale, bellissimi dettagli
- Realizzato in materiale di alta qualità per un uso durevole e pratico
- Pregevole fattura, più robusto
- Affidabile e durevole con consegna rapida
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Analizziamo le caratteristiche tecniche principali dell’Anet ET4, esattamente come riportate dal produttore:
- risoluzione di stampa: ±0.1mm;
- spessore layer: 0.1-0.3mm;
- velocità movimento: ≤150mm/s;
- velocità stampa: 20-150mm/s;
- diametro Standard Ugello: 0.4mm;
- misure area di stampa: 22 x 22 x 25 cm;
- temperatura massima estrusore: 250 °C;
- temperatura massima piano di stampa: 100 °C;
- display LCD: 2.8” Touchscreen;
- interfaccia: inglese;
- sistema operativo: Windows, MAC;
- software di stampa: Cura, Simplify3D, Repetier;
- dimensioni: 44.0 x 34.0 x 48.0cm;
- peso: circa 7.2kg.
Dalle caratteristiche tecniche appare subito evidente come le dimensioni dell’area di stampa, considerando il basso prezzo a cui viene commercializzata la macchina, siano più che sufficienti per realizzare oggetti anche di grandi dimensioni. In seconda battuta, le misure generali e il peso sono piuttosto contenuti. Questo è un aspetto da non sottovalutare, perché ti permetterà il posizionamento della stampante anche sopra una scrivania.
Un altro fattore che emerge dall’analisi delle caratteristiche, è la presenza del display Touchscreen. Alcune stampanti 3D posizionate nella stessa fascia prezzo infatti, al posto del display installano delle manopole, che rendono il processo di calibrazione sicuramente più laborioso.
Unboxing: cosa contiene la confezione
La stampante 3D Anet ET4 viene commercializzata in kit di montaggio, ma non richiede particolare impegno per il montaggio vero e proprio. Ad un primo sguardo, possiamo subito constatare come l’imballo sia davvero robusto e ben realizzato.
Al suo interno, dei pratici inserti in polistirolo mantengo i vari elementi ben saldi tra loro. In dotazione al corpo macchina il manuale di istruzioni, i software, il cavo di alimentazione e quello USB.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
Dieci minuti: questo è il tempo che ti occorrerà per assemblare l’Anet ET4. A differenza di molte altre stampanti in kit, che spesso richiedono un’elevata manualità per il montaggio, questa stampante 3D è molto semplice da mettere in opera. Il numero di pezzi ridotto infatti, riduce ai minimi termini le operazioni necessarie, dal momento che il telaio arriva preassemblato.
Per rendere operativa la stampante dunque, dovrai solamente posizionare una struttura metallica rigida e serrare qualche vite. Anche per la fase di preparazione della prima stampa saranno necessari solamente pochi minuti, grazie al piano di lavoro che ricordiamo essere autolivellante. Il display Touchscreen a colori inoltre, semplifica ulteriormente la configurazione e la calibrazione della stampante.
Funzionalità e prestazioni
Una “piccola”, ma solamente nel prezzo. L’Anet ET4 infatti, posizionata in un segmento economico, è in grado di offrire buone funzionalità. In prima battuta la macchina può riprendere la stampa dal punto dove si è fermata nel caso dovesse mancare la corrente. Lo stesso accade anche al termine del filamento. In seconda battuta, la funzione di autolivellamento, ti farà risparmiare moltissimo tempo, esattamente come il sistema di rilevamento, carico e scarico del filamento.
Lo schermo Touchscreen da 2,8” rende le operazioni davvero molto semplici da eseguire. Il letto di stampa è formato da un piano in vetro e da un substrato in alluminio, e arriva alla temperatura di esercizio in circa 5 minuti. Il volume di stampa è sufficiente per realizzare lavori di buone dimensioni, utilizzando filamenti da 1,75 mm in PLA, legno, HIPS e altri.
Rapporto qualità prezzo
Lla stampante 3D Anet ET4 è commercializzata ad un prezzo davvero molto contenuto. Dopo un’attenta analisi, è proprio il rapporto qualità prezzo ad eccellere tra i suoi punti forti. Ciò che però deve essere chiaro, è che nonostante il costo sia assolutamente concorrenziale rispetto alla media del mercato, la macchina è comunque in grado di fornire una buona esperienza d’uso, una solidità davvero non trascurabile, e una qualità di stampa di tutto rispetto.
Vedi anche prezzi stampanti 3D.
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Opinioni: pro e contro della Anet ET4
Tiriamo le somme di questa Anet ET4, prendendo in considerazione i pro e i contro. La stampante non è destinata ad un utilizzo professionale, bensì ad uno domestico di sperimentazione. Questo significa che la velocità di stampa appare piuttosto contenuta. Dal momento che però non è destinata alla realizzazione di lavorazioni in “serie”, rimane un contro del tutto trascurabile, come confermato tra l’altro da moltissimi utenti dei forum di settore.
Per quanto concerne invece i pro, oltre all’ottimo prezzo già citato, possiamo prendere in considerazione la buona robustezza del telaio, unita alla facilità con cui è possibile montare il kit. Anche la semplicità di utilizzo della stampante non deve essere trascurata, così come alcune interessanti funzionalità. Non da ultima la ripresa della stampa in caso di interruzioni della corrente. Tutti questi elementi nel loro complesso, rendono l’Anet ET4 un best buy per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo delle stampe 3D.