Alfawise U20 Pro è una stampante cartesiana 3D dotata di caratteristiche adatte ad accontentare un pubblico mediamente esigente, pur mantenendo un prezzo molto competitivo.
Pur essendo una tra le stampanti 3D più economiche, questa apparecchiatura garantisce ottime prestazioni e un montaggio particolarmente intuitivo e veloce, che non richiede più di 10 minuti per incominciare ad utilizzarla.
- 1. Il kit di estrusore per stampante 3D è adatto per stampanti 3D Alfawise U20 U30 Creality CR10 Creality Ender 3 / Ender 3S / Ender 3 Pro: questo kit estrusore MK8 è adatto per stampanti 3D Creality CR-10 e Alfawise U20 U30
- 2. Kit di estrusione MK8 con termistore e riscaldatore, 24 V, 40 W. Lunghezza del cavo termistore e riscaldatore: 1 m
- 3. Questo kit Ender 3 estrusore a caldo con 6 ugelli per stampante 3D da 0,4 mm
- 4. Questo hotend CR-10 MK8 può funzionare con diverse dimensioni di ugello MK8: 0,2 mm, 0,3 mm, 0,4 mm, 0,5 mm, 0,6 mm, 0,8 mm, 1 mm
- 5. MK8 - Kit completo di estrusore Hotend per Alfawise U20 U30 Creality CR10. Contenuto della confezione: 1 x MK8 hotend kit per stampante 3D, 6 x 1,75 mm 0,4 mm ugelli in ottone, 4 x calzini in silicone
- Applicazione: Questo set viene utilizzato per sostituire l'hotend della stampante 3D per Ender 3 Hotend
- Compatibilità: kit hot end per stampante compatibile con Creality Ender 3, Alfawise U20, U30, CR10, CR10S, CR10 S5, CR10-MINI, CR10 S4.
- Materiale di alta qualità: il blocco riscaldante è realizzato in alluminio e la guarnizione pneumatica è realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità, che può essere riscaldato rapidamente e ha un'elevata conduttività termica. Ugello in ottone, resistente all'usura.
- Facile da sostituire: la sostituzione del kit hot-end è molto semplice, rimuovere prima il coperchio della ventola, allentare le viti che fissano il radiatore rosso, quindi sostituire il nuovo kit hot-end.
- Contenuto della confezione: 1 blocco termico, 1 ugello da 0,4 mm, 1 dissipatore di calore, 1 raccordo pneumatico dritto, 1 ugello per collo, 2 viti, 1 manicotto in silicone.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-22
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche
Ecco di seguito le specifiche di Alfawise U20 PRO, come riportate dal produttore:
- area stampa: 300 mm x 300 mm x 400 mm;
- display: 4,3 pollici con touchscreen a colori;
- sensore EZBL: con Matrix auto-leveling;
- sensore: su filamenti;
- firmware: Marlin 1.1.9;
- scheda: chip atmega 2560;
- materiale: lega metallica in alluminio, con materiali supportati in ABS, PLA, TPU e fibra di carbonio;
- ugello: singolo con diametro pari a 0,4 mm;
- temperatura dell’ugello: 250 gradi;
- spessore dell’ugello: da 0,1 a 0,4 mm;
- scheda di memoria: SD;
- velocità di stampa: da 20 a 150 mm al secondo;
- schermo a cristalli liquidi;
- formato dei file: STL, G-code;
- precisione di posizionamento (XY): 0,012 mm;
- precisione di posizionamento (Z): 0,004 mm;
- voltaggio: 24 volt;
- software: Repetier-Host, Cura;
- imballaggio non assemblato;
- sistemi supportati: windows, MAC, linux;
- connettore USB;
- peso globale del prodotto: 12 chili;
- dimensioni: 61,20 cm X 57,50 cm X 39,50 cm;
- struttura: all in one.
Come si può capire si tratta di una macchina di notevoli dimensioni, che garantisce dunque un’estesa area di stampa. Tra gli aspetti più interessanti che la caratterizzano si nota il funzionale piatto in alluminio alimentato a 24 volt e dotato di base sottostante isolata termicamente, che consente di dimezzare le attese per raggiungere la temperatura di servizio. Degno di interesse è, inoltre, il sistema matrix-auto-leveling che prima di ogni stampa consente al piatto di essere livellato automaticamente.
Unboxing: cosa contiene la confezione
La confezione di questa stampante consiste in una scatola di cartone perfettamente imbottita con polistirolo rigido che garantisce la massima sicurezza ai pezzi durante il trasporto. Le dimensioni del pacco sono: 74 cm X 53 cm X 31 cm, e il suo peso è di poco superiore ai 14 kg; questo dipende dal fatto che la stampante arriva montata al 90%.
All’interno della confezione troverai:
- base fornita di letto di stampa montato;
- box di controllo;
- castello asse Z;
- scatola contenente tutti gli accessori: scheda con adattatore USB, rotolo PLA bianco da 250 grammi, tronchese, spatola, cavo per il pc, cavo di alimentazione, porta filamento in metallo, fascette, viti e chiavi per il montaggio con chiave inglese, attrezzo per pulitura dell’ugello;
- manuale d’istruzioni;
- minuteria varia per completare l’assemblaggio.
Il principale requisito di questa confezione consiste nell’estrema semplicità con cui è possibile montare l’apparecchio, facendo riferimento alle indicazioni del manuale per l’utente.
Assemblaggio e configurazione
Il montaggio di questa stampante è molto intuitivo e si può realizzare con estrema immediatezza (bastano poco più di 10 minuti) dato che arriva già quasi completamente assemblata. Un’operazione indispensabile è quella del montaggio del letto di stampa al castello dell’asse Z, utilizzando le viti in dotazione.
Successivamente, è necessario collegare i connettori ai motori della stampante e al box di controllo, seguendo passo passo le chiarissime indicazioni del manuale per l’utente. Dopo aver ultimato queste semplici operazioni, la stampante è pronta per essere usata e quindi deve essere configurata e preparata per la calibrazione, sempre secondo le istruzioni.
Funzionalità e prestazioni
Dotato di ottime prestazioni funzionali, questo apparecchio consente di ottenere stampe 3D di buon livello anche in ambiente domestico. Grazie alle notevoli dimensioni del letto di stampa riscaldato (30 x 30 x 40 cm), viene offerta la possibilità di stampare oggetti piuttosto grandi. Essendo fornito di un touchscreen da 2,8 pollici, il box di controllo risulta facilissimo da usare anche per i principianti.
Alfawise U20 PRO contiene un sensore specifico per il recupero della stampa, con il quale è possibile riavere il lavoro già presente qualora si interrompesse l’erogazione di corrente elettrica. Uno dei requisiti maggiormente apprezzati dell’apparecchio è la sua semplicità, che si concretizza in un menù estremamente intuitivo, tramite cui è possibile muovere tutti gli assi, controllare l’estrusore, livellare il piano di stampa, recuperare lavori eventualmente interrotti e settare le impostazioni.
Il software che si trova nella memory card deve essere installato nel computer per una corretta gestione dei modelli da stampare; anche questa operazione è semplicissima e chiaramente illustrata nel manuale allegato. Dopo montaggio e livellamento (altra opzione effettuabile tramite menù), si deve inserire il filamento nell’estrusore per completare le funzionalità della stampante.
Quando viene raggiunta la temperatura impostata, la macchina comincia a stampare, e a questo punto è possibile rendersi conto delle sue ottime prestazioni. Dopo che il piatto si è raffreddato, a fine stampa, mediante la spatola, si può rimuovere l’oggetto e godersi il risultato finale, effettivamente molto buono. Tra le performance migliori di Alfawise U20 PRO si conferma l’elettronica integrata a 24 volt che offre una posizione eccellente grazie al pratico touchscreen.
La presenza del secondo asse Z motorizzato costituisce il principale punto di forza della stampante che, grazie a esso, è in grado di offrire prestazioni rispondenti a elevati standard qualitativi. La calibrazione del flusso di estrusione è piuttosto semplice e permette di impostare senza problemi il funzionamento degli assi XYZ. Una prestazione di notevole interesse è rappresentata dal piano di stampa in alluminio, sopra al quale va applicata la pellicola adesiva su cui si stampa perfettamente; la superficie adesiva non richiede l’impiego di lacca o altro.
La base sottostante al piatto è isolata termicamente, allo scopo di consumare meno energia, pur mantenendolo in temperatura. L’alimentazione a 24 volt consente di dimezzare i tempi per portare a regime il dispositivo. Infine, un altro punto di forza della stampante è riconducibile alla presenza di due motori indipendenti, in grado di dare una maggiore precisione di stampa. Anche se può essere collegata a PC Windows, MAC o Linux, l’apparecchiatura utilizza uno schermo touch a colori attraverso cui è possibile programmare la stampa degli oggetti senza collegamento al computer.
Rapporto qualità/prezzo
Alfawise U20 PRO è una stampante 3D che si colloca in una fascia medio-bassa di costi, confermandosi quindi un prodotto economico, ma caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Grazie alle sue prestazioni molto buone, l’apparecchio consente di sfruttare la tecnologia 3D anche a casa. Come per molti altri prodotti di questo genere è possibile sfruttare offerte, disponibili anche sul web.
Vedi anche prezzi stampanti 3D.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-22
Opinioni: pro e contro
Tirando le somme, una recensione oggettiva di questa stampante non può che evidenziare le sue ottime prestazioni rapportate a un costo decisamente conveniente. Le opinioni dei consumatori, visualizzabili anche nei forum dedicati, concordano quasi tutte sui vantaggi offerti dalla facilità di montaggio, dall’intuitività del funzionamento, dalla resa delle stampe e dalla rapidità con cui è possibile ricevere i ricambi. Anche se sul mercato sono presenti prodotti più perfezionati, Alfawise U20 PRO si conferma un eccellente compromesso tra spesa e resa, rendendosi la scelta ideale per un impiego domestico.