Recensione Alfawise U30 3D

Chi non conosce GearBest? Tutti gli appassionati di prodotti cinesi di sicuro lo conosceranno, e conosceranno anche Alfawise, il marchio di GearBest che produce stampanti 3D. Nel 2018 l’azienda ha lanciato sul mercato la U30, una stampante 3D entry level semiassemblata a basso prezzo che ha sorpreso tutti per le ottime qualità! Leggi l’intera recensione se vuoi saperne di più!

Bestseller No. 1
NACAIKJ Kit di Estrusori per Stampanti 3D Kit di Estrusori Ender 3 Hotend con 5 Ugelli Estrusore per...
  • Facile da usare: il kit Hotend è dotato di un termistore lungo 1 m e di un cavo riscaldante. Il filo bianco è un termostore di temperatura e il filo rosso è un tubo riscaldante da 24 V 40 W. MK8 Hot-End-Kit Es ist kein zusätzlicher Kauf erforderlich und einfach zu installieren.
  • Accessori completi: l'estrusore per stampante 3D include 5 ugelli per stampante 3D in ottone (0,4 mm), che semplificano la sostituzione e la manutenzione. La parete interna è liscia, il coefficiente di viscosità è piccolo e la seta è più liscia.
  • Manicotto in silicone: il manicotto in silicone può mantenere la testina di stampa dell'alluminio Hotend Ender 3 pulita e impedire che il filamento aderisca al blocco riscaldante o all'ugello. Questo migliora notevolmente la stabilità della temperatura e raffredda la pressione, prolungando la durata dell'ugello
  • Buona compatibilità: l'estrusore Hotend mk8 utilizzato per stampanti 3D è compatibile con Alfawise U20 U30 e Creality 3D Upgrade Ender 3. Il kit Hotend è progettato per Ender 3 e Ender 3 Pro. Se lo si utilizza per altre stampanti, potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche.
  • Indispensabile per stampanti 3D: l'ugello Hotend è un accessorio necessario per stampante 3D e un accessorio indispensabile per stampante 3D per manutenzione e sostituzione. Può essere utilizzato con qualsiasi ugello MK8: ugello da 0,2 mm, 0,3 mm, 0,4 mm, 0,5 mm, 0,6 mm, 0,8 mm, 1,0 mm.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Caratteristiche tecniche principali

Queste sono le caratteristiche tecniche della U30:
Alfawise U30 3D

  • tecnologia di stampa FFF (Fused Deposition Modeling);
  • struttura in alluminio nero;
  • dimensioni della stampante 420 mm (larghezza) x 420 mm (profondità) x 550 mm (altezza);
  • piatto riscaldato in alluminio;
  • area di stampa 220 mm (larghezza) x 220 mm (profondità) x 250 mm (altezza);
  • singolo estrusore;
  • diametro ugello in dotazione 0.4 mm;
  • temperatura dell’estrusore fino a 250°C;
  • altezza del layer 0.1-0.4 mm;
  • schermo LCD touch a colori da 2,8 pollici;
  • velocità di stampa 30-120 mm/s;
  • temperatura del piatto fino a 100°C;
  • materiali di stampa PLA, ABS, Nylon PVA, PP, Wood;
  • diametro filamento 1.75 millimetri;
  • formati di compatibilità dei file STL, OBJ;
  • precisione dell’asse X 0,0125 mm;
  • precisione dell’asse Y 0,0125 mm;
  • precisione dell’asse Z 0.0025 mm;
  • voltaggio di esercizio 24V;
  • software di slicing consigliati Cura, Repetier-Host;
  • supporto di Sistema Windows / Mac / Linux;
  • connettività con cavo USB e SD car;

L’area di stampa della U30 è molto generosa, soprattutto per quanto riguarda l’altezza. Il singolo ugello raggiunge temperature adeguate a tutti i tipi di materiali e il piatto riscaldato è adatto anche per l’adesione dell’ABS. Manca la connessione Wi-Fi quindi non è possibile il controllo remoto da PC, ma il display integrato sulla macchina è grande e funzionale e permette un’ottima gestione di tutte le informazioni.

Peccato per la velocità di lavoro che in assoluto non è delle più alte (ci sono macchine che fanno meglio), ma la precisione dei pezzi realizzati è molto buona.

Unboxing: cosa contiene la confezione

 Recensione Alfawise U30 3DLa Alfawise U30, seppur in fascia economica, ti arriverà a casa preassemblata. Cosa vuol dire? Che sarà costruita al 50% e nella confezione troverei le parti principali (circa una decina di pezzi) pronte per essere unite assieme. La confezione quindi può sembrare scarna, ma contiene tutto il necessario per costruire la stampante e renderla operativa. Contenuto della confezione:

  • piatto di stampa con superficie aderente in vetro;
  • cinghie e motori;
  • struttura in metallo;
  • set di brugole (anche più di quelle che effettivamente dovrai usare);
  • chiave 7/10;
  • micro SD con adattatore USB;
  • cavo USB di collegamento con PC;
  • cavo di alimentazione;
  • filamento in PLA di 10 metri circa;
  • istruzioni di montaggio;
  • assemblaggio, configurazione e calibrazione.

La stampante è da montare, ma l’assemblaggio è semplice e relativamente veloce. Non è composta da centinaia di pezzi come per i prodotti più economici, e quindi anche se non sei avvezzo al fai da te non riscontrerai particolari difficoltà. La confezione è divisa su due strati e ti consiglio di verificare che ci siano tutte le componenti. Inoltre presta attenzione a non rovinare le parti durante l’estrazione, visto che un risparmio è costituito proprio dalle dimensioni ridotte della scatola che hanno come difetto l’avere delle componenti incastrate e strette fra di loro.

Nella confezioni sono presenti anche le chiavi necessarie all’assemblaggio e seguendo le istruzioni o i video tutorial online nel giro di un’ora la tua Alfawise sarà pronta!

La costruzione e le componenti sono ottime e grazie alla guida riuscirai ad ottenere un assemblaggio molto pulito senza cavi in giro ma tutti ben organizzati e nascosti. Così come sarà nascosto l’alimentatore che andrà posizionato al di sotto del piano di stampa. Questa è una scelta progettuale molto intelligente da parte di Alfawise che permette di ottenere una configurazione sia pulita che sicura, proteggendo le componenti che saranno al riparo da qualsiasi evento esterno. Questo aspetto è molto importante visto che spesso alcune componenti delicate come appunto l’alimentatore o la scheda madre, fondamentali per il funzionamento della macchina, rimangono in bella vista e rischiano di danneggiarsi.

Una volta assemblata la stampante è quasi pronta per l’uso. Non c’è molto da configurare visto che il software e il firmware della stampante sono già installati, ma sarà necessario calibrare il piatto di stampa. Conseguenze di un cattivo livellamento? Stampe di bassa qualità. Questa operazione è sempre la più delicata, ma è facile da eseguire anche grazie al livellamento guidato. Appariranno sul display i punti da calibrare e a te non rimarrò che girare le ghiere di regolazione! Esegui queste operazioni con calma ed assicurati che il piano sia calibrato bene!

Queste sono le operazioni preliminari da eseguire. Ora ti basta caricare il filamento di PLA presente in confezione (sono solo dieci metri con cui non potrai lavorare molto, quindi ti consiglio di comprarne una bobina aggiuntivadi materiale), preparare il file attraverso un software di slicing e lanciare la stampa!

Funzionalità e prestazioni

La U30 ha una struttura bene realizzata e le componenti sono di buona qualità. La scocca è in metallo nero e rosso che la rendo accattivante e bella da vedere. È ben bilanciata e stabile e nonostante non sia piccolissima puoi posizionarla tranquillamente su una scrivania. Queste caratteristiche la rendono abbastanza veloce, magari non paragonabile a modelli più costosi ma in linea con prodotti della stessa fascia di prezzo. Anche la precisione è adeguata alle concorrenti e ti permette di ottenere delle stampe di ottima qualità.

Questa stampante ha alcune caratteristiche molto interessanti. Il primo elemento da evidenziare è lo schermo a colori. La grafica non è molto curata, ma il touch funziona bene ed i menù ben organizzati ed intuitivi la rendono di facile utilizzo anche se non sei molto esperto. I vantaggi di avere uno schermo di discrete dimensioni (parliamo di un display da 2,8 pollici) sono molti, a partire dalla facile configurazione iniziale. Permette inoltre di avere molte informazioni di facile lettura e di modificare i parametri in modo immediato con un semplice tocco dello schermo.

Il piatto di stampa autoadesivo è un’altra caratteristica molto interessante che solitamente non è presente in questa fascia di prezzo. Il piano è sì in alluminio (e riscaldato fino a 100°C), ma sopra è stato applicato vetro rimovibile con una speciale pellicola plastica che garantisce una perfetta aderenza dei pezzi stampati senza che tu abbia bisogno di utilizzare lacche, nastri di adesione o altri tipi di soluzioni.

Il software è completo ed ha delle caratteristiche che spesso non si trovano nemmeno su prodotti professionali da migliaia di euro. La U30 ha una funzione di ripristino della stampa. Cosa vuol dire? Significa che se durante il processo dovesse andare via la corrente, non dovrai ripetere la stampa dall’inizio come succede normalmente, ma ti basterà seguire una breve procedura per riprendere il lavoro da dove si era interrotto.

L’ultima chicca molto importante che vorrei evidenziarti è il sensore di fine filamento, anche questa una caratteristiche che solitamente si trova solo su prodotti professionali. A cosa serve? Una classica stampante 3D prosegue ininterrotta senza che nulla possa fermarla (a parte la mancanza di elettricità), quindi se tu non ti fosse accorti che il filo non basta per il tuo progetto, la macchina continuerebbe a muoversi anche senza filamento obbligandoti a ripetere il lavoro. La Alfawise U30 invece presenta un sensore sullo spingifilo che capisce quando il filamento sta per terminare e blocca il processo avvisandoti con un segnale acustico ed un avviso sul display. A te basterà mettere il nuovo filamento e dare l’invio! Comodo, no?

Quindi la U30 è perfetta? Non proprio. Se le componenti in generale sono di buona qualità, alcune invece stonano un po’ con il resto. L’estrusore è in plastica e funziona bene, anche se presenta difficoltà con materiali particolati come il TPU. Inoltre le manopole per regolare il piano sono decisamente piccole e scomode, considerando che su prodotti di fascia economica è un’operazione che dovrai eseguire spesso. Fortunatamente in rete è presente una buona community e non è difficile trovare parti stampabili per risolvere questi difetti (come file STL di manopole più grandi da sostituire alle originali) o consigli su come migliorare precisione e qualità. Sempre grazie alla sua diffusione i ricambi sono facili da trovare ma spesso ti ritroverai a disegnare da te i pezzi da sostituire e poi produrre.

Rapporto qualità prezzo

Nulla da dire: il rapporto qualità prezzo è ottimo. La stampante si trova tra 150 € e i 200€ in base alle offerte, al sito da cui comprate o i tempi di spedizione (dalla Cina solitamente costano meno, ma potrebbero impiegare anche un mese per arrivare). I ricambi sono economici e soprattutto stampabili e le peculiarità di questa stampante la rendono senza ombra di dubbio un best buy!

Vedi anche prezzi stampanti 3D.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-01

Opinioni: pro e contro della Alfawise U30 3D

Alfawise ha creato un ottimo prodotto. La U30 3D ha una struttura solida ed accattivante ed è adatta per essere messa in bella vista in un ufficio. Ha un alimentatore interno nascosto e protetto e un display touch a colori facile da usare e molto intuitivo. Non mancano il piano riscaldato con superficie aderente e le funzioni di recupero stampa e il sensore di fine del filo. Il problema principale di questa macchina è rappresentato dalle viti di regolazione difficili da manovrare, ma che possono essere aggiornate con nuove ghiere auto prodotte. Inoltre le componenti sono imballate in modo stretto (questo potrebbe rendere difficile estrarle dalla confezione senza rovinarle) e la qualità di alcuni elementi stona un po’ con il resto della macchina.

La Alfawise U30 è una stampante che mi sento di consigliarti. È economica, veloce e facile da montare anche se non hai particolari competenze e ti permette di ottenere ottimi risultati in praticamente tutti i tipi di stampa anche grazie al grande volume di stampa che la rende molto versatile. Ha inoltre caratteristiche che si trovano solo sulle stampanti più costose o che altrimenti possono essere aggiunte con un ulteriori dispendio sia economico sia di tempo. Con la U30 trovi tutto pronto e a te non resta che disegnare i tuoi progetti e stampare!

Alfawise