Recensione Anet A8 Plus

Anet A8 PlusSe sei alla ricerca di una stampante tridimensionale economica che, però, ti consenta di realizzare tanti tipi di progetto, l’Anet A8 Plus è il modello che fa per te. La macchina è realizzata dall’azienda Anet, un brand cinese che da molti anni è impegnata nella produzione di stampanti 3D. In particolare, questo modello nasce sulla falsariga della famosa Prusa I3 che è forse uno dei tipi più venduti al mondo.

L’Anet A8 Plus necessita di un totale assemblaggio e, una volta terminata questa operazione, il suo design ti lascerà probabilmente perplesso perché sembra una stampante costruita con dei pezzi di fortuna, ma l’apparenza non deve ingannare: Anet A8 Plus riesce ad assolvere a tutte le funzioni richieste e anche di più ad un prezzo davvero conveniente in quanto il suo costo ricade nella fascia di prezzo che va dai 150 ai 250 euro.

Sei curioso e vuoi saperne di più? Eccoti la recensione completa.

Bestseller No. 1
HzdaDeve Stampante 3D Foglio PEI bifacciale flessibile 310X310mm Pad magnetico per CR10 CR10 S Smart...
  • Ampiamente usato in CR10/CR10S Anycubi Kobra plus Mega X Artllery Sidewinder X1 X2 Anet ET5 Serie, Anet A8 Plus Twotrees SP-5 ect, se la tua stampante 3D ha una piattaforma del letto termico 310x310 mm, questo foglio PEI è compatibile con la tua stampante 3D. Forte compatibilità: adatto per PLA, PETG, ABS, TPU, ecc.
  • Triplo rinforzo: film PEI a doppia faccia - forte adesione; piastra interna in acciaio per molle: flessibile ed elastica, non facile da deformare; base del magnete inferiore: buona resistenza al magnete e alla temperatura, in grado di resistere a lungo a temperature elevate di 100 ℃
  • Modello facile da rimuovere: i modelli possono essere facilmente rimossi piegando la piastra a molla in acciaio quando il letto caldo si raffredda. Anche l'installazione è facile, attacca la piastra inferiore magnetica sul letto caldo, quindi posiziona la piattaforma a doppia faccia sopra.
  • Il vero rivestimento in polvere PEI è resistente al calore. La piastra a molla in acciaio temprato è resistente a 200 ℃.
  • Lunga durata: il PEI druckbett ett resiste agli innumerevoli cicli di calore che il letto di stampa 3D attraversa da una stampa all'altra, nonché a molteplici flessioni senza compromettere l'elasticità
Bestseller No. 2
BIGTREETECH Piastra Pei Acciaio Magneticoper per CR10 Stampante 3D Flessibile 310 x 310mm Nessuno,...
  • 【Modello applicabile】Serie CR10, Anet ET5, Anet A8 Plus, Artillery Sidewinder X1 SW-X1, Anycubic mega-x o altre macchine con un letto caldo di 310 x 310 mm.
  • 【Alta durezza, durevole】Superficie di scrittura PEI+piastra in acciaio a molla+base magnetica, triplo rinforzo magnetico in acciaio a molla, resistenza alle alte temperature, resistenza alle alte temperature e durevole.
  • 【La parte inferiore del modello è liscia】Il modello stampato può essere preso senza l'aiuto di altri strumenti.
  • 【Forte aderenza】PEI (Ultem 1000), colore ambrato, superficie satinata, può incollare vari materiali di consumo di stampa, in particolare PLA.
  • 【Facile da pulire e da pulire】Facile da pulire, pulire con tessuto umido o alcghol prima della stampa. Dopo aver ricevuto il prodotto, si prega di strappare la pellicola protettiva trasparente della piastra in acciaio, quindi pulire la piastra di acciaio con alcool prima dell'uso.

Ultimo aggiornamento: 2023-06-01

Caratteristiche tecniche principali

Ecco le specifiche di Anet A8 Plus, come riportate dal produttore:

 Recensione Anet A8 Plus

  • dimensioni della stampante: 612 x 462 x 573 mm;
  • dimensioni della stampa: 300 x 300 x 350 mm;
  • peso complessivo: 10 kg;
  • tecnologia stampante: FFF;
  • schermo stampante: LCD;
  • alimentazione: 115 V/230 V AC 360 W;
  • principali materiali di stampa: PLA, ABS, HIPS, Nylon, Luminescent;
  • diametro filamento: 1,75 mm;
  • velocità massima di stampa: 120 mm/secondo;
  • sistemi operativi compatibili: Windows, Mac OS;
  • tipo di connettore: presa USB;
  • camera: aperta.

Dalle caratteristiche appena elencate, è evidente che si tratta di una piccola stampante tridimensionale che ha delle dimensioni ridotte ma tutte le caratteristiche di un top di gamma. Rispetto ad altri modelli economici, infatti, questa macchina ha molte più opzioni per quanto riguarda i materiali di stampa e inoltre è caratterizzata da un comodo schermo LCD che permette di visualizzare tutte le caratteristiche del progetto in esecuzione.

Unboxing: cosa contiene la confezione

Nella confezione originale di Anet A8 Plus potrai trovare i seguenti prodotti:

  • tutti i pezzi necessari per il montaggio della stampante;
  • una scheda USB e un adattatore;
  • un kit di attrezzi per il montaggio con due cacciativi, diverse brugole e una pinza;
  • un rocchetto di filamento;
  • istruzioni di montaggio in inglese e cinese.

Anet A8 Plus contiene nella scatola tutto ciò serve per montare la stampante 3D e iniziare subito ad utilizzarla. I pezzi sono contenuti in una scatola di cartone ben imballato, per cui è difficile che qualcosa arrivi rotto o danneggiato in altro modo.

Assemblaggio, configurazione e calibrazione

L’assemblaggio della stampante richiede dalle 5 alle 8 ore ma nella scatola è contenuto tutto quello che ti occorre per procedere con l’operazione. Le istruzioni purtroppo sono esclusivamente in inglese o in cinese, ma online puoi trovare moltissimi video-tutorial che spiegano nel dettaglio quello che devi fare per poter assemblare la macchina.

Una volta effettuata questa parte più meccanica, devi collegarti al sito dell’azienda e visionare il video “Set Up & Debugging” per poter eseguire la configurazione: troverai tutti i driver necessari nella micro scheda che è fornita nella confezione e grazie alla quale puoi installare il programma Cura.

L’ultimo passaggio è quello della calibrazione del piatto. In teoria dovrebbe essere eseguita una sola volta, al primo utilizzo della stampante. In realtà può capitare più volte, durante l’utilizzo della macchina, che si debba ricorrere ad una nuova calibrazione perché il piatto non è perfettamente in asse. L’operazione, però, è talmente semplice e veloce che non ti peserà doverla rifare ogni volta che ne avrai la necessità.

Ora la tua stampante è montata, configurata e pronta per essere utilizzata. La stampante 3D Anet A8 Plus può contare su una grande comunità online e non ti sarà difficile trovare, nei forum di settore, disegni già pronti per essere stampanti tridimensionalmente.

Funzionalità e prestazioni

Sicuramente sei in presenza di una stampante 3D dal design un po’ particolare ma dalla struttura solida e robusta, interamente in alluminio con particolari di plastica. Nonostante si tratti di un prodotto considerato entry level, mantiene indubbiamente tutte le promesse fatte nell’ambito delle funzionalità

Questa macchina è molto silenziosa e riesce a realizzare delle stampe davvero precise in tempi ragionevoli. Lo schermo di comando è ergonomico e questo permette di utilizzarlo in modo molto più agevole. Il piatto di stampa è riscaldato così da evitare che i prodotti realizzati possano attaccarsi ed ha dimensioni sufficienti per molti tipi diversi di stampa, misurando 300 x 300 x 350.

Uno degli aspetti più interessanti della stampante tridimensionale Anet A8 Plus è quella della sua stabilità. A prima vista forse non si direbbe, ma la struttura è davvero molto solida e i piedini sono gommati, così da non scivolare durante il suo utilizzo, all’aumentare delle oscillazioni. Questo garantisce una certa precisione di stampaggio in qualsiasi situazione, senza mai far calare la qualità del suo lavoro.

L’Anet A8 Plus non richiede particolare manutenzione ma, trattandosi di una stampante 3D a camera aperta, deve essere protetta dalla polvere e dallo sporco, altrimenti si corre il rischio di compromettere la qualità stessa della stampa.

Rapporto qualità prezzo

La stampante Anet A8 Plus si posiziona nella fascia di prezzo che va dai 150 ai 250 euro. Trattandosi di un prodotto destinato quasi prettamente al mercato cinese, probabilmente l’acquisto online sarà gravato anche delle spese di spedizione e di quelle di dogana che potrebbero leggermente far salire il costo totale.

Anche con questi oneri aggiuntivi, però, resta un buon prodotto con un ottimo rapporto fra la qualità e il prezzo. Si tratta della macchina ideale per avvicinarsi al mondo della stampa tridimensionale in quanto, a fronte di una spesa contenuta, si possono avere tutte le caratteristiche di base alle quali una buona stampante 3D non può rinunciare.

Ultimo aggiornamento: 2023-06-01

Opinioni: pro e contro della Anet A8 Plus

Chi ha già acquistato oppure provato l’Anet A8 Plus rilascia recensioni molto positive perché in effetti, nella fascia di stampanti economiche, è uno dei prodotti migliori che si possa trovare. Ma cerchiamo di capire meglio quali sono i punti a favore e quali quelli svantaggiosi di questo modello.

Fra le pecche della macchina c’è probabilmente quella di doverla montare completamente. Le istruzioni in lingua straniera sono un deterrente ma per fortuna ci sono molti video che aiutano. Sicuramente, però, questo non è il modello adatto per i pigri o per chi ha poca manualità. Inoltre, il software interno è basico e non offre le funzionalità avanzate delle altre macchine come, ad esempio, riprendere la stampa esattamente dove si era interrotta prima di un calo di corrente, infine esteticamente non è molto elegante.

Fra i vantaggi, invece, c’è la robustezza della macchina della scocca, la velocità e precisione della stampa nonché sicuramente la possibilità di realizzare prodotti diversi grazie all’utilizzo di filamento differenti. Inoltre è innegabile che il costo così contenuto sia uno dei motivi per i quali sempre più clienti sono spinti all’acquisto.

Volendo tracciare un bilancio fra costi e benefici, dunque, puoi acquistare l’Anet A8 Plus se sei alla ricerca di una stampante semplice da utilizzare, che riesca a realizzare stampe semplici ma curate nei dettagli, ad una velocità adeguata alla media. Se, invece, cerchi un prodotto dalle mille funzioni, allora meglio orientare la tua attenzione verso altri modelli e marche.

Anet3D