La stampante 3DRAG nella versione 1.2 è un modello che sfrutta un filo PLA oppure ABS di una dimensione massima di 3 mm e può stampare oggetti con misure 20 x 20 x 20 grazie al suo piatto riscaldato che consente agli oggetti in lavorazione una perfetta aderenza, così da non rischiare di cadere durante l’elaborazione del progetto.
La stampante nasce da un progetto tutto italiano dell’azienda Futura Elettronica che è una realtà all’avanguardia nel settore e da sempre impegnata nell’ideazione e nella realizzazione di tecnologia avanzata ma dai costi contenuti. Una delle caratteristiche principali di questa stampante in 3D è quella di essere molto veloce nella sua produzione ma anche precisa pur mantenendo una velocità sostenuta, senza mai perdere il ritmo.
Infine è estremamente silenziosa per cui è il modello ideale per essere utilizzato in qualsiasi ambiente. Un prodotto performante e conveniente, quindi, da provare per la realizzazione della stampa in 3D di oggetti dalle dimensioni contenute.
- 【Stampante 3D intelligente con livellamento automatico】: la stampante 3D migliorata utilizza un sistema di livellamento intelligente, con un solo clic sullo schermo si ottiene una regolazione automatica delle irregolarità del letto riscaldante. Nuova generazione di tecnologia di livellamento automatico ABL, il sensore di livellamento è integrato nell'estremità calda. Un sistema di stampante così intelligente e facile da usare è facile da usare anche per i principianti.
- Stampa 3D liscia e veloce: questa stampante con estrusore diretto integrato offre una maggiore potenza di avanzamento e un controllo più preciso del filamento. È compatibile con vari materiali: PLA, ABS, PETG e TPU. Inoltre, la stampante dispone di una funzione di controllo del bambino integrata, che consente di controllare con precisione la distanza del livello per ottenere una pressione più fine.
- 【Scheda madre silenziosa】: integrata in un chip professionale, la stampante è particolarmente silenziosa durante la stampa. Anche una piattaforma stabile offre una stampa perfetta di vari prodotti. Dotata di un potente MCU a 32 bit, la stampante Mizar S ha una velocità di stampa più veloce e uniforme. Inoltre, la nostra stampante con una ventola ad alta efficienza garantisce un rapido raffreddamento della scheda madre.
- Alta precisione di pressione: con il doppio asse Z, la vite di questa stampante 3D Mizar S ruota in modo sincrono e rimane alla stessa altezza. Inoltre, l'asta filettata dell'asse Z è dotata di una molla senza gioco, che può eliminare il gioco assiale e migliorare la precisione di stampa.
- 【Grande volume di stampa】: dimensione massima di stampa fino a 255 x 255 x 260 mm / 10,0 x 10,0 x 10,2 pollici, questa stampante può aiutarti a sviluppare la tua creatività. Offre più spazio di stampa e più possibilità di progettazione. Si applica a tutti i tipi di stampe di giocattoli, industria e hobby che insegnano le mostre di modelli.
- 【Garanzia di qualità】 Creality 100% ufficiale, tutti i prodotti sono originali e di alta qualità con una garanzia di qualità al 100%.
- 【Stabile e Perfetto】 La struttura dell'asse z Bouble funziona senza intoppi, per rendere la stampante 3d più stabile e la stampa di maggiore precisione.
- 【Modelli compatibili】 Il kit di aggiornamento del doppio asse z è compatibile con la stampante 3d Ender 3 / Ender-3 S / Ender 3 Pro / Ender-3 V2.
- 【Pezzi di ricambio di grande valore】 Guida tecnica, soluzione matura, aggiornamento a costi minimi e massima ottimizzazione.
- 【Negozio ufficiale di Creality】 Siamo il negozio ufficiale di Creality 3D! Forniamo supporto post-vendita professionale e più di 20 ingegneri forniscono un servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ti preghiamo gentilmente di contattarci direttamente (venditore) tramite "fai una domanda".
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali di 3DRAG
Ecco le specifiche di 3DRAG, come riportate dal produttore:
- struttura in alluminio;
- tecnologia Fused Filament Fabrication (FFF);
- dimensione massima di stampa 20 x 20 x 20;
- piatto riscaldato;
- risoluzione nominale X e Y 0,015 mm, Z 0,39 micron;
- velocità di stampa 120 mm/sec;
- alimentazione 15dc/6,6A max;
- compatibilità con software e firmware RepRap;
- ingombro: larghezza 50, profondità 42, altezza 62 cm;
- peso circa 9 kg.
Questa stampante in 3D è pensata per essere leggera ma al tempo stesso stabile e per velocizzare l’esecuzione di ogni oggetto in 3D. Come si può evincere dalla descrizione delle caratteristiche, il suo baricentro molto basso è progettato per dare ancora più stabilità al piatto in fase di movimento. La possibilità di utilizzare sia fili PLA che ABS, consente una certa versatilità della stampante che, inoltre, sfrutta anche software gratuiti per la sua programmazione, che vengono costantemente implementati così da garantire un aggiornamento continuo e molto puntuale in base alle esigenze manifestate dai clienti.
Insomma, 3DRAG è il prodotto migliore per chi cerca una stampante 3D che sia di prezzo contenuto ma che comunque consenta di avere a disposizione tutto quello che occorre per realizzare un lavoro veloce e performante. Probabilmente la sua area di stampa può essere considerata di dimensioni contenute, tuttavia se viene acquistata per lo stampaggio di oggetti con misure piccole si rivela un ottimo prodotto con un buonissimo rapporto tra la qualità e il prezzo.
Vedi anche prezzi stampanti 3D.
Unboxing: cosa contiene la confezione
Una delle caratteristiche principali della stampante 3DRAG è quella di contenere tutto il necessario che serve per mettere immediatamente in funzione la stampante.
In particolare nello scatolo originale è contenuto:
- stampante 3D smontata in diverse parti meccaniche;
- cavo alimentatore;
- caricabatteria;
- confezione di pasta dissipante;
- adesivi da applicare sulla stampante;
- scheda di controllo;
- piatto auto-riscaldante;
- istruzioni di montaggio;
- un sacchetto di minuterie per la stampante;
- 5 metri di PLA di colore nero.
Un’altra particolarità molto importante di 3DRAG è quella di offrire l’opportunità ai più esperti di realizzare un modding in modo tale da trasformare questa piccola stampante in 3D in una macchina CNC dalle dimensioni contenute ma dalle performance di alta qualità. Inoltre, grazie agli accessori presenti nella confezione originale, si può modificare la stampante per farla diventare un estrusore di pasta.
Assemblaggio, configurazione e calibrazione
Nella confezione originale ci sono le descrizioni dettagliate per il montaggio della stampante ma anche per effettuare la sua calibrazione e la sua configurazione. Nella maggior parte dei casi, però, l’azienda Futura Elettronica consegna al cliente il prodotto già montato o comunque già pronto in parte: è necessario solo assemblare le componenti principali. Se le istruzioni non dovessero essere abbastanza chiare, però, c’è un’ulteriore possibilità ed è quella di collegarsi al sito specifico del prodotto, ossia 3dprint.elettronicain.it e, alla voce montaggio, seguire le indicazioni precise e dettagliate che vengono fornite.
L’installazione del software è già stata effettuata dal produttore, quindi, il cliente non deve occuparsi di questo aspetto. Nel caso del montaggio in autonomia del piatto meccanico, invece, occorre effettuare la calibrazione dello stesso per allinearlo in maniera corretta. Anche in questo caso è possibile consultare le istruzioni presenti sul sito che spiegano, passo dopo passo, come effettuare questa operazione senza alcun errore. La calibrazione potrebbe rendersi necessaria ad ogni modifica del progetto da stampare.
Funzionalità e prestazioni
Rispetto al costo della stampante, è possibile considerare 3DRAG davvero un buon prodotto, progettato in modo da soddisfare anche le esigenze più specifiche. Il fatto che sia realizzata interamente in alluminio, la rende molto leggera e facile da spostare ma al tempo stesso resistente. La base della stampante, infatti, è creata per essere molto stabile e questo consente di evitare qualunque movimento indesiderato durante la lavorazione, un elemento in più che contribuisce alla precisione del risultato finale.
Si tratta di una macchina molto versatile e che si presta a differenti utilizzi. La possibilità di utilizzare sia fogli di stampa 3D che filo di tipo PLA o ABS, permette non solo di realizzare oggetti diversi ma anche di scegliere di volta in volta il tipo di materiale che meglio si adatta a quella specifica stampa. Le performance non cambiano in base alla tipologia di materiale che si utilizza, quindi la scelta fra l’uno e l’altro dipende veramente solo dalle caratteristiche che dovrà avere l’oggetto realizzato.
Il piatto per lo stampaggio, inoltre, è realizzato in una speciale vetronite che si auto-riscalda e questa particolarità fa sì che ogni oggetto in fase di stampaggio aderisca perfettamente alla base e non rischi di cadere durante le oscillazioni effettuate dalla stampante: gli oggetti sono sempre al sicuro e questo consente di migliorare ancora di più la velocità e la puntualità dell’esecuzione.
3DRAG è il prodotto ideale per chi sta iniziando ora a lavorare con una stampante in 3D perché è molto semplice da utilizzare e le precise istruzioni contenute nella scatola originale e sul sito consentono di effettuare la calibrazione, il settaggio e tutte le altre operazioni previste per il suo utilizzo in modo semplice e molto veloce. Inoltre la ditta Futura Elettronica dispone di un servizio di assistenza al cliente davvero risolutivo e disponibile, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza e di essere sempre al fianco del cliente, soprattutto nei primi utilizzi.
Questa semplicità di lavorazione, però, non deve far pensare che 3DRAG sia una macchina riservata esclusivamente a coloro che hanno poca esperienza con questo tipo di stampante, perché le sue caratteristiche specifiche consentono di soddisfare le necessità anche di un pubblico di esperti che sia alla ricerca di un prodotto di dimensioni contenute ma dalle performance ottimali e soprattutto di estrema precisione.
C’è un altro aspetto che rende questa stampante un ottimo acquisto, ed è legato al fatto che 3DRAG sia una stampante che può sfruttare una buona community online non solo per quanto riguarda i consigli di utilizzo e lo sviluppo del software, ma anche per la presenza di disegni e progetti gratuiti che possono essere utilizzati per la stampa. In questo modo non sarà necessario disegnare in autonomia il progetto di quello che vuoi stampare ma potrai sfruttare un disegno di altri per realizzare qualsiasi cosa ti occorra.
Rapporto qualità prezzo
Questa stampante italiana si posiziona in una fascia di prezzo abbastanza economica rispetto a tutti gli altri prodotti delle marche concorrenti e con prestazioni simili. Non sono molte, infatti, le stampanti che possono vantare un costo inferiore ai 500 euro ma neanche più basso di 1000 e comunque quelle che sono presenti in questo range di prezzo, spesso presentano grossi difetti come ad esempio una mancata precisione della stampa oppure una rumorosità eccessiva.
Invece, 3DRAG è stata progettata per avere tutte le caratteristiche delle stampanti di livello più alto e l’unico limite che può essere attribuito a questo prodotto riguarda esclusivamente le dimensioni troppo contenute degli oggetti che è in grado di stampare.
A parte questo, si tratta di una stampante che può davvero soddisfare ogni necessità, senza contare che l’aggiornamento continuo dei software è in grado di assicurare un livello di performance sempre più elevato. Infine al prezzo già conveniente, durante l’anno si possono aggiungere anche delle promozioni molto interessanti che rendono il prodotto ancora più conveniente.
Il consiglio è quello di tenere sempre sotto controllo il sito del produttore così da prendere al volo l’occasione di averla a casa tua con uno sconto anche molto significativo.
Ultimo aggiornamento: 2023-06-01
Opinioni: pro e contro
Pro:
- economica rispetto alle prestazioni offerte;
- veloce nella stampa e molto silenziosa;
- facile da utilizzare e da montare;
- ha una forte community alle sue spalle e diversi forum specializzati;
- ha un piatto riscaldato che consente una perfetta aderenza degli oggetti;
- ricambi facili da trovare sul mercato.
Contro:
- riesce a stampare oggetti di dimensioni contenute ma non quelli grandi;
- è necessario effettuare la calibrazione ogni volta che si modifica l’oggetto di stampa;
- non possiede un sistema di chiusura, l’oggetto si stampa senza copertura e rischia di entrare in contatto con la polvere.
Da quanto appena descritto è ovvio che la stampante 3DRAG rappresenta un prodotto abbastanza unico nel suo genere ed è un acquisto mirato perché ha molti pro e davvero pochi contro. Può essere il prodotto ideale per avvicinarsi al mondo della stampa tridimensionale ma allo stesso tempo, grazie alla possibilità di acquistare accessori aggiuntivi, può essere utilizzata anche da chi è più esperto in questo settore.
Le recensioni che si trovano online di clienti che hanno già acquistato e provato questo prodotto, sono davvero molto favorevoli ed è difficile trovare delle opinioni negative o clienti che non hanno trovato soddisfazione nell’utilizzo di questa stampante. L’ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo e un servizio di assistenza clienti molto puntuale e preciso, rendono questa stampante una delle soluzioni migliori attualmente sul mercato.